Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ferrán Torres

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ferrán Torres
Torres con ilValencia nel 2019
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza185cm
Peso80kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Barcellona
Carriera
Giovanili
2006-2017  Valencia
Squadre di club1
2017-2020  Valencia71 (6)
2020-2022  Manchester City28 (9)
2022-  Barcellona119 (32)
Nazionale
2016-2017Spagna (bandiera)Spagna U-1722 (2)
2018-2019Spagna (bandiera)Spagna U-1917 (9)
2019Spagna (bandiera)Spagna U-216 (0)
2020-Spagna (bandiera)Spagna53 (23)
Palmarès
 Europei di calcio
OroGermania 2024
 Europei di calcio Under-19
OroArmenia 2019
 Europei di calcio Under-17
OroCroazia 2017
 Mondiali di calcio Under-17
ArgentoIndia 2017
 UEFA Nations League
ArgentoItalia 2021
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ferrán Torres García (Foios,29 febbraio2000) è uncalciatorespagnolo,attaccante delBarcellona e dellanazionale spagnola, con cui è statocampione d'Europa nel2024.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Era fidanzato con Sira Martínez, figlia dell’allenatoreLuis Enrique, fino al 2023.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Gioca principalmente comeala destra ma, a seconda dell'occasione, può essere schierato su tutto il fronte offensivo. Dotato di una buona tecnica individuale, si dimostra molto rapido, veloce ed abile neldribbling.[1] Sa calciare con potenza e sicurezza, ma è anche forte nelle rifiniture. In patria è stato più volte accostato al connazionaleMarco Asensio.[2]

Nell'estate del 2019 viene indicato dall'UEFA come uno dei 50 giovani più promettenti per la stagione 2019-2020.[3]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Valencia

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nelle giovanili delValencia, ha esordito il 30 novembre 2017 in occasione del match diCoppa del Re vinto 4-1 contro ilReal Saragozza. Il 5 novembre del 2019 sigla la sua prima rete inChampions League, nella gara interna giocata contro ilLilla, vinta per 4-1 dal Valencia.[4]

Manchester City

[modifica |modifica wikitesto]

Il 4 agosto 2020 viene ingaggiato dalManchester City[5][6] per la cifra di 23 milioni di euro come base fissa, più altri 12 di bonus, firmando con la società inglese un contratto valido fino al giugno del 2025[7] ed ereditando inoltre la maglia numero 21 che apparteneva al connazionaleDavid Silva.[8]

Il 30 settembre successivo sigla la sua prima rete, con la maglia deiCitizens, nella sfida diCoppa di Lega inglese vinta per 3-0 in trasferta contro ilBurnley.[9] Il 21 ottobre dello stesso anno realizza il goal del definitivo 3-1 nella partita diUEFA Champions League vinta in casa contro ilPorto.[10] Si ripete in tale competizione andando a segno la settimana successiva, nella vittoria per 3-0 in trasferta contro l'Olympique Marsiglia.[11] Il 14 maggio 2021, nella partita rocambolesca vinta per 4-3 in trasferta contro ilNewcastle Utd, sigla la sua prima tripletta in carriera.[12] Conclude la stagione con 13 reti e 36 presenze in tutte le competizioni.

L'anno successivo realizza una doppietta nel successo per 5-0 contro l'Arsenal del 28 agosto 2021.[13] Tuttavia la sua stagione si interrompe presto, in quanto a ottobre rimedia una frattura del metatarso durante gli impegni con la nazionale.[14][15]

Barcellona

[modifica |modifica wikitesto]

Il 28 dicembre 2021 viene annunciato il suo trasferimento a titolo definitivo alBarcellona,[16][17] che lo acquista per 55 milioni di euro più 10 milioni di bonus.[18] Fa il suo esordio in blaugrana in occasione del Clasico inSupercoppa di Spagna, vinto 3-2 dai rivali. Segna la sua prima rete nella partita valida per gli ottavi di finale diCoppa del Re contro l'Athletic Bilbao, partita che termina 3-2 per i baschi. Il 17 febbraio segna un goal nel pareggio per 1-1 casalingo contro ilNapoli, nel suo debutto inEuropa League. Segna il suo primo goal in campionato nella vittoria per 2-1 in casa dell'Elche. Firma anche il 0-3 contro il Real Madrid nel clasico (terminata 0-4). Il 14 maggio 2023 si laurea per la prima volta campione di Spagna, in seguito alla vittoria per 4-2 nelderby contro l'Espanyol.[19]

Il 21 gennaio 2024, in occasione della sua centesima presenza con iblaugrana, mette a segno la sua prima tripletta con questa maglia, e serve anche un assist perJoão Félix, nella vittoria contro ilReal Betis per 4-2.[20]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Con lanazionale spagnola Under-17 ha preso parte al vittoriosocampionato d'Europa del 2017 ed anche alcampionato del mondo del 2017 concluso al secondo posto.

