Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Festival di Berlino 2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il regista Joel Coen allapremière del film di aperturaAve, Cesare!.

La66ª edizione delFestival internazionale del cinema di Berlino si è svolta aBerlino dall'11 al 21 febbraio2016, con ilTheater am Potsdamer Platz come sede principale.[1] Direttore del festival è stato per il quindicesimo annoDieter Kosslick.

L'Orso d'oro è stato assegnato al film documentario italianoFuocoammare diGianfranco Rosi.

L'Orso d'oro alla carriera è stato assegnato al direttore della fotografiaMichael Ballhaus, al quale è stata dedicata la sezione "Homage",[2] mentre laBerlinale Kamera è stata assegnata al produttore e distributoreBen Barenholtz, all'attore e registaTim Robbins e alla distributrice ed esercenteMarlies Kirchner.[3][4]

Il festival è stato aperto dal film fuori concorsoAve, Cesare! diJoel ed Ethan Coen.[1]

La retrospettiva di questa edizione, intitolata "Germany 1966 – Redefining Cinema", è stata dedicata ai cineasti tedeschi che all'inizio degli anni sessanta con il cosiddettoOberhausener Manifest gettarono le basi per la nascita delNuovo cinema tedesco.[5]

I lutti che nel periodo immediatamente precedente il festival hanno colpito il mondo del cinema hanno portato ad aggiungere alcune proiezioni speciali al programma per rendere tributo aDavid Bowie (L'uomo che cadde sulla Terra diNicolas Roeg),Ettore Scola (Ballando ballando) eAlan Rickman (Ragione e sentimento diAng Lee).[6]

Giurie

[modifica |modifica wikitesto]
Gli attori Meryl Streep e Clive Owen, presidente e membro della giuria internazionale.

Giuria internazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Giuria "Opera prima"

[modifica |modifica wikitesto]

Giuria "Cortometraggi"

[modifica |modifica wikitesto]

Giurie "Generation"

[modifica |modifica wikitesto]

Kinderjury/Jugendjury

[modifica |modifica wikitesto]

Gli Orsi di cristallo sono stati assegnati da due giurie nazionali, la Kinderjury per la sezione "Kplus" e la Jugendjury per la sezione "14plus", composte rispettivamente da undici membri di 11-14 anni e sette membri di 14-18 anni selezionati dalla direzione del festival attraverso questionari inviati l'anno precedente.[7]

Giurie internazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle sezioni "Kplus" e "14plus", il Grand Prix e lo Special Prize sono stati assegnati da due giurie internazionali composte, rispettivamente, dalla regista e sceneggiatriceAnne Kodura (Germania), l'attore, regista e sceneggiatoreNagesh Kukunoor (India) eKathy Loizou (Regno Unito), direttrice della Children's Media Conference, e dal registaSam de Jong (Paesi Bassi), il regista e montatorePetros Silvestros (Regno Unito) e la produttriceLiz Watts (Australia).[7]

Selezione ufficiale

[modifica |modifica wikitesto]

In concorso

[modifica |modifica wikitesto]

Fuori concorso

[modifica |modifica wikitesto]

Cortometraggi

[modifica |modifica wikitesto]

Berlinale Special

[modifica |modifica wikitesto]

Panorama

[modifica |modifica wikitesto]

Forum

[modifica |modifica wikitesto]

Generation

[modifica |modifica wikitesto]

Perspektive Deutsches Kino

[modifica |modifica wikitesto]

Retrospettiva

[modifica |modifica wikitesto]

Homage

[modifica |modifica wikitesto]

Berlinale Classics

[modifica |modifica wikitesto]

Culinary Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

NATIVe - A Journey into Indigenous Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Premi

[modifica |modifica wikitesto]

Premi della giuria internazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Il vincitore dell'Orso d'oro Gianfranco Rosi
Mia Hansen-Løve, miglior regista perLe cose che verranno
Trine Dyrholm, miglior attrice perLa comune
Tomasz Wasilewski, Orso d'argento per la migliore sceneggiatura diUnited States of Love
Il regista Lav Diaz, Premio Alfred Bauer perHele sa hiwagang hapis
La regista Dorris Dörrie, PremioCICAE perGrüße aus Fukushima
Il direttore della fotografia Michael Ballhaus, Orso d'oro alla carriera

Premi onorari

[modifica |modifica wikitesto]

Premi della giuria "Opera prima"

[modifica |modifica wikitesto]

Premi della giuria "Cortometraggi"

[modifica |modifica wikitesto]

Premi delle giurie "Generation"

[modifica |modifica wikitesto]

-Children's Jury Generation Kplus

-International Jury Generation Kplus

-Youth Jury Generation 14plus

-International Jury Generation 14plus

Premi delle giurie indipendenti

[modifica |modifica wikitesto]

Premi dei lettori e del pubblico

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc66th Berlin International Film Festival - February 11-21, 2016, suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 15 maggio 2023.
  2. ^Nov 30, 2015: Honorary Golden Bear and Homage to Michael Ballhaus, suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 16 marzo 2017.
  3. ^Il Theatiner Filmkunst diMonaco, diretto da Marlies Kirchner, aprì nel 1957 proiettando il filmGuardie e ladri diSteno eMario Monicelli.
  4. ^Feb 02, 2016: Berlinale Camera 2016 to Honour Ben Barenholtz, Tim Robbins and Marlies Kirchner, suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 16 marzo 2017.
  5. ^Nov 17, 2015: Berlinale Retrospective 2016: "Germany 1966 – Redefining Cinema", suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 16 marzo 2017.
  6. ^Feb 02, 2016 Berlinale to pay tribute to David Bowie, Alan Rickman and Ettore Scola, suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 5 gennaio 2020.
  7. ^abcdeJuries - 2016, suberlinale.de, www.berlinale.de.URL consultato il 23 giugno 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Festival internazionale del cinema di Berlino
Edizioni1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
Premi
Premi della giuria internazionaleOrso d'oro ·Orso d'argento, gran premio della giuria ·Orso d'argento per il miglior regista ·Orso d'argento per la miglior interpretazione da protagonista ·Orso d'argento per la miglior interpretazione da non protagonista ·Orso d'argento per la migliore sceneggiatura ·Orso d'argento per il miglior contributo artistico
Premi onorariOrso d'oro alla carriera ·Berlinale Kamera
Premi della giuria "Cortometraggi"Orso d'oro per il miglior cortometraggio ·Orso d'argento, premio della giuria (cortometraggi)
Premi delle giurie "Generation"Orso di cristallo ·Orso di cristallo per il miglior cortometraggio
Premi delle giurie indipendentiPremio Heiner Carow ·Premio Caligari ·Teddy Award
Premi passatiOrso d'argento per il miglior attore ·Orso d'argento per la migliore attrice ·Orso d'argento per la migliore colonna sonora ·Orso d'argento per il miglior contributo singolo ·Premio Manfred Salzgeber ·Premio Wolfgang Staudte ·Premio Der Blaue Engel ·Premio Alfred Bauer
Voci correlateAlfred Bauer ·Wolf Donner ·Moritz de Hadeln ·Dieter Kosslick ·Carlo Chatrian ·Manfred Salzgeber ·Wieland Speck ·Shooting Stars Award
AltroPresidenti della Giuria
Controllo di autoritàVIAF(EN235145601895701320893
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Festival_di_Berlino_2016&oldid=147590045"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp