Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Finale della Coppa delle nazioni africane 1962

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Coppa delle nazioni africane 1962.
Finale della Coppa delle nazioni africane 1962
Informazioni generali
SportCalcio
CompetizioneCoppa delle Nazioni Africane 1962
Data21 gennaio 1962
CittàAddis Abeba
ImpiantoStadio Addis Abeba
Spettatori30 000
Dettagli dell'incontro
Etiopia (bandiera)EtiopiaRep. Araba Unita (bandiera)Rep. Araba Unita
42
(dopo itempi supplementari)
ArbitroUganda (bandiera)John J. Brooks
Successione
← Finale della Coppa delle nazioni africane 1959Finale della Coppa delle nazioni africane 1963 →
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Lafinale della Coppa delle nazioni africane 1962, terza finale nella storia della competizione, si disputò il 21 gennaio 1962 alloStadio Selassiè diAddis Abeba, tra le nazionali diEtiopia edEgitto. Fu vinta per 4-2 ai supplementari dall'Etiopia, che si portò a casa il primo trofeo in assoluto nella storia dellamassima competizione tra nazionali maschili africane.

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraFinali (o spareggi) disputate in precedenza
(il grassetto indica la vittoria)
Etiopia (bandiera)Etiopia1 (1957)
Rep. Araba Unita (bandiera)Rep. Araba Unita2 (1957,1959[1])

Cammino verso la finale

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Tabella riassuntiva del percorso

[modifica |modifica wikitesto]
Etiopia (bandiera)EtiopiaTurnoRep. Araba Unita (bandiera)Rep. Araba Unita
AvversarioRisultatoFase a eliminazione direttaAvversarioRisultato
Tunisia (bandiera)Tunisia4-2SemifinaliUganda (bandiera)Uganda2-1

Descrizione della partita

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento edizioni di competizioni calcistiche è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Tabellino

[modifica |modifica wikitesto]
Addis Abeba
21 gennaio 1962
EtiopiaEtiopia (bandiera)4 – 2
(d.t.s.)
referto
Rep. Araba Unita (bandiera)Rep. Araba UnitaStadio Selassiè (30.000 spett.)
Arbitro: Uganda (bandiera)John J. Brooks
KidaneGol 74’
L. VassalloGol 84’
I. VassalloGol 101’
M. WorkuGol 117’
MarcatoriGol 35’Gol 75’Abdel-Fattah

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Etiopia
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Repubblica Araba Unita
Etiopia (bandiera)Etiopia
P1Gila-Michael Tekle Mariam
D3Asmelash Behre
D4Mohamed Awad
D2Kiflom Araya
D6Behre Goitom
C5Tesfaye Gebremedhin
C7Girma ZelekeUscita
C10Italo Vassallo
C9Luciano Vassallo
A8Menghistu Worku
A11Getachew Wolde
Sostituzioni:
C13Tekle KidaneIngresso
CT:
Jugoslavia (bandiera)Slavko Milošević
Rep. Araba Unita (bandiera)Rep. Araba Unita
PAdal Mohammed Heykal
DAhmed Moustafa Gad
DRaafat Ateya Helmy
DTareq Selim
DRaafat El-Fanagili
CMohammed Badawi
CMohammed Seddiq Shehta
CMohammed Badawi Abdel-Fattah
CMohammed Saleh Salim
ATaha Ismail
AMohammed Abdel-Latif Mimi El-Sherbini
CT:
Rep. Araba Unita (bandiera)Mohamed El Guindy
Rep. Araba Unita (bandiera)Hanafy Bastan

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^L'edizione del 1959 vide solo tre partecipanti che si affrontarono in un unico girone. L'ultima partita vide l'Egitto battere ilSudan 2-1 e laurearsi vincitore della competizione.
V · D · M
Coppa delle nazioni africane
EdizioniSudan 1957 ·Egitto 1959 ·Etiopia 1962 ·Ghana 1963 ·Tunisia 1965 ·Etiopia 1968 ·Sudan 1970 ·Camerun 1972 ·Egitto 1974 ·Etiopia 1976 ·Ghana 1978 ·Nigeria 1980 ·Libia 1982 ·Costa d'Avorio 1984 ·Egitto 1986 ·Marocco 1988 ·Algeria 1990 ·Senegal 1992 ·Tunisia 1994 ·Sudafrica 1996 ·Burkina Faso 1998 ·Ghana-Nigeria 2000 ·Mali 2002 ·Tunisia 2004 ·Egitto 2006 ·Ghana 2008 ·Angola 2010 ·Gabon-Guinea Equatoriale 2012 ·Sudafrica 2013 ·Guinea Equatoriale 2015 ·Gabon 2017 ·Egitto 2019 ·Camerun 2021 ·Costa d'Avorio 2023 ·Marocco 2025 ·Kenya-Tanzania-Uganda 2027
Qualificazioni1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2025
Convocazioni1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
Finali1957 ·1959 ·1962 ·1963 ·1965 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_della_Coppa_delle_nazioni_africane_1962&oldid=147540711"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp