Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Filippo I Filadelfo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sovraninon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Effigie di Filippo, da una moneta

Filippo I Filadelfo (Philippos Philadelphos;fl. 95-83 a.C.) è stato uno dei pretendenti al trono delregno seleucide, era il quarto figlio diAntioco VIII.

Ricevette il diadema regale nel 95 a.C. assieme al fratello maggiore (forse gemello)Antioco XI, dopo l'assassinio dell'altro fratello maggioreSeleuco VI per mano diAntioco X, loro cugino. Dopo essersi stabilito ad Antiochia intorno al 92 a.C., scampò agli attacchi portati contro di lui dal fratello minoreDemetrio III. Il suo regno terminò intorno all'83 a.C., allorquandoTigrane II d'Armenia conquistò la Siria. Da allora scomparve praticamente dai documenti ufficiali, sebbene monete posteriori a quella data siano state coniate dalle autorità romane in Siria.

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
8.Demetrio I Sotere16.Seleuco IV 
 
17. Laodice IV 
4.Demetrio II Nicatore 
9.Laodice V18. Seleuco IV (= 16.) 
 
19. Laodice IV (= 17.) 
2.Antioco VIII 
10.Tolomeo VI20. Tolomeo V (= 12.) 
 
21. Cleopatra I (= 13.) 
5.Cleopatra Tea 
11.Cleopatra II22. Tolomeo V (= 12., 20.) 
 
23. Cleopatra I (= 13., 21.) 
1. Filippo I Filadelfo 
12.Tolomeo V24.Tolomeo IV 
 
25.Arsinoe III 
6.Tolomeo VIII 
13.Cleopatra I26.Antioco III 
 
27.Laodice III 
3.Cleopatra Trifena 
14. Tolomeo VI (= 10.)28. Tolomeo V (= 12., 20., 22.) 
 
29. Cleopatra I (= 13., 21., 23.) 
7.Cleopatra III 
15. Cleopatra II (= 11.)30. Tolomeo V (= 12., 20., 22., 28.) 
 
31. Cleopatra I (= 13., 21., 23., 29.) 
 

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessoreSovrano dell'Impero seleucideSuccessore
Seleuco VI95-83 a.C.
conAntioco XI Epifane Filadelfo,Antioco X,Demetrio III Euchero Filopatore
Antioco XII,Tigrane II d'Armenia
V · D · M
Sovrani ellenistici
Re diMacedonia (dal 336 al 168 a.C.) †
Re diEpiro -Eacidi (dal 331 al 231 a.C.) †
Re d'Egitto -Tolomei (305-30 a.C.)
Re diCirenaica -Tolomei (dal 116 al 96 a.C.) †
Re diCipro -Tolomei (106-58 a.C.)
Sovrani dell'Impero seleucide -Seleucidi (312-64 a.C.)
Re diBitinia (297-74 a.C.)
Re diPergamo -Attalidi (282-130 a.C.)
Re delPonto (281 a.C. - 64 d.C.)
Re diCappadocia (331 a.C. - 17 d.C.)
Re diArmenia (dal 321 a.C. al 2 a.C.) §
Re diCommagene (163 a.C. - 72 d.C.)
Sovrani delRegno greco-battriano (256-120 a.C.)
Sovrani delRegno indo-greco (200 a.C. - 10 d.C.)
Re delBosforo Cimmerio (dal 311 a.C. al 62 d.C.) † §
Spartocidi: Satiro II · Pritanide · Eumelo · Spartoco III · Perisade II · Spartoco IV · Leucone II · Igenone · Spartoco V · Perisade III · Perisade IV · Perisade V
Mitridatici:Mitridate ·Farnace ·Dinamide (conAsandro ·Scribonio ·Polemone I)
Tiberio-giuliani:Tiberio Giulio Aspurgo ·Gepepiride ·Polemone II ·Tiberio Giulio Mitridate ·Tiberio Giulio Coti I
† Macedonia, Epiro, Cirene e Bosforo Cimmerio furono regni esistenti anche prima dell'età ellenistica
§ Armenia e Bosforo Cimmerio ebbero re anche molto dopo la fine dell'età ellenistica, fino altardo antico
Controllo di autoritàVIAF(EN5591171732617809080000 ·GND(DE1330357450
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Filippo_I_Filadelfo&oldid=141350306"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp