Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federazione calcistica dell'Azerbaigian

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo federazioni calcistiche
Questa voce sull'argomento federazioni calcistiche è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
AFFA - Azərbaycan Futbol Federasiyaları Assosiasiyası
DisciplineCalcio
Calcio a 5
Fondazione1992 aBaku
NazioneAzerbaigian (bandiera) Azerbaigian
ConfederazioneFIFA (dal 1994)
UEFA (dal 1994)
SedeAzerbaigian (bandiera)Baku
PresidenteAzerbaigian (bandiera) Rovnag Abdullayev
Sito ufficialewww.affa.az
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaFederazione calcistica dell'Azerbaigian (aze. Azərbaycan Futbol Federasiyaları Assosiasiyası, acronimoAFFA) è l'ente che governa ilcalcio inAzerbaigian.

Fondata nel 1992, ha sede nella capitaleBaku e controlla ilcampionato nazionale, lacoppa nazionale e laNazionale del paese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La AFFA è stata fondata il 26 marzo 1992, in seguito all'indipendenza dell'Azerbaigian dopo la caduta dell'URSS.[1] Il 23 febbraio 2009, insieme aŞenes Erzik, vice presidente dellaUEFA, l'AFFA annuncia la formazione dell'Academy.[2]

Dopo la fondazione della Federazione, nel 2010 si è deciso di adottare un nuovo logo.[3]

Nel 2012, si è tenuta un'elezione con Rovnag Abdullayev come unico candidato: questo ha reso l'assemblea piena di controversie.[4]

Galleria d'immagini

[modifica |modifica wikitesto]
  • Sede della Federazione calcistica azera a Baku (2009)
    Sede della Federazione calcistica azera a Baku (2009)
  • Logo usato dal 1992 al 2010
    Logo usato dal 1992 al 2010

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(AZ)AFFA-nın 20 İLLİK FƏALİYYƏTİNƏ "2" VERİLDİ, sumusavat.com.URL consultato il 23 novembre 2023(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  2. ^(EN)Opening of Football Academy, suaffa.az.URL consultato il 23 novembre 2023.
  3. ^(RU)Утвержден новый логотип АФФА - ФОТО, su1news.az.URL consultato il 23 novembre 2023(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2014).
  4. ^(EN)Rovnag Abdullayev re-elected AFFA president, su.uefa.com.URL consultato il 23 novembre 2023.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio inAzerbaigian
Federazione calcistica dell'Azerbaigian
CampionatoPremyer Liqası ·Birinci Divizionu ·AFFA Amateur League
CoppeAzərbaycan Kuboku ·Azərbaycan Superkuboku
NazionaliMaschile (Risultati) ·Femminile ·Maschile U-21 ·Maschile calcio a 5
V · D · M
Federazioni di calcio europee -UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Fær Øer ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Liechtenstein ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Rep. Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
Scomparse:Cecoslovacchia ·Germania Est ·Jugoslavia ·Saarland ·Serbia e Montenegro ·Unione Sovietica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_calcistica_dell%27Azerbaigian&oldid=140086866"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp