Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federazione calcistica del Brasile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Confederação Brasileira de Futebol
Logo
Logo
 
DisciplinaCalcio
Fondazione1914
NazioneBrasile (bandiera) Brasile
ConfederazioneFIFA (dal 1923)
CONMEBOL (dal 1916)
PresidenteBrasile (bandiera) Samir Xaud
Sito ufficialewww.cbf.com.br
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaConfederação Brasileira de Futebol (Confederazione Brasiliana di Calcio, abbreviato inCBF) è la federazionebrasiliana dicalcio. È nata nel1979 dalle ceneri dellaConfederação Brasileira de Desportos (Confederazione Brasiliana degli Sport, CBD) e ha come colori nazionali ilverde e l'oro.

La CBF è affiliata allaFIFA (inizialmente come CBD) dal1923 e allaCONMEBOL, confederazione alle cui competizioni partecipano le squadre di club e lanazionale brasiliana, dal1916. La CBF è una delle due federazioni, insieme a quellafrancese, ad aver vinto tutte le competizioni calcistiche maschili di livello mondiale, con l'eccezione delTorneo olimpico giovanile di calcio (al quale non ha partecipato). Le cinque manifestazioni prese in esame sono: laCoppa del mondo (cinque vittorie), laCoppa del mondo Under-20 (cinque vittorie), laCoppa del mondo Under-17 (quattro vittorie), laConfederations Cup (quattro vittorie) e ilTorneo olimpico di calcio (due vittorie). I 20 successi complessivi della federazione brasiliana (al 2021) nelle cinque competizioni sopra elencate costituiscono un record per una singola federazione calcistica a livello mondiale. Quella brasiliana è inoltre l'unica federazione ad aver vinto due o più volte ognuna delle competizioni sopra elencate.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Federazioni di calcio sudamericane -CONMEBOL
Argentina ·Bolivia ·Brasile ·Cile ·Colombia ·Ecuador ·Paraguay ·Perù ·Uruguay ·Venezuela
V · D · M
FIFA Fair Play Award - Cronologia
Scozia (bandiera) Tifosi delDundee United Football Club(1987) ·Germania Ovest (bandiera)Frank Ordenewitz, gli spettatori aiXXIV Giochi Olimpici(1988) ·Trinidad e Tobago (bandiera) Tifosi diTrinidad e Tobago(1989) ·Inghilterra (bandiera)Gary Lineker(1990) ·Spagna (bandiera)Federazione calcistica della Spagna,Brasile (bandiera)Jorginho(1991) ·Belgio (bandiera)Federazione calcistica del Belgio(1992) ·Ungheria (bandiera)Nándor Hidegkuti,Zambia (bandiera)Federazione calcistica dello Zambia(1993) ·Non assegnato(1994) ·Francia (bandiera)Jacques Glassmann(1995) ·Liberia (bandiera)George Weah(1996) ·Irlanda (bandiera) Tifosi dell'Irlanda,Slovacchia (bandiera) Jozef Zovinec,Stati Uniti (bandiera)Julie Foudy(1997) ·Stati Uniti (bandiera)Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America,Iran (bandiera)Federazione calcistica dell'Iran,Irlanda del Nord (bandiera)Federazione calcistica dell'Irlanda del Nord(1998) ·Comunità calcistica dellaNuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda(1999) ·Sudafrica (bandiera)Lucas Radebe(2000) ·Italia (bandiera)Paolo Di Canio(2001) ·Comunità calcistiche diGiappone (bandiera)Giappone,Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud(2002) ·Scozia (bandiera) Tifosi delCeltic Football Club(2003) ·Brasile (bandiera)Federazione calcistica del Brasile(2004) ·Perù (bandiera) Comunità calcistica diIquitos(2005) ·Tifosi delmondiale 2006(2006) ·Spagna (bandiera)Futbol Club Barcelona(2007) ·Turchia (bandiera)Federazione calcistica della Turchia,Armenia (bandiera)Federazione calcistica dell'Armenia(2008) ·Inghilterra (bandiera)Bobby Robson(2009) ·Haiti (bandiera) Nazionale Under-17 di calcio femminile di Haiti(2010) ·Giappone (bandiera)Federazione calcistica del Giappone(2011) ·Uzbekistan (bandiera)Federazione calcistica dell'Uzbekistan(2012) ·Afghanistan (bandiera)Federazione calcistica dell'Afghanistan(2013) ·Volontari che lavorano alle competizioniFIFA(2014) ·Gerald Asamoah e a tutte le organizzazioni e i club calcistici di tutto il mondo che lavorano per aiutare i rifugiati(2015) ·Colombia (bandiera)Atlético Nacional(2016) ·Togo (bandiera)Francis Koné(2017) ·Germania (bandiera)Lennart Thy(2018) ·Argentina (bandiera)Marcelo Bielsa e ilInghilterra (bandiera)Leeds Utd(2019) ·Italia (bandiera)Mattia Agnese(2020) ·Danimarca (bandiera)Nazionale maschile di calcio della Danimarca e relativo staff medico(2021) ·Georgia (bandiera)Luka Lochoshvili(2022) ·Brasile (bandiera)Nazionale maschile di calcio del Brasile(2023) ·Brasile (bandiera)Thiago Maia(2024)
Controllo di autoritàVIAF(EN154822023 ·LCCN(ENn84129509
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_calcistica_del_Brasile&oldid=145166747"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp