Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federico d'Assia-Kassel

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento nobili tedeschinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Federico d'Assia-Kassel
Federico d'Assia-Kassel in una stampa d'epoca
Principe d'Assia-Kassel
Stemma
Stemma
Trattamento
Sua Altezza Serenissima
NascitaKassel, 11 settembre1747
MorteOffenbach am Main, 20 maggio1837 (89 anni)
DinastiaAssia-Kassel
PadreFederico II d'Assia-Kassel
MadreMaria di Gran Bretagna
ConsorteCarolina di Nassau-Usingen
ReligioneLuteranesimo

Federico d'Assia-Kassel (Kassel,11 settembre1747Offenbach am Main,20 maggio1837) fu un principe della casata diAssia-Kassel.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Federico d'Assia-Kassel in un ritratto diWilhelm Böttner del 1787

Federico era l'ultimogenito diFederico II d'Assia-Kassel e della moglieMaria di Hannover.

Nel1749, aColonia, suo padre si convertì segretamente al cattolicesimo e riuscì a permanere in segreto con la sua fede nel1755 quando decise di abbandonare il tetto coniugale e di separarsi dalla moglie. Fu a quel punto che Federico si trasferì con la madre e i fratelli inDanimarca, presso la ziaLuisa, crescendo in un ambiente protestante.

Qui Federico studiò all'Accademia Militare aCopenaghen e adÅrhus, divenendo generale dell'esercito danese nel1769. Nel1781 acquistò dal fratello,Carlo d'Assia-Kassel, il piccolo maniero abitato da sua madre e lo ampliò dal1781 al1788 creando l'attuale Castello di Rumpenheim dove ancora è possibile ammirare uno splendido parco all'inglese.

Tornando al servizio militare, nel1793 si pose al servizio delPaesi Bassi e fu governatore diMaastricht. Qui egli rimase per tre mes assediato dai francesi nel1793, vedendosi costretto a consegnare la città agli invasori nel1794. Dopo questi fatti decise di ritirarsi a vita privata e visse principalmente traKassel ed il castello di Rumpenheim.

Dopo che suo fratello Guglielmo divenne nel1803 principe elettore d'Assia, egli ottenne il titolo definitivo di principe assieme ai suoi fratelli.

Matrimonio

[modifica |modifica wikitesto]

Sposò, il 2 dicembre 1786, sposòCarolina di Nassau-Usingen (1762-1823), figlia diCarlo Guglielmo di Nassau-Usingen e diCarolina Felicita di Leiningen-Dagsburg. Ebbero cinque figli:

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Carlo I d'Assia-KasselGuglielmo VI d'Assia-Kassel 
 
Edvige Sofia di Brandeburgo 
Guglielmo VIII d'Assia-Kassel 
Amalia di CurlandiaGiacomo Kettler 
 
Luisa Carlotta di Brandeburgo 
Federico II d'Assia-Kassel 
Maurizio Guglielmo di Sassonia-ZeitzMaurizio di Sassonia-Zeitz 
 
Dorotea Maria di Sassonia-Weimar 
Dorotea Guglielmina di Sassonia-Zeitz 
Maria Amalia di BrandeburgoFederico Guglielmo I di Brandeburgo 
 
Sofia Dorotea di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg 
Federico d'Assia-Kassel 
Giorgio I di Gran BretagnaErnesto Augusto di Brunswick-Lüneburg 
 
Sofia del Palatinato 
Giorgio II di Gran Bretagna 
Sofia Dorotea di CelleGiorgio Guglielmo di Brunswick-Lüneburg 
 
Éléonore d'Esmier d'Olbreuse 
Maria di Hannover 
Giovanni Federico di Brandeburgo-AnsbachAlberto II di Brandeburgo-Ansbach 
 
Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen 
Carolina di Brandeburgo-Ansbach 
Eleonora Erdmuthe di Sassonia-EisenachGiovanni Giorgio I di Sassonia-Eisenach 
 
Giovannetta di Sayn-Wittgenstein 
 

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini - nastrino per uniforme ordinaria
— 25 novembre 1776
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Leone d'Oro - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Filippo il Magnanimo - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Guelfo - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine Militare di Guglielmo - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine al merito militare dell'Assia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di II Classe dell'Ordine del Dannebrog - nastrino per uniforme ordinaria

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessoreGovernatore di MaastrichtSuccessore
Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg1781-1794Occupazione francese
Guillaume Anne de Constant Rebecque de Villars
Controllo di autoritàVIAF(EN80439572 ·CERLcnp02038914 ·GND(DE136025552
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federico_d%27Assia-Kassel&oldid=146176740"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp