| Felix Endrich | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Bob | |||||||||||||
| Ruolo | Pilota, frenatore | ||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Felix Endrich (5 dicembre1921 –Garmisch-Partenkirchen,31 gennaio1953) è stato unbobbistasvizzero.
AiV Giochi olimpici invernali (edizione disputatasi nel 1948 aSankt Moritz, Svizzera) vinse lamedaglia d'oro nel Bob a due[1] con il connazionaleFriedrich Waller[2] partecipando per la nazionale Svizzera II, dietro a loro l'altra nazionale svizzera (medaglia d'argento) e quella statunitense.
Il tempo totalizzato fu di 5:29,2, con un distacco minimo dalla seconda posizione: 5:30,4.
Inoltre aicampionati mondiali vinse cinque medaglie, di cui tre d'oro:
Morì durante una prova prima della gara del bob a quattro ai mondiali diGarmisch-Partenkirchen 1953, una settimana dopo aver trionfato nella prova a due: la slitta su cui viaggiava insieme ai compagniAlbert Gartmann,René Heiland eFritz Stöckli venne sbalzata fuori dal tracciato all'altezza della curva "Bayern" andando poi a scontrarsi con un albero; Endrich subì fratture craniche ed al collo e venne dichiarato deceduto, Gartmann ed Heiland subirono seri infortuni ed il solo Stöckli se la cavò con danni di lieve entità[3][4].