| Finale della Coppa del mondo per club FIFA 2016 | |||||
|---|---|---|---|---|---|
| Informazioni generali | |||||
| Sport | |||||
| Competizione | Coppa del mondo per club FIFA 2016 | ||||
| Data | 18 dicembre 2016 | ||||
| Città | Yokohama | ||||
| Impianto | International Stadium | ||||
| Spettatori | 68 742 | ||||
| Dettagli dell'incontro | |||||
| |||||
| Arbitro | |||||
| MVP | |||||
| Successione | |||||
| |||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||
La finale della 13ª edizione dellaCoppa del mondo per club FIFA si è tenuta domenica 18 dicembre 2016 all'International Stadium diYokohama tra gli spagnoli delReal Madrid, vincitori dellaUEFA Champions League 2015-2016 e i giapponesi delKashima Antlers, vincitori dellaJ1 League 2016 e qualificati al torneo in qualità di campioni del Paese ospitante. Per la prima volta nella storia della competizione la finale ha visto protagonista una squadra rappresentante dell'AFC.
IlReal Madrid, qualificato di diritto alla semifinale in qualità di campione d'Europa, ha battuto per 2-0 ilClub América, campione dellaCONCACAF Champions League 2015-2016.
IlKashima Antlers, dopo essersi qualificato ai quarti di finale battendo per 2-1 l'Auckland City, vincitore dellaOFC Champions League 2016, ha avuto la meglio prima per 2-0 sulMamelodi Sundowns, campione dellaCAF Champions League 2016, e poi per 3-0 sull'Atlético Nacional, campione dellaCoppa Libertadores 2016. In questa partita è stato assegnato il primo rigore tramite il VAR della storia del calcio.[1]
La prima fase della partita ha visto una chiara supremazia da parte del Real Madrid, capace di passare in vantaggio già al 9' conBenzema abile a capitalizzare una corta respinta del portiere giapponese sul tiro dalla distanza diModrić; col passare dei minuti il Kashima Antlers ha preso coraggio ed è pervenuto al pareggio conShibasaki che ha approfittato di una incomprensione della difesa madridista (44'). Al ritorno dall'intervallo (52') i giapponesi sono addirittura passati in vantaggio sempre con Shibasaki che ha battutoNavas con un tiro potente dai 18 metri. Il Real Madrid ha trovato subito il pareggio conRonaldo abile a trasformare un rigore decretato dall'arbitro per un fallo suVázquez (60'). Le due squadre hanno avuto entrambe occasioni per segnare ancora ma nessuna delle due è stata capace di realizzare il gol decisivo che avrebbe evitato i tempi supplementari.
Ronaldo ha realizzato la doppietta che ha chiuso l'incontro consegnando la vittoria al Real Madrid: al 98' ha battuto il portiere giapponese con un sinistro su assist perfetto di Benzema e al 104' si è ripetuto sempre di sinistro sul taglio diKroos.
Il giocatore portoghese è diventato il primo giocatore a segnare una tripletta in una finale della Coppa del mondo per club e il secondo a farlo in una finale mondiale dopoPelé, che aveva realizzato tre reti nella finale di ritorno dellaCoppa Intercontinentale 1962.
| Yokohama 18 dicembre 2016, ore 19:30UTC+9 | Real Madrid | 4 – 2 (d.t.s.) referto | International Stadium Yokohama (68.742 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Real Madrid[2] | Kashima Antlers[2] |
|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||