Nel luglio del 2019 prende parte con lanazionale spagnola Under-19 alcampionato europeo di categoria inArmenia, il 27 luglio successivo è decisiva una sua doppietta nella finale vinta per 2-0 contro i pari età delPortogallo dando l'undicesimo titolo alla selezione iberica alla fine del torneo, viene selezionato nel 11 ideale.

Il 6 settembre dello stesso anno esordisce con la maglia dellanazionale spagnola Under-21, entrando nella ripresa al posto diCarles Pérez, nella partita vinta per 1-0 in trasferta contro i pari età del Kazakistan, valida per laqualificazioni al campionato d'Europa del 2021.

Il 20 agosto 2020 viene convocato per la prima volta nellanazionale spagnola in vista delle partite diUEFA Nations League controGermania eUcraina.[21] Debutta come titolare il 3 settembre, contro la Germania giocando l'intera partita.[22][23] Nella sfida successiva del 6 settembre contro l'Ucraina, entra al minuto 74° al posto diGerard Moreno, segnando anche la sua prima rete con la maglia dellaRoja.[24] Il 17 novembre successivo realizza una tripletta nella larga vittoria interna per 6-0 contro la Germania.[25]

Convocato per ilcampionato d'Europa 2020, giocatosi nell'estate del 2021, viene schierato in tutte le 6 partite della nazionale iberica (4 volte come titolare) e va in gol contro laSlovacchia nella fase a gironi[26] e nell'ottavo di finale contro laCroazia.[27]

Il 6 ottobre seguente decide con una doppietta la semifinale diUEFA Nations League 2020-2021 vinta per 2-1 alMeazza diMilano contro l'Italia campione d'Europa in carica.[28] AlMondiale 2022 segna due reti nella vittoria per 7-0 contro laCosta Rica.[29]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 23 novembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2017-2018Spagna (bandiera)ValenciaPD130CR30------160
2018-2019PD242CR61UCL+UEL3+40---373
2019-2020PD344CR30UCL62SS10446
Totale Valencia71612113210979
2020-2021Inghilterra (bandiera)Manchester CityPL247FACup+CdL3+31+1UCL64---3613
2021-gen. 2022PL42FACup+CdL0+11UCL10CS1073
Totale Manchester City2897374104316
gen.-giu. 2022Spagna (bandiera)BarcellonaPD184CR11UCL+UEL0+60+2SS10267
2022-2023PD334CR40UCL+UEL5+23+0SS10457
2023-2024PD297CR31UCL83SS204211
2024-2025PD2710CR56UCL113SS204519
2025-2026PD127CR00UCL32SS00159
Totale Barcellona1193212835134017053
Totale carriera21847311255196031078

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
3-9-2020StoccardaGermaniaGermania (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
6-9-2020MadridSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Ucraina (bandiera)UcrainaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno1Ingresso al 74’ 74’
10-10-2020MadridSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Uscita al 88’ 88’
13-10-2020KievUcrainaUcraina (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-Ingresso al 58’ 58’
11-11-2020AmsterdamPaesi BassiPaesi Bassi (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Ingresso al 61’ 61’
14-11-2020BasileaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno-
17-11-2020SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Germania (bandiera)GermaniaUEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno3Uscita al 73’ 73’
25-3-2021GranadaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Grecia (bandiera)GreciaQual. Mondiali 2022-Uscita al 72’ 72’
28-3-2021TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20221
31-3-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Kosovo (bandiera)KosovoQual. Mondiali 20221
4-6-2021MadridSpagnaSpagna (bandiera)0 – 0Portogallo (bandiera)PortogalloAmichevole-
14-6-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera)SveziaEuro 2020 - 1º turno-Uscita al 74’ 74’
19-6-2021SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Polonia (bandiera)PoloniaEuro 2020 - 1º turno-Ingresso al 61’ 61’
23-6-2021SivigliaSlovacchiaSlovacchia (bandiera)0 – 5Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - 1º turno1Ingresso al 66’ 66’
28-6-2021CopenaghenCroaziaCroazia (bandiera)3 – 5dtsSpagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - Ottavi di finale1Uscita al 88’ 88’
2-7-2021San PietroburgoSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 1dts
(1 – 3dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - Quarti di finale-Uscita al 91’ 91’
6-7-2021LondraItaliaItalia (bandiera)1 – 1dts
(4 – 2dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2020 - Semifinale-Uscita al 61’ 61’
2-9-2021SolnaSveziaSvezia (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 2022-
5-9-2021BadajozSpagnaSpagna (bandiera)4 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 20221Uscita al 60’ 60’
8-9-2021PristinaKosovoKosovo (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20221
6-10-2021MilanoItaliaItalia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2020-2021 - Semifinale2Uscita al 49’ 49’
10-10-2021MilanoSpagnaSpagna (bandiera)1 – 2Francia (bandiera)FranciaUEFA Nations League 2020-2021 - Finale-Uscita al 84’ 84’
26-3-2022Cornellà de LlobregatSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Albania (bandiera)AlbaniaAmichevole1
29-3-2022La CoruñaSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Islanda (bandiera)IslandaAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
2-6-2022SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera)PortogalloUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 62’ 62’
5-6-2022PragaRep. CecaRep. Ceca (bandiera)2 – 2Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 46’ 46’
9-6-2022LancySvizzeraSvizzera (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-
12-6-2022MalagaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera)Rep. CecaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Ingresso al 59’ 59’
24-9-2022SaragozzaSpagnaSpagna (bandiera)1 – 2Svizzera (bandiera)SvizzeraUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 63’ 63’
27-9-2022BragaPortogalloPortogallo (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno-Uscita al 73’ 73’
17-11-2022AmmanGiordaniaGiordania (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-Ingresso al 58’ 58’Ammonizione al 82’ 82’
23-11-2022DohaSpagnaSpagna (bandiera)7 – 0Costa Rica (bandiera)Costa RicaMondiali 2022 - 1º turno2Uscita al 57’ 57’
27-11-2022Al KhorSpagnaSpagna (bandiera)1 – 1Germania (bandiera)GermaniaMondiali 2022 - 1º turno-Uscita al 54’ 54’
1-12-2022Al RayyanGiapponeGiappone (bandiera)2 – 1Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2022 - 1º turno-Ingresso al 57’ 57’
6-12-2022Al RayyanMaroccoMarocco (bandiera)0 – 0dts
(3 – 0dtr)
Spagna (bandiera)SpagnaMondiali 2022 - Ottavi di finale-Uscita al 75’ 75’
12-9-2023GranadaSpagnaSpagna (bandiera)6 – 0Cipro (bandiera)CiproQual. Euro 20242Ingresso al 61’ 61’
12-10-2023SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 2024-
15-10-2023OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2024-Uscita al 71’ 71’
16-11-2023LimassolCiproCipro (bandiera)1 – 3Spagna (bandiera)SpagnaQual. Euro 2024-Ingresso al 73’ 73’
19-11-2023ValladolidSpagnaSpagna (bandiera)3 – 1Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Euro 20241Uscita al 65’ 65’
5-6-2024BadajozSpagnaSpagna (bandiera)5 – 0Andorra (bandiera)AndorraAmichevole1
15-6-2024BerlinoSpagnaSpagna (bandiera)3 – 0Croazia (bandiera)CroaziaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 86’ 86’
20-6-2024GelsenkirchenSpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Italia (bandiera)ItaliaEuro 2024 - 1º turno-Ingresso al 71’ 71’
24-6-2024DüsseldorfAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2024 - 1º turno1Uscita al 72’ 72’
5-7-2024StoccardaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1dtsGermania (bandiera)GermaniaEuro 2024 - Quarti di finale-Ingresso al 63’ 63’Ammonizione al 74’ 74’
9-7-2024Monaco di BavieraSpagnaSpagna (bandiera)2 – 1Francia (bandiera)FranciaEuro 2024 - Semifinale-Ingresso al 90+4’ 90+4’
5-9-2024BelgradoSerbiaSerbia (bandiera)0 – 0Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno-Ingresso al 82’ 82’
8-9-2024GinevraSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 4Spagna (bandiera)SpagnaUEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno1Ingresso al 46’ 46’Ammonizione al 69’ 69’
23-3-2025ValenciaSpagnaSpagna (bandiera)3 – 3dts
(5 – 4dtr)
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale-Ingresso al 69’ 69’
7-9-2025KonyaTurchiaTurchia (bandiera)0 – 6Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20261Ingresso al 44’ 44’
11-10-2025ElcheSpagnaSpagna (bandiera)2 – 0Georgia (bandiera)GeorgiaQual. Mondiali 2026-
15-11-2025TbilisiGeorgiaGeorgia (bandiera)0 – 4Spagna (bandiera)SpagnaQual. Mondiali 20261Uscita al 80’ 80’
18-11-2025SivigliaSpagnaSpagna (bandiera)2 – 2Turchia (bandiera)TurchiaQual. Mondiali 2026-Ingresso al 46’ 46’
TotalePresenze53Reti(9º posto)23
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Spagna under 21
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
6-9-2019AstanaKazakistan under 21Kazakistan (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2021-Ingresso al 46’ 46’
10-9-2019Castellón de la PlanaSpagna under 21Spagna (bandiera)2 – 0Montenegro (bandiera)Montenegro under 21Qual. Europeo under 21 2021-Uscita al 75’ 75’
10-10-2019CordovaSpagna under 21Spagna (bandiera)1 – 1Germania (bandiera)Germania under 21Amichevole-Uscita al 56’ 56’
15-10-2019PodgoricaMontenegro under 21Montenegro (bandiera)0 – 2Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2021-Uscita al 68’ 68’
14-11-2019AlcorcónSpagna under 21Spagna (bandiera)3 – 0Macedonia del Nord (bandiera)Macedonia del Nord under 21Qual. Europeo under 21 2021-Uscita al 82’ 82’
19-11-2019Ramat GanIsraele under 21Israele (bandiera)1 – 1Spagna (bandiera)Spagna under 21Qual. Europeo under 21 2021-
TotalePresenze6Reti0

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Manchester City:2020-2021
Manchester City:2020-2021
Barcellona:2022-2023,2024-2025
Valencia:2018-2019
Barcellona:2024-2025
Barcellona:2023,2025

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Croazia 2017
Armenia 2019
Germania 2024

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
2020-2021(6 reti, a pari merito conLukaku eHåland)
2024-2025(6 reti)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Ferran Torres, la stella del Valencia che piace alla Juventus, sugoal.com, 8 giugno 2020.
  2. ^Il talento di UEFA.com: Ferrán Torres, il nuovo Marco Asensio, suit.uefa.com, 23 febbraio 2018.
  3. ^(EN)50 for the future: UEFA.com's ones to watch in 2019/20, suuefa.com, 30 luglio 2019.
  4. ^(EN)Ferrán Torres' amazing goal vs Lille, subesoccer.com.URL consultato il 19 febbraio 2023.
  5. ^(ES)COMUNICADO OFICIAL | FERRAN TORRES, suvalenciacf.com.URL consultato il 5 agosto 2020.
  6. ^(EN) Rob Pollard,City complete deal for Ferran Torres, sumancity.com.URL consultato il 5 agosto 2020.
  7. ^Manchester City, ufficiale il colpo Ferran Torres, suitasportpress.it, 5 agosto 2020.
  8. ^(EN)Ferran Torres inherits Silva's '21' at Manchester City, susportsfinding.com, 28 agosto 2020.
  9. ^(EN)Burnley 0-3 Manchester City: Raheem Sterling scores twice in Carabao Cup, subbc.co.uk, 30 settembre 2020.
  10. ^(EN)Man City 3-1 Porto: Sergio Aguero's 40th Champions League goal in comeback win, subbc.com, 21 ottobre 2020.
  11. ^(EN)Marseille 0-3 Manchester City: Visitors ease to victory, subbc.com, 27 ottobre 2020.
  12. ^(EN)Newcastle 3-4 Man City: Ferran Torres hat-trick helps newly-crowned Premier League champions to victory, suskysports.com, 15 maggio 2021.
  13. ^Man City-Arsenal 5-0, susport.sky.it.URL consultato il 29 dicembre 2021.
  14. ^(EN) Jacob Whitehead,Manchester City’s Ferran Torres out for two to three months with fractured foot, sutheathletic.com.URL consultato il 29 dicembre 2021.
  15. ^(EN) Brandon Evans,Ferran Torres Provides Man City Fans With Fitness Update Following Metatarsal Problem, susi.com.URL consultato il 29 dicembre 2021.
  16. ^(EN) John Edwards,Ferran Torres joins Barcelona, sumancity.com, 28 dicembre 2021.
  17. ^(ES)El Barça ficha a Ferran Torres, sufcbarcelona.es, 28 dicembre 2021.
  18. ^Barça, ufficiale Ferran Torres: clausola da un mld, sucalcioefinanza.it, 28 dicembre 2021.
  19. ^Festa Barça: schianta l'Espanyol e conquista la Liga numero 27, suLa Gazzetta dello Sport, 14 maggio 2023.URL consultato il 14 maggio 2023.
  20. ^ Federico Calabrese,LaLiga, il Barcellona passa 4-2 sul campo del Real Betis., susportitalia.com,Sportitalia, 21 gennaio 2024.URL consultato il 22 gennaio 2024.
  21. ^(EN)Spain: Eric Garcia, Ferran Torres and Adama Traore called up to new-look squad, suskysports.com.URL consultato il 7 settembre 2020.
  22. ^(ES)Ferran Torres: 'Debutar es algo impresionante', sumundodeportivo.com, 4 settembre 2020.URL consultato il 7 settembre 2020.
  23. ^(EN) David Clayton,Torres impresses on Spain debut, sumancity.com.URL consultato il 7 settembre 2020.
  24. ^(EN) John Edwards,Torres nets first Spain goal as Garcia makes debut, sumancity.com.URL consultato il 7 settembre 2020.
  25. ^Nations League: Spagna-Germania 6-0, disfatta storica per i tedeschi, surepubblica.it, 17 novembre 2020.URL consultato il 18 novembre 2020.
  26. ^Euro 2020, Slovacchia-Spagna 0-5: Furie Rosse agli ottavi contro la Croazia, susportmediaset.mediaset.it.URL consultato il 6 ottobre 2021.
  27. ^Spagna, dall'ansia alla festa: 5-3 alla Croazia e vola ai quarti, sugazzetta.it.URL consultato il 6 ottobre 2021.
  28. ^Nations League, Italia-Spagna 1-2: Ferran Torres chiude una marcia azzurra lunga tre anni, surepubblica.it, 6 ottobre 2021.URL consultato il 6 ottobre 2021.
  29. ^Spagna esagerata: 7 gol alla Costa Rica! Ferran e Gavi in copertina, suLa Gazzetta dello Sport, 23 novembre 2022.URL consultato il 24 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
F.C. Barcelona – Organico

1 ter Stegen ·2 Cubarsí ·3 Balde ·4 Araújo ·6 Gavi ·7 Ferrán ·8 Pedri ·9 Lewandowski ·10 Yamal ·11 Raphinha ·13 Peña ·14 Rashford ·15 Christensen ·16 Fermín ·20 Olmo ·21 De Jong ·22 Bernal ·23 Koundé ·24 E. García ·25 Szczęsny ·28 Bardhji ·30 Casadó ·35 Martín ·Allenatore: Flick

V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 2020
1 de Gea · 2 Azpilicueta · 3 D. Llorente · 4 P. Torres · 5 Busquets · 6 M. Llorente · 7 Morata · 8 Koke · 9 Moreno · 10 Thiago · 11 F. Torres · 12 García · 13 Sánchez · 14 Gayà · 16 Rodri · 17 Fabián · 18 Alba · 19 Olmo · 20 Traoré · 21 Oyarzabal · 22 Sarabia · 23 Simón · 24 Laporte · 26 Pedri · CT: Luis EnriqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Fase finale UEFA Nations League 2020-2021
1 de Gea · 2 Azpilicueta · 3 P. Torres · 4 Martínez · 5 Busquets · 6 Gil · 7 Pino · 8 Koke · 9 Gavi · 10 Roberto · 11 F. Torres · 12 García · 13 Sánchez · 14 Reguilón · 15 Porro · 16 Rodri · 17 Alonso · 18 Fornals · 19 Laporte · 20 Merino · 21 Oyarzabal · 22 Sarabia · 23 Simón · CT: Luis EnriqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Coppa del Mondo FIFA 2022
1 Sánchez · 2 Azpilicueta · 3 García · 4 P. Torres · 5 Busquets · 6 Llorente · 7 Morata · 8 Koke · 9 Gavi · 10 Asensio · 11 F. Torres · 12 Williams · 13 Raya · 14 Balde · 15 Guillamón · 16 Rodri · 17 Pino · 18 Alba · 19 Soler · 20 Carvajal · 21 Olmo · 22 Sarabia · 23 Simón · 24 Laporte · 25 Fati · 26 Pedri · CT: Luis EnriqueSpagna (bandiera)
V · D · M
Nazionale spagnola ·Campionato d'Europa UEFA 2024
1 Raya · 2 Carvajal · 3 Le Normand · 4 Nacho · 5 Vivian · 6 Merino · 7 Morata · 8 Fabián · 9 Joselu · 10 Olmo · 11 Torres · 12 Grimaldo · 13 Remiro · 14 Laporte · 15 Baena · 16 Rodri · 17 Williams · 18 Zubimendi · 19 Yamal · 20 Pedri · 21 Oyarzabal · 22 Navas · 23 Simón · 24 Cucurella · 25 Fermín · 26 Ayoze · CT: de la FuenteSpagna (bandiera)
V · D · M
Capocannonieri dellaUEFA Nations League - Cronologia
Serbia (bandiera)Mitrović(2018-2019) ·Norvegia (bandiera)Haaland,Belgio (bandiera)Lukaku,Spagna (bandiera)Torres(2020-2021) ·Norvegia (bandiera)Haaland,Serbia (bandiera)Mitrović(2022-2023) ·Svezia (bandiera)Gyökeres(2024-2025)
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa del Re - Cronologia
Coppa del ReSpagna (bandiera)Astorquia,Spagna (bandiera)Giralt,Spagna (bandiera)de la Sota(1903) ·Sconosciuto(1904) ·Spagna (bandiera)Alonso,Spagna (bandiera)Prast(1905) ·Spagna (bandiera) Parages(1906) ·Spagna (bandiera)Neyra(1907) ·Spagna (bandiera)Neyra,Guatemala (bandiera)Revuelto,Spagna (bandiera) A. Posada(1908) ·Scozia (bandiera) McGuinness(1909) ·Spagna (bandiera)Comamala(1910 FEF) ·Spagna (bandiera)Iza,Scozia (bandiera) McGuinness(1910 UEFC) ·Inghilterra (bandiera)Veitch,Inghilterra (bandiera)Wallace(1911) ·Spagna (bandiera)Massana,Spagna (bandiera) José Rodríguez(1912) ·Spagna (bandiera)Pichichi(1913 FEF) ·Spagna (bandiera) Apolinario Rodríguez(1913 UEFC) ·Spagna (bandiera) Severino Zuazo(1914) ·Spagna (bandiera)Zubizarreta(1915) ·Spagna (bandiera)Bernabéu(1916,1917,1918) ·1919-1926 ·Spagna (bandiera)Tapia Costa(1927) ·Spagna (bandiera)Samitier(1928) ·Spagna (bandiera)Rubio(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930)
Copa de la RepúblicaSpagna (bandiera)Sauto Arana(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Lazcano(1933) ·Spagna (bandiera)Vilanova(1934) ·Spagna (bandiera)Campanal(1935) ·Spagna (bandiera)Sañudo,Spagna (bandiera)Escolà(1936) ·1937 ·1938
Coppa del GeneralissimoSpagna (bandiera)Campanal(1939) ·Spagna (bandiera)Catalá(1940) ·Spagna (bandiera)E. Suárez(1941) ·Spagna (bandiera)Zarra(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Zarra(1944,1945) ·Spagna (bandiera)Pruden(1946) ·Spagna (bandiera)Gaínza(1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)V. Pérez,Spagna (bandiera)Zarra(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Ungheria (bandiera)Kubala(1952) ·Spagna (bandiera)Pahiño,Spagna (bandiera)V. Pérez(1953) ·Spagna (bandiera)Manuel Badenes(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Escudero,Spagna (bandiera)Arcas(1956) ·Paraguay (bandiera)E. Martínez(1957) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Arieta(1958) ·Ungheria (bandiera)Kocsis(1959) ·Ungheria (bandiera)/Spagna (bandiera)Puskás(1960,1961,1962) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1963) ·Spagna (bandiera)A. Rodríguez(1964) ·Spagna (bandiera)Santos,Spagna (bandiera)Urreisti(1965) ·Spagna (bandiera)Santos(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Peinado,Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)A. Fernández,Spagna (bandiera)Rodríguez Pérez(1968) ·Paraguay (bandiera)Juan Casco,Spagna (bandiera)Burgos,Spagna (bandiera)Ansola,Spagna (bandiera)Beci(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Ansola(1970) ·Spagna (bandiera)Irureta(1971) ·Spagna (bandiera)Amiano,Spagna (bandiera)R. J. Martínez(1972) ·Sconosciuto(1973) ·Spagna (bandiera)Santillana(1974) ·Spagna (bandiera)Irureta,Planas(1975) ·Paraguay (bandiera)Diarte,Spagna (bandiera)Marañón(1976)
Coppa del ReArgentina (bandiera)Anzarda(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Germania (bandiera)Bonhof,Spagna (bandiera)Santillana,Spagna (bandiera)Bengoetxea(1979) ·Spagna (bandiera)Sarabia,Spagna (bandiera)Bazán(1980) ·Spagna (bandiera)Quini(1981) ·Spagna (bandiera)Bazán(1982) ·Spagna (bandiera)Santillana(1983) ·Spagna (bandiera)Pineda(1984) ·Argentina (bandiera)Cabrera(1985) ·Uruguay (bandiera)Sosa(1986) ·Messico (bandiera)H. Sánchez(1987) ·Spagna (bandiera)Bakero(1988) ·Spagna (bandiera)Losada,Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Irlanda (bandiera)Aldridge(1990) ·Sconosciuto(1991) ·Spagna (bandiera)Javi Luke(1992) ·Cile (bandiera)Zamorano(1993) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Gudelj(1994) ·Bulgaria (bandiera)Penev(1995) ·Jugoslavia (bandiera)Pantić(1996) ·Argentina (bandiera)Klimowicz(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo(1998) ·Argentina (bandiera)López(1999) ·Spagna (bandiera)Arenaza,Brasile (bandiera)Barata,Spagna (bandiera)Cembranos,Romania (bandiera)Gâlcă,Paesi Bassi (bandiera)Hasselbaink,Spagna (bandiera)Míchel,Spagna (bandiera)Yordi(2000) ·Spagna (bandiera)Salva(2001) ·Spagna (bandiera)Guti,Spagna (bandiera)Raúl(2002) ·Spagna (bandiera)Portillo(2003) ·Spagna (bandiera)Raúl(2004) ·Spagna (bandiera)Suárez,Spagna (bandiera)Huegún,Spagna (bandiera)Muñoz(2005) ·Brasile (bandiera)Ewerthon(2006) ·Spagna (bandiera)Güiza(2007) ·Spagna (bandiera)Joaquín(2008) ·Brasile (bandiera)Fabiano,Spagna (bandiera)Molina(2009) ·Argentina (bandiera)Rodríguez(2010) ·Argentina (bandiera)Messi,Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Spagna (bandiera)Infante(2012) ·Spagna (bandiera)D. Costa(2013) ·Argentina (bandiera)Messi(2014) ·Brasile (bandiera)Neymar,Spagna (bandiera)Aspas(2015) ·Svezia (bandiera)Guidetti,Argentina (bandiera)Messi,Spagna (bandiera)Munir,Spagna (bandiera)Negredo,Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Francia (bandiera)Ben Yedder,Argentina (bandiera)Messi(2017) ·Spagna (bandiera)Curto(2018) ·Spagna (bandiera)Ángel,Camerun (bandiera)Ekambi(2019) ·Svezia (bandiera)Isak(2020) ·Spagna (bandiera)León(2021) ·Spagna (bandiera)Iglesias(2022) ·Spagna (bandiera)Kike(2023) ·Spagna (bandiera)Prats,Grecia (bandiera)Douvikas,Spagna (bandiera)Villalibre(2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN5600172126414003340003 ·GND(DE1335647090
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ferrán_Torres&oldid=148136421"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp