| Fiat A.30 | |
|---|---|
| Descrizione generale | |
| Costruttore | |
| Tipo | motore a V di 60° |
| Numero dicilindri | 12 |
| Alimentazione | 3carburatori Fiat |
| Schema impianto | |
| Cilindrata | 24,05L |
| Alesaggio | 135mm |
| Corsa | 140 mm |
| Distribuzione | OHV 4valvole percilindro |
| Combustione | |
| Combustibile | benzina 84ottani |
| Raffreddamento | a liquido |
| Uscita | |
| Potenza | 600CV (441kW) a 2 600g/min al decollo |
| Dimensioni | |
| Lunghezza | 175,1cm |
| Larghezza | 73,5 cm |
| Altezza | 106,5 cm |
| Rapporti di compressione | |
| Rap. di compressione | 8,0:1 |
| Peso | |
| A vuoto | 480kg |
| Note | |
| i dati riferiti alla versione A.30 RA sono estratti da Oldengine.org[1] | |
| voci di motori presenti su Wikipedia | |
IlFiat A.30 era unmotore aeronautico12 cilindri a V di 60°raffreddato a liquido, prodotto dall'aziendaitalianaFiat Aviazione neglianni trenta.
(lista parziale)
Altri progetti
| Motori aeronauticiFiat Aviazione | ||
|---|---|---|
| Serie A | A.8 ·A.10 ·A.12 ·A.14 ·A.15 R ·A.18 ·A.20 ·A.21 ·A.22 ·A.24 ·A.25 ·A.30 ·A.33 ·A.38 ·A.50 ·A.53 ·A.54 ·A.59 ·A.60 ·A.70 ·A.74 ·A.76 ·A.80 ·A.82 | |
| Serie AN | AN.1 | |
| Serie AS | AS.2 ·AS.3 ·AS.5 ·AS.6 ·AS.8 | |
| Serie S | ||
| Su licenza | ||