Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Finale della Coppa UEFA 1985-1986

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Coppa UEFA 1985-1986.
Finale della Coppa UEFA 1985-1986
Dettagli evento
CompetizioneCoppa UEFA
Risultato
  Real Madrid
5
  Colonia
3
Andata
Real Madrid
5
Colonia
1
Data30 aprile 1986
CittàMadrid
Impianto di giocoEstadio Santiago Bernabéu
Spettatori85 000
ArbitroInghilterra (bandiera)George Courtney
Ritorno
Colonia
2
Real Madrid
0
Data6 maggio 1986
CittàBerlino
Impianto di giocoOlympiastadion
Spettatori21 185
ArbitroScozia (bandiera)Bob Valentine

La finale della 15ª edizione dellaCoppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno traColonia eReal Madrid. Il 30 aprile 1986 alSantiago Bernabéu diMadrid la partita, arbitrata dall'ingleseGeorge Courtney, finì 5-1.

La gara di ritorno si disputò dopo una settimana all'Olympiastadion diBerlino e fu arbitrata dallo scozzeseBob Valentine. Il match terminò 2-0 e ad aggiudicarsi il trofeo fu la squadra spagnola.

Le squadre

[modifica |modifica wikitesto]
SquadrePartecipazioni precedenti

(il grassetto indica la vittoria)

Spagna (bandiera)  Real Madrid1 (1985)
Germania (bandiera)  ColoniaNessuna

Il cammino verso la finale

[modifica |modifica wikitesto]

IlReal Madrid diLuis Molowny,campione in carica, esordì contro i greci dell'AEK Atene vincendo con un risultato aggregato di 5-1. Nel secondo turno gli spagnoli affrontarono i sovietici delČornomorec', battendoli con un risultato complessivo di 2-1. Agli ottavi di finale i tedeschi occidentali delBorussia M'gladbach furono superati solo grazie allaregola dei gol fuori casa in virtù della sconfitta per 5-1 rimediata inGermania Ovest e del 4-0 rifilato aMadrid. Ai quarti iBlancos affrontarono gli svizzeri delNeuchâtel Xamax, battendoli in casa 3-0 e perdendo in trasferta per 2-0. In semifinale, così come l'anno precedente, gli italiani dell'Inter vinsero all'andata 3-1 aSan Siro, ma furono rimontati inSpagna per 5-1 dopo itempi supplementari.

IlColonia di Georg Kessler iniziò il cammino europeo contro gli spagnoli delloSporting Gijón vincendo con un risultato complessivo di 2-1. Nel secondo turno i tedeschi affrontarono i cecoslovacchi delBohemians ČKD Praga, battendoli col risultato totale di 8-2. Agli ottavi gli svedesi dell'Hammarby vinsero all'andata 2-1 ma furono rimontati aColonia per 3-1. Ai quarti di finale iGeißböcke affrontarono i portoghesi delloSporting Lisbona e passarono il turno grazie alla vittoria complessiva per 3-1. In semifinale i sorprendenti belgi delWaregem furono superati in virtù della vittoria in casa per 4-0 e del rocambolesco pareggio esterno per 3-3, conKlaus Allofs autore complessivamente di cinque gol.

Le partite

[modifica |modifica wikitesto]

A Madrid va in scena la finale d'andata tra il Real, che si è reso protagonista di entusiasmanti rimonte al Bernabéu a fronte di pessime prestazioni fuori casa, e il Colonia, nota per essere l'eterna semifinalista e giunta per la prima volta in finale di una coppa europea.[1] Alla mezz'ora il capocannoniere del torneo Allofs gela il pubblico madridista con un gol scaturito da azione di contropiede. Nemmeno dieci minuti dopo sale in cattedra il Real Madrid e i gol diHugo Sánchez,Rafael Gordillo,Jorge Valdano eSantillana chiudono virtualmente i giochi già nella partita d'andata.[2]

Dopo una settimana, a Berlino, davanti a poco più di ventimila spettatori, il Colonia salva l'onore battendo il Madrid per 2-0 coi gol diUwe Bein e Geilenkirchen. Per la prima volta, dall'edizione 1963 quando ancora si chiamavaCoppa delle Fiere, una squadra campione in carica bissa il successo.

Tabellini

[modifica |modifica wikitesto]

Andata

[modifica |modifica wikitesto]
Madrid
30 aprile 1986, ore 21:00
Real Madrid  5 – 1
referto
  ColoniaSantiago Bernabéu (85 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)George Courtney
SánchezGol 38’
GordilloGol 42’
ValdanoGol 52’,Gol 84’
SantillanaGol 89’
MarcatoriGol 29’Allofs

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Real Madrid
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Colonia
  Real Madrid
P1Spagna (bandiera)Agustín Rodríguez
D2Spagna (bandiera)José Antonio Salguero
D6Spagna (bandiera)Jesús Ángel Solana
D3Spagna (bandiera)José Antonio CamachoCaptain
D4Spagna (bandiera)Juanito
C5Spagna (bandiera)Martín VázquezUscita al 81’ 81’
C7Spagna (bandiera)Rafael Gordillo
C8Spagna (bandiera)Míchel
C11Argentina (bandiera)Jorge Valdano
A10Spagna (bandiera)Emilio Butragueño
A9Messico (bandiera)Hugo Sánchez
Sostituzioni:
A15Spagna (bandiera)SantillanaIngresso al 81’ 81’
Allenatore:
Spagna (bandiera)Luis Molowny
  Colonia
P1Germania Ovest (bandiera)Harald Schumacher
D2Germania Ovest (bandiera)Andreas Gielchen
D3Germania Ovest (bandiera)Karlheinz Geils
D4Germania Ovest (bandiera)Paul Steiner
D5Germania Ovest (bandiera)Dieter Prestin
C6Germania Ovest (bandiera)Ralf Geilenkirchen
C11Germania Ovest (bandiera)Mathias Hönerbach
C8Germania Ovest (bandiera)Uwe BeinUscita al 70’ 70’
C10Germania Ovest (bandiera)Olaf Janßen
A7Germania Ovest (bandiera)Pierre LittbarskiUscita al 83’ 83’
A9Germania Ovest (bandiera)Klaus AllofsCaptain
Sostituzioni:
C15Germania Ovest (bandiera)Thomas HäßlerIngresso al 70’ 70’
A14Germania Ovest (bandiera)Norbert DickelIngresso al 83’ 83’
Allenatore:
Germania Ovest (bandiera)Georg Keßler

Ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Berlino
6 maggio 1986, ore 20:15
Colonia  2 – 0
referto
  Real MadridOlympiastadion (21 185 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)Bob Valentine
BeinGol 23’
GeilenkirchenGol 71’
Marcatori

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Colonia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Real Madrid
  Colonia
P1Germania Ovest (bandiera)Harald Schumacher
D6Germania Ovest (bandiera)Andreas Gielchen
D4Germania Ovest (bandiera)Dieter Prestin
D5Germania Ovest (bandiera)Paul SteinerAmmonizione
C2Germania Ovest (bandiera)Karlheinz GeilsAmmonizioneUscita al 83’ 83’
C3Germania Ovest (bandiera)Ralf Geilenkirchen
C11Germania Ovest (bandiera)Mathias HönerbachAmmonizione
C10Germania Ovest (bandiera)Uwe Bein
C8Germania Ovest (bandiera)Olaf JanßenUscita al 58’ 58’
A7Germania Ovest (bandiera)Pierre Littbarski
A9Germania Ovest (bandiera)Klaus AllofsCaptain
Sostituzioni:
D12Israele (bandiera)David PizantiIngresso al 58’ 58’
C13Germania Ovest (bandiera)Robert SchmitzIngresso al 83’ 83’
Allenatore:
Germania Ovest (bandiera)Georg Keßler
  Real Madrid
P1Spagna (bandiera)Agustín Rodríguez
D2Spagna (bandiera)Chendo
D3Spagna (bandiera)José Antonio CamachoCaptain
D5Spagna (bandiera)Jesús Ángel Solana
D4Spagna (bandiera)Antonio Maceda
C6Argentina (bandiera)Jorge ValdanoAmmonizione
C7Spagna (bandiera)Ricardo GallegoAmmonizione
C8Spagna (bandiera)MíchelAmmonizione
C11Spagna (bandiera)Rafael Gordillo
A10Spagna (bandiera)Emilio ButragueñoUscita al 88’ 88’
A9Messico (bandiera)Hugo SánchezUscita al 20’ 20’
Sostituzioni:
A15Spagna (bandiera)SantillanaIngresso al 20’ 20’
A14Spagna (bandiera)JuanitoIngresso al 88’ 88’
Allenatore:
Spagna (bandiera)Luis Molowny

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Real maestro di rimonte, suit.uefa.com,uefa.com, 1º giugno 1986.URL consultato il 24 gennaio 2017.
  2. ^(ES)5-1: A este R. Madrid no hay quien le tosa (PDF), suhemeroteca-paginas.mundodeportivo.com,mundodeportivo.com, 7 aprile 1986.URL consultato il 24 gennaio 2017.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
UEFA Europa League
Edizioni
Coppa UEFA1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 · 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09
UEFA Europa League2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
Finali
Coppa UEFA1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 · 1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09
UEFA Europa League2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25
ListeAlbo d'oro ·Statistiche ·Marcatori ·Coefficiente UEFA ·UEFA Fair Play ranking
Premi e simboliInno ·Multiple-winner badge ·Squadra della stagione
Eventi extracalcisticiDisastro del Lužniki(1982) ·Scontri di Piccadilly Gardens(2008)
V · D · M
Calcio in Europa nel 1985-1986
Campionati nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro · Danimarca'85'86 · Fær Øer'85'86 · Finlandia'85'86 ·Francia ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'85'86 ·Israele ·Italia ·Jugoslavia ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'85'86 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna · Svezia'85'86 ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria · Unione Sovietica'85'86
Coppe nazionaliAlbania ·Austria ·Belgio ·Bulgaria ·Cecoslovacchia ·Cipro ·Danimarca · Fær Øer'85'86 · Finlandia'85'86 ·Francia ·Galles ·Germania Est ·Germania Ovest ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord · Islanda'85'86 ·Italia ·Jugoslavia ·Liechtenstein ·Lussemburgo ·Malta · Norvegia'85'86 ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Romania ·Scozia ·Spagna ·Svizzera ·Turchia ·Ungheria ·Unione Sovietica
Coppe di legaInghilterra ·Scozia
Coppe europeeCoppa dei Campioni (Finale) ·Coppa delle Coppe (Finale) ·Coppa UEFA (Finale)
Competizioni europee non UEFACoppa delle Alpi'85'86 ·Coppa dei Balcani ·Coppa Mitropa · Coppa Intertoto'85'86
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_della_Coppa_UEFA_1985-1986&oldid=147527327"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp