Nell'ambito dellereti informatiche laFiber distributed data interface (meglio conosciuta con la siglaFDDI) è un particolare tipo di rete ad anellotoken ring basata sull'uso dellefibre ottiche qualemezzo trasmissivo.
Tale tecnologia permette latrasmissionedati ad alta velocità all'interno di unarete locale che può estendersi fino a oltre 200chilometri e la gestione di massimo cinquecentohost. Lo schema logico della rete è costituito da un doppio anello in fibra ottica che opera a una velocità di 100Mbps (Megabit per secondo): normalmente le trasmissioni avvengono su un solo anello - dettoprimario - mentre, in caso di malfunzionamenti, entra in funzione l'anellosecondario: in tal modo viene garantita l'affidabilità del servizio. Il secondo anello può però essere utilizzato anche per aumentare la potenza trasmissiva totale della rete fino a velocità di 200 Mbit/s. Questa caratteristica la rende particolarmente adatta alla costituzione dibackbone.
L'ordine in cui i dispositivi di rete (ed esempio icalcolatori) possono trasmetterepacchetti di dati sulla rete viene regolato da un particolare messaggio dettotoken (testimone). Lo standard FDDI è stato sviluppato dall'entestatunitenseANSI all'interno delmodello OSI. Gli anelli FDDI sono solitamente realizzati secondo la struttura di anelli connessi ad albero. Solo pochi apparati, solitamenterouter, sono connessi ad entrambi gli anelli. Questo è reso necessario dal fatto che, sebbene sia teoricamente possibile bypassare apparati non attivi, l'uso di apparati non sotto il controllo diretto del Network manager è foriero di errori di trasmissione e problemi vari.
La tecnologia FDDI è spesso usata per la realizzazione direti metropolitane, sebbene l'avvento delle tecnologiefast Ethernet e, più recentemente,gigabit Ethernet abbia reso meno utilizzata l'FDDI. Un'ulteriore evoluzione dell'FDDI, l'FDDI-II, introduce ilcircuit switching permettendo la veicolazione di contenutimultimediali sulla rete. Esiste inoltre anche una variante della tipologia FDDI, laCDDI, che si basa, invece, sull'utilizzo di cavi dirame.
I quattrostandard su cui si basa la tecnologia FDDI sono:
cal Media Dependent (PMD)
Suite di protocolli Internet | |
---|---|
Livello di applicazione | FTP ·HTTP ·HTTP/2 ·HTTP/3 ·HTTPS ·NNTP ·DHCP ·DNS ·SMTP ·POP3 ·IMAP ·Telnet ·SSH ·SFTP ·TFTP ·IRC ·SNMP ·VoIP ·SIP ·RTP ·RTSP ·Rsync ·HSRP ·RIP ·BGP ·IGRP ·altro.. |
Livello di trasporto | TCP ·UDP ·SCTP ·DCCP ·altro.. |
Livello di rete | IP (IPv4 ·IPv6) ·ICMP (ICMPv6) ·IGMP ·IPsec ·OSPF ·altro.. |
Livello di accesso alla rete (LLC ·MAC) | ARP ·RARP ·NDP ·PPP ·SLIP ·Ethernet ·Token ring ·Token bus ·WiFi ·Powerline ·ATM ·SPB ·MPLS ·FDDI ·HSDPA ·WiMAX ·altro.. |
Controllo di autorità | LCCN(EN) sh91001213 ·J9U(EN, HE) 987007551488905171 |
---|