Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Filipp Kirkorov

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Filipp Kirkorov
Фили́пп Киркоров
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Bulgaria (bandiera) Bulgaria
GenerePop
Pop rap
Opera lirica
Periodo di attività musicale1985 – in attività
Strumentovoce,pianoforte,chitarra
EtichettaMelodija (1987-2017; dal 2018), Black Star (2017)
Album pubblicati11
Studio9
Live1
Raccolte1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Filipp Bedrosovič Kirkorov (in russoФилипп Бедросович Киркоров?; in bulgaroФилип Бедросов Киркоров?,Filip Bedrosov Kirkorov;Varna,30 aprile1967) è uncantante,compositore eproduttore discograficorusso di originebulgara. Figlio del cantante armeno-bulgaro Bedros Kirkorov (Krikoryan).

Filipp è stato per ben otto volte vincitore del premio Ovazione, cinque volte vincitore delWorld Music Awards (con il brano più eseguito inRussia), e ha ottenuto numerosi riconoscimenti tra cui Zolotoj Gramofon, Stopudovij Hit, Scarpa d'argento e il premio dell'annuale festival Canzone dell'anno. Nel2002 ha ricevuto al festival cinematografico Kinotavr il premio comemiglior attore per il suo ruolo musicale in Serate in una fattoria vicino Dikanki.[1]

Considerato in patria lo Zar delpop e il Re dei remake, è noto anche per il suo stile stravagante. Ha condotto Faktor A, la versione russa diX Factor, insieme all'attuale presidente ucrainoVolodymyr Zelens'kyj nel2011 e con Aleksej Čumakov nel2012.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Filipp Kirkorov è nato aVarna, inBulgaria, nel 1967, ma ha trascorso la sua infanzia aMosca. I suoi antenati erano armeni originari dell'Impero ottomano. Si racconta che, quando Filipp salì per la prima volta su un palco, aveva solo cinque anni, durante un concerto del padre Bedros al teatro diPetrozavodsk. In quell'occasione, il padre eseguì una sua canzone autobiografica, dedicata aicarristi sovietici, che aveva incontrato aVarna nel1944. Alla fine dell'esibizione, Filipp salì sul palco e regalò al padre ungarofano. Fu così che Bedros colse l'opportunità per presentarlo al pubblico del teatro, dal quale Filipp ricevette il suo primo applauso.[2].

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]
  • Termina la scuola numero 413 ricevendo una medaglia d'oro[3]. Successivamente tenta l’ammissione all’istituto teatrale, ma non supera gli esami di ingresso[4].
  • Conclude gli studi presso la scuola musicale, diplomandosi inpianoforte echitarra.
  • Tra il1984 e il1988 frequenta la Scuola Statale di Musica Gnesin, nel dipartimento di commedia musicale[5].

Carriera musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel novembre1985 fa la sua prima apparizione televisiva nel programmaCerchio più largo, esibendosi con la canzone "Alelsha" inlingua bulgara.

Nel1999Michael Jackson, rimasto piacevolmente colpito dall’esibizione di Kirkorov aiWorld Music Awards, lo invita a esibirsi in coppia durante lo spettacoloMichael Jackson & Friends, tenutosi aMonaco di Baviera.

Dal2000 si dedica anche alla produzione musicale, oltre a proseguire con i propri concerti.

Nel2017, dopo un duetto con il rapperTimati, firma un contratto con la casa discografica Black Star.Il suo primo lavoro musicale, Zvet Nastroenija Sinii, viene prodotto dall'etichetta Black Star[6] e ottiene un buon successo nel mercato discografico russo; successivamente Kirkorov pubblicaIbiza insieme aNikolaj Baskov. Anche questo album si rivela un successo.

Nel settembre del2018 pubblica, insieme aEgor Krid, il branoZvet Nastroenija Černy[7], che diventa una hit, raggiungendo la vetta delle classifiche e superando i 100 milioni di visualizzazioni suYouTube.

Nel terzo millennio intraprende anche l'attività di manager musicale, lanciando la carriera di diversi cantanti russi, alcuni dei quali scoperti personalmente da lui[8].

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti compositori russi e cantanti russinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1990 -Philipp
  • 1990 -Sinbat-Morechod
  • 1991 -Nebo I Zemlja (Cielo e Terra)
  • 1991 -Ti, Ti, Ti
  • 1992 -Takoj Sjakoj (Un buono a nulla)
  • 1994 -Ja Ne Rafael (Non sono un Raffaello)
  • 1995 -Primadonna
  • 1995 -Ckazi Solncu - "Da" (Dillo al Sole "Si")
  • 1998 -Edinstvenaja (L'Unica)
  • 1998 -Oi, Mama Šika Dam (Oh, mamma, che eleganza)
  • 2000 -Chelofilija (Ossessionato dalla bellezza)
  • 2001 -Magico Amor
  • 2002 -Vlublonij I Bezumno Odinokij (Innamorato e terribilmente solo)
  • 2003 -Neznakomka (Sconosciuta)
  • 2007 -For You
  • 2011 -Drugoj (Altro)
  • 2016 -JA (IO)
  • 2018 -Zvet Nastroenija (Malinconia...)

Album dal vivo

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2001 -Včera, Segodnja, Zavtra...(Ieri, Oggi, Domani ... )

Raccolte

[modifica |modifica wikitesto]
  • 2003 -Lučšie Pesni(Le Migliori Canzoni)
  • 2004 -Dueti(Duetti)

Singoli

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sajka Moja (1996) (La mia Saika)
  • Ja za tebja umru (2001) (Morirò per te)
  • Strannik (2008) (Il pellegrino)
  • Sneg (2011) (Neve)
  • Poslednaja Vesna diTimati (2017) (L'ultima primavera)
  • Zvet Nastroenja Sinii (2018) (Sono triste, voglio bere)
  • Ibiza feat Nikolay Baskov (Prod.Stas Mikhaylov) (2018)
  • Zvet Nastroenija Černy diEgor Krid (2018) (Umor nero)
  • Stesnenie Propala (2019) (Estasi)
  • Rolex (con DAVA) (2020)
  • Chobbi (conAnna Asti; 2022)( Sei il mio hobby)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Призеры 1991—2005 ггArchiviato il 7 settembre 2012 inArchive.is. - Trad. Ita. "Premiazione" 1991-2005.
  2. ^Бедрос Киркоров — О семье Киркоровых ( . Trad. Ita. "Bedros Kirkorov - A proposito della famiglia Kirkorov"
  3. ^Тяжелое унизительное детство Филиппа КИРКОРОВА в женских панталонах |Гуру Кен Шоу – Trad. Ita:L'umiliante infanzia di Philip Kirkorov vestito da donna | Guru Ken Shaw
  4. ^Биография Филиппа Бедросовича Киркорова – Trad. Ita:La biografia di Philip Bedrosovich Kirkorov
  5. ^Наши выпускники :: Государственный музыкальный колледж имени Гнесиных – Trad. Ita:I nostri laureati :: State Musical College di Gnesins
  6. ^Trad.Rus.:"Oggi sono triste, ho voglia di bere"
  7. ^Trad. Rus.: "umore nero"
  8. ^press.russianews.it,https://press.russianews.it/press/eurovision-song-contest-2016-ecco-in-anteprima-la-entry-che-sergey-lazarev-portera-sul-palco-per-la-russia/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN11844087 ·ISNI(EN0000 0000 3742 9805 ·LCCN(ENno00007887 ·GND(DE1268409758 ·J9U(EN, HE987007428906805171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Filipp_Kirkorov&oldid=147998198"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp