Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federazione dei musei del calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calcionon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sugli argomenti musei e calcio non è ancoraformattata secondo glistandard.

Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Federazione dei musei del calcio
Tipoassociazione culturale
Fondazione8 giugno2011
Sede centraleItalia (bandiera)Firenze
Lingua ufficialeitaliano
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaFederazione dei Musei del Calcio è stata istituita l'8 giugno 2011 presso la sede del Settore Tecnico dellaFederazione Italiana Giuoco Calcio aCoverciano in occasione delMuseum Football Seminar, organizzato dal Centro Studi, Sviluppo e Iniziative Speciali della F.I.G.C., e rappresenta il primo esempio di coordinamento dei musei italiani dedicati al calcio.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Fondata su iniziativa della FIGC, la Federazione dei Musei del Calcio nasce come strumento di associazione e connessione tra i musei affiliati in grado di favorire la valorizzazione della cultura e i valori del calcio attraverso la storia, i cimeli e la documentazione che i membri espongono nelle proprie sedi.

Hanno aderito fin da principio alla Federazione dei Musei del Calcio, firmando il Protocollo Ufficiale d'Intesa: la FondazioneMuseo del calcio diCoverciano, il Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata, il Museo Fiorentina, ilMuseo della Storia del Genoa e il Calcio Padova Museum;[1] a questi si sono poi aggiunti ilJ-Museum nel 2012,[1] il Pisa 1909 Football Museum[2] nel 2016, il Pro Patria Museum[2] e il Museo del Parma Calcio "Ernesto Ceresini" nel 2017,[2] e l'AC Perugia Calcio Museo nel 2018.[3]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abLa Federazione Musei del Calcio raccoglie l'adesione dello Juventus Museum, sufigc.it, 1º ottobre 2012.URL consultato il 19 novembre 2012(archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
  2. ^abcLa Federazione Musei del Calcio raccoglie l'adesione del Museo del Parma, sufigc.it, 12 giugno 2017.
  3. ^La Federazione Musei del Calcio raccoglie l'adesione del Museo del Perugia, suacperugiacalcio.com, 6 aprile 2018.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_dei_musei_del_calcio&oldid=129179831"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp