Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federazione calcistica dell'Inghilterra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Football Association
Logo
Logo
 
DisciplinaCalcio
Fondazione26 ottobre 1863
NazioneInghilterra (bandiera) Inghilterra
ConfederazioneFIFA (dal 1905)
UEFA (dal 1954)
SedeRegno Unito (bandiera)Londra
PresidenteRegno Unito (bandiera)William, principe del Galles
MottoPlay the Game
Sito ufficialethefa.com/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaFootball Association (The FA) è la federazionecalcisticainglese. Regolamenta e gestisce l'attività calcistica d'Inghilterra e delle dipendenze della Corona diJersey,Guernsey eMan.

Alla Football Association è demandata anche la gestione delleselezioni nazionali che rappresentano l'Inghilterra nei vari tornei internazionali.

Essa è la più antica federazione calcistica del mondo, essendo stata fondata il 26 ottobre1863.

Tutti i club professionistici inglesi debbono essere membri della FA, che ha la responsabilità della nomina dei tecnici delle squadre nazionali maschili e femminili dell'Inghilterra e dello staff dirigenziale dellaPremier League. Nonostante i campionati di livello inferiore alla Premier League si disputino sempre sotto l'egida della FA, essa non ha poteri di nomina all'interno della Lega Calcio inglese, laFootball League (organizzatrice diFootball League Championship,Football League One eFootball League Two, che rispettivamente sono i campionati di seconda, terza e quarta divisione nazionale).

La FA svolge un ruolo di primaria importanza nello sviluppo del calcio inglese sin dai livelli più bassi, grazie al continuo supporto del gioco a livello amatoriale, e all'organizzazione del c.d.National League System, il sistema di campionati a promozione e retrocessione il cui gradino più alto è, appunto, la Premier League.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
La giurisdizione della FA

Precedentemente alla prima riunione della Football Association alla Freemason's Tavern in Great Queen Street,Londra, il 26 ottobre1863, non esistevano regole universali per il gioco del calcio. I membri fondatori presenti a questo primo incontro furono: Barnes, WO (War Office) Club,Crusaders, Forest of Leytonstone (più tardi conosciuto comeWanderers F.C.), No Names Club (Kilburn), Crystal Palace (da non confondere con ilCrystal Palace F.C., che gioca attualmente in Premier League),Blackheath Football Club (oggi solo club dirugby a 15, e in seguito anche fondatore dellaRugby Football Union), Percival House (Blackheath),Surbiton and Blackheath Proprietary School. LaCharterhouse School mandò un osservatore ma declinò l'invito ad aderire all'associazione.

Stemma "araldicamente effettivo" della federazione

La prima versione delle regole del calcio fu compilata durante una serie di sei incontri nella stanza sociale dellaPublic House da ottobre a dicembre. Durante l'incontro finale, il primo tesoriere della FA, che rappresentava il Blackheath, ritirò la società dall'associazione a seguito della rimozione di due regole abbozzate precedentemente (la prima autorizzava la corsa con la palla in mano e la seconda che permetteva l'hacking, ovvero il colpo sugli stinchi, lo sgambetto e la trattenuta). Altri club dirugby seguirono questa decisione e non aderirono alla FA, formando nel1871 laRugby Football Union.La gara inaugurale con le nuove regole decise dalla FA fu inizialmente prevista aBattersea Park il 2 gennaio1864, ma gli entusiasti membri della FA non seppero aspettare l'anno nuovo e sperimentarono il gioco aMortlake il 19 dicembre1863 per la gara tra il Barnes e i vicini del Richmond F.C. (che non erano membri della FA), finita con un pareggio senza reti. La squadra del Richmond non fu impressionata dalle nuove regole, tanto che entrò nella Rugby Football Union nel1871. La gara prevista a Battersea Park fu posticipata di una settimana e la prima gara con le nuove regole fu giocata sabato 9 gennaio1864. I membri della gara furono scelti dal presidente della FA (A. Pember) e dal segretario (Ebenezer Cobb Morley) ed inclusero diversi tra i migliori giocatori dell'epoca.

Insieme alle federazioniscozzese,gallese enordirlandese forma leHome Nation, le quattro federazioni britanniche che nel1882 emisero leregole del gioco del calcio e formarono l'IFAB, l'organismo deputato a custodirle, modificarle ed eventualmente deliberarne di nuove.

La FA fece parte dellaFIFA dal1906 al1928, anno in cui ne uscì insieme alle altreHome Nations per divergenze sul trattamento dei giocatori professionisti, e vi rientrò, sempre insieme alle sue consorelle britanniche, nel1946. Partecipò al suo primocampionato del mondo nel1950. Il suo storico segretario SirStanley Rous fu presidente della FIFA dal 1961 al 1974.

Lo stesso argomento in dettaglio:Nazionale di calcio dell'Inghilterra e Torneo Interbritannico.

Competizioni organizzate

[modifica |modifica wikitesto]

La Football Association organizza inoltre:

Cariche della Football Association

[modifica |modifica wikitesto]

Presidenti della Football Association

[modifica |modifica wikitesto]

Direttore (chairman) della Football Association

[modifica |modifica wikitesto]
  • Charles Clegg (1890–1937)
  • M. Frowde (19391941)
  • Sir Amos Brook Hirst (19411955)
  • Arthur Drewry (19551961)
  • A. G. Doggart (19611963)
  • J. H. W. Mears (19631966)
  • Dr Sir Andrew Steven (19671976)
  • Professor Sir Howard Thompson (19761981)
  • Sir Bert Millichip (19811996)
  • Keith Wiseman (1996–1999)
  • Geoff Thompson (1999–2008)
  • Lord David Triesman (2008–2010)
  • David Bernstain (2011–2013)
  • Greg Dyke (2013–2016)
  • Greg Clark (2016–2020)
  • Peter McCormick (2020–2022) (Ad Interim)
  • Debbie Hewitt (2022–)

Segretari e capi esecutivi della Football Association

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1989, il ruolo di segretario è stato rimpiazzato da quello del capo esecutivo.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Butler, B. (1991).The official history of the Football Association, Queen Anne Press,ISBN 0-356-19145-1

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Federazioni di calcio europee -UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Fær Øer ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Scomparse:Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia ·Saarland ·Serbia e Montenegro ·Unione Sovietica
V · D · M
Calcio nel Regno Unito
Galles –FA of Wales
CampionatoCymru Premier League ·Cymru North ·Cymru South ·Ardal Leagues · Campionati regionali:Mid Wales Football League ·
CoppeWelsh Cup ·FAW Premier Cup (soppressa) ·Welsh League Cup
NazionaliNazionale gallese maschile ·Nazionale gallese U-21 ·Nazionale gallese femminile
Inghilterra –The FA
CampionatoPremier League (statistiche) ·Football League Championship ·Football League One ·Football League Two ·National League ·National North-National South ·Mid-Sussex Football League ·Spartan South Midlands Football League ·Trelawny League ·Hellenic Football League ·Stroud and District Football League ·Lancashire Amateur Football League ·Bristol and Avon Association Football League
Competizioni estinteThird Division ·Fourth Division ·Third Division North ·Third Division South ·South Midlands League ·Falmouth & Helston League ·Kent Invicta Football League ·Mining League
CoppeFA Cup ·EFL Cup ·FA Community Shield ·EFL Trophy ·National League Cup ·FA Trophy ·FA Vase
NazionaliNazionale inglese maschile ·Nazionale inglese U-21 ·Nazionale inglese U-19 ·Nazionale B ·Nazionale Dilettanti ·Nazionale inglese femminile
Irlanda del Nord –Irish FA
CampionatoPremiership ·Championship ·Premier Intermediate League ·Ballymena & Provincial League ·Mid-Ulster Football League ·Northern Amateur Football League ·NI Intermediate League
CoppeIrish Cup ·Irish Football League Cup
NazionaliNazionale nordirlandese ·Nazionale nordirlandese U-21
Scozia –Scottish FA
CampionatoScottish Premiership ·Scottish Championship ·Scottish League One ·Scottish League Two ·Highland League-Lowland League ·East League-South League-West League-Midlands Football League-North Caledonian Football League-North Region Junior Football League-SJFA North Superleague
CoppeScottish Cup ·Scottish League Cup ·Scottish Challenge Cup ·Forfarshire Cup
NazionaliNazionale scozzese ·Nazionale scozzese U-21
English Football League ·National League ·Northern Premier League ·Southern Football League ·Isthmian Football League ·Scottish Professional Football League ·Nazionale di calcio del Regno Unito ·Nazionale olimpica di calcio della Gran Bretagna ·Torneo Interbritannico ·Coppa Stanley Rous ·Texaco Cup ·Professional Footballers' Association
V · D · M
Federazioni sportive inglesi
The FA (calcio) ·ECB (cricket) ·England Basketball (pallacanestro) ·EVA (pallavolo) ·NRHA (rotelle) ·RFL (rugby a 13) ·RFU (rugby a 15)
Controllo di autoritàVIAF(EN262819599 ·ISNI(EN0000 0000 8498 4756 ·LCCN(ENn50041644 ·GND(DE210532-9 ·J9U(EN, HE987007389567105171
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_calcistica_dell%27Inghilterra&oldid=146691907"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp