Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federazione Italiana Sport Orientamento

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento orienteering è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Federazione Italiana Sport Orientamento
Logo
Logo
 
DisciplinaOrientamento
Fondazione1974
NazioneItalia (bandiera) Italia
ConfederazioneIOF
SedeItalia (bandiera)Trento
PresidenteItalia (bandiera)Alfio Giomi
MottoL'orienteering è bello fa muovere gambe e cervello
Sito ufficialewww.fiso.it/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

LaFederazione Italiana Sport Orientamento (o F.I.S.O.) èdisciplina associata alCONI.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

InItalia l'orientamento vede un primo sostegno dai gruppi sportivi militari che, negli anni '50, cartografano la zona diMonticolo (inprovincia di Bolzano, sono famosi iLaghi di Monticolo) e vi disputano il"Trofeo Buffa". La prima vera competizione di corsa orientamento si svolse il 6 dicembre 1967 nel Lazio, la gara voluta dalla Società sportiva ENEA Casaccia fu organizzata daSergio Grifoni. In seguito, grazie all'impulso diVladimir Pacl, l'orientamento prende piede anche in Trentino. Poco dopo nasce il Comitato Trentino di Orientamento (CTO). Istituito il 26 ottobre 1975, come primo atto ufficiale, ospita una riunione della Commissione Promozione e Propaganda dell'IOF aTrento dal 13 al 15 novembre1975. Il Comitato Trentino viene poi trasformato in C.I.S.O. ovvero Comitato Italiano Sport Orientamento, attivo inizialmente solo nella regioneTrentino. Nel 1976 la cartina militare diRonzone diventa una veracarta da orientamento e in questoimpianto cartografico si disputano i primi campionati italiani[1]. Lentamente l'orientamento prende piede su tutto il territorio nazionale e nel 1986 nasce la FISO, Federazione Italiana Sport Orientamento, con il riconoscimento del CONI, inizialmente come federazione associata alla Fidal poi come Federazione autonoma in seno al CONI, con lo status di DSA -Disciplina Associata.

Tra gli eventi più importanti disputati in Italia si ricordano i campionati Mondiali Junior di corsa di orientamento diCastelrotto nel1993[2]. Più recentemente si ricordano i Campionati Mondiali di Corsa Orientamento e Orientamento di Precisione (WOC/WTOC) nel 2014 in Trentino/Veneto, i Campionati Mondiali di Mountain Bike Orientamento (WMTBOC) nel 2011 in Veneto e gli Europei nel 2007 in Toscana, oltre ai Campionati Mondiali Junior di Corsa Orientamento (JWOC) nel 2009 in Trentino e i Campionati Mondiali Master (WMOC) del 2004 in Veneto e del 2013 in Piemonte.

La FISO è anche affiliata allaFederazione Internazionale di Orientamento (International Orienteering Federation o IOF) e si impegna a organizzare periodicamente numerose manifestazioni di orientamento a livello internazionale (le manifestazioni locali sono organizzate dalle singole società).

Attività agonistica

[modifica |modifica wikitesto]

Dagli anni ’80 ad oggi, l’attività Federale ha avuto un continuo sviluppo verso l’agonismo di eccellenza. Dal punto di vista agonistico i primi risultati più importanti sono arrivati nella disciplina dello Sci-orienteering doveNicolò Corradini ha vinto ben 4 titoli mondiali tra il 1994 e il 2000, inNorvegia aLillehammer, in AltaVal di Non ed in Russia.

Nella disciplina della Corsa Orientamento l’atleta azzurro, di origine russa,Mikhail Mamleev ha strappato un bronzo ai Campionati Mondiali del 2009 in Ungheria. Più recentementeRiccardo Scalet, allora appena 18enne, ha conquistato un argento ai JWOC del 2014 inBulgaria.

Molte più soddisfazioni sono arrivate dalle altre due discipline.

Nell'Orientamento di Precisione (Trail-O), dopo un primo titolo mondiale vinto daRoberta Falda nella categoria "Paralimpici" nel 2007,Michele Cera si è laureato campione del mondo "Open" nel 2015 in Croazia. Lo stesso Cera, in squadra conRemo Madella eAlessio Tenani, ha conquistato anche un titolo a staffetta agli Europei del 2016 inRepubblica Ceca.

Anche nella Mountain Bike Orientamento, con i Mondiali in casa del 2011 a fare da volano per portare la squadra azzurra all'eccellenza (diversi medagliati sia Assoluti che Junior, comeLaura Scaravonati eRiccardo Rossetto) si contano ben due titoli mondiali ottenuti daLuca Dallavalle, vincitore della prova sprint nel 2015 inRepubblica Ceca e della mass start nel 2017 inLituania.

Scuola

[modifica |modifica wikitesto]

In Italia l'orientamento, in particolare la corsa orientamento e il trail Orienteering, è molto praticata anche a livello scolastico (Scuola secondaria di 1º e 2º Grado). Gli studenti competono a livello provinciale e regionale; per ciascuna regione si possono qualificare alla fase nazionale una squadra maschile ed una femminile ed un atleta individuale (sia maschile che femminile).

Presidenti

[modifica |modifica wikitesto]

Segretari

[modifica |modifica wikitesto]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Corsa orientamento

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato italiano sprint

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024Lanzada (SO)Francesco MarianiMattia DebertolisSamuele TaitJessica LucchettaCaterina DelleraMaddalena De Biasi
2023Carrara (MS)Francesco MarianiMattia DebertolisGiacomo ZagonelJessica LucchettaCaterina DelleraAnnarita Scalzotto
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano middle

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024Bosco di valeiano (PN)Mattia DebertolisFrancesco MarianiGiacomo ZagonelJessica LucchettaPezzati ElenaChristine Kirchlechner
2023Entracque (CN)Giacomo ZagonelDamiano BettegaAlessio TenaniPezzati ElenaMartina RizziMaddalena De Biasi
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano long

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024P.so S. Pellegrino (TN)Mattia DebertolisFrancesco MarianiSebastian InderstAnna PradelViola ZagonelMaddalena De Biasi
2023Livigno (SO)Sebastian InderstMattia DebertolisFrancesco MarianiChristine KirchlechnerAnna PradelPezzati Elena
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano di società

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto generaleSecondo posto generaleTerzo posto generale
2025
2024Polisportiva G. Masi A.S.D.U.S. Primiero A.S.D.Orienteering Tarzo A.S.D.
2023Polisportiva G. Masi A.S.D.A.S.D. Polisportiva BesaneseU.S. Primiero A.S.D.
2022Polisportiva G. Masi A.S.D.A.S.D. Polisportiva BesaneseU.S. Primiero A.S.D.
2021A.S.D. Polisportiva BesanesePolisportiva G. Masi A.S.D.A.S.D. G.S. Pavione
2020A.S.D. Polisportiva BesanesePolisportiva G. Masi A.S.D.A.S.D. G.S. Pavione
2019A.S.D. Polisportiva BesaneseU.S. Primiero A.S.D.Polisportiva G. Masi A.S.D.
2018A.S.D. Polisportiva BesaneseU.S. Primiero A.S.D.Polisportiva G. Masi A.S.D.
2017A.S.D. Polisportiva BesaneseU.S. Primiero A.S.D.
2016
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001

Coppa Italia bosco

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024Francesco MarianiGiacomo ZagonelSamuele TaitAnna PradelMaddalena De BiasiVenia Turakainen
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998

Coppa Italia sprint (Sprint Race Tour)

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024Francesco MarianiCristian GreciLuca LibardoniVenia TurakainenMaddalena De BiasiAnna Pradel
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001

MTB orientamento

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato italiano sprint

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano middle

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano long

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano di società

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto generaleSecondo posto generaleTerzo posto generalePrimo posto junior/giovanileSecondo posto junior/giovanileTerzo posto junior/giovanilePrimo posto masterSecondo posto masterTerzo posto masterPrimo posto seniorSecondo posto seniorTerzo posto senior
2025
2024Orienteering PinèSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering TarzoOrienteering PinèSemiperdo Orienteering ManiagoGajaSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering TarzoErebus orientamento Vicenza
2023Semiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèGS PavioneSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèOrienteering TarzoSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering TarzoErebus orientamento Vicenza
2022Semiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèGS PavioneOrienteering PinèSemiperdo Orienteering ManiagoFonzasoSemiperdo Orienteering ManiagoPanda Orienteering ValsuganaOrienteering Pinè
2021Semiperdo Orienteering ManiagoGronlait Orienteering TeamOrienteering PinèOrienteering PinèFonzasoSemiperdo Orienteering Maniago///////////////
2020Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèGronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoPanda Orienteering ValsuganaPolisportiva BesaneseMisquilenses Orienteering
2019Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèGronlait Orienteering TeamPanda Orienteering ValsuganaMisquilenses OrienteeringPolisportiva Besanese
2018Gronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoPanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoOrienteering PinèMisquilenses OrienteeringOrienteering Swallows NoalePanda Orienteering Valsugana
2017Gronlait Orienteering TeamPanda Orienteering ValsuganaGS PavioneGronlait Orienteering TeamSemiperdo Orienteering ManiagoPanda Orienteering ValsuganaMisquilenses OrienteeringPolisportiva BesaneseGronlait Orienteering Team
2016Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamMisquilenses OrienteeringPanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamGS PavioneMisquilenses OrienteeringPanda Orienteering ValsuganaPolisportiva Besanese
2015Gronlait Orienteering TeamPanda Orienteering ValsuganaGS PavioneGronlait Orienteering TeamGS PavioneOrienteering Crea RossaTrento OrienteeringMisquilenses OrienteeringPanda Orienteering Valsugana
2014Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamGS PavioneGronlait Orienteering TeamGS PavionePanda Orienteering Valsugana
2013Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamGS PavioneGS PavionePanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering Team
2012Panda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamGS PavioneGronlait Orienteering TeamPanda Orienteering ValsuganaG.S. Pavione
2011Panda Orienteering ValsuganaGS PavioneIKPPanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamG.S. Pavione
2010Panda Orienteering ValsuganaGS PavioneIKPPanda Orienteering ValsuganaGS PavioneGronlait Orienteering Team
2009TOLPanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering TeamTOLPanda Orienteering ValsuganaGronlait Orienteering Team
2008TOLPanda Orienteering ValsuganaGruppo sportivo NardestarcentoTOLPanda Orienteering ValsuganaGS Monte Giner
2007TOLPanda Orienteering ValsuganaMisquilenses OrienteeringTOLGS Monte GinerPanda Orienteering Valsugana
2006Gruppo sportivo NardestarcentoTOLPanda Orienteering ValsuganaTOLGS Monte GinerGruppo sportivo Nardestarcento
2005Gruppo sportivo NardestarcentoMisquilenses OrienteeringPanda Orienteering ValsuganaGruppo sportivo NardestarcentoGS Monte GinerTOL
2004Misquilenses OrienteeringGruppo sportivo NardestarcentoTOLGS Monte GinerGS PavioneTOL
2003Gruppo sportivo NardestarcentoTOLMisquilenses OrienteeringGruppo sportivo NardestarcentoGS Monte GinerGS Pavione
2002Gruppo sportivo NardestarcentoTOLOrienteering Swallows NoaleGruppo sportivo NardestarcentoTOLGS Pavione
2001Gruppo sportivo NardestarcentoMisquilenses OrienteeringDiamond biker's alpen clubGruppo sportivo NardestarcentoGS PavioneMisquilenses Orienteering

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Sci orientamento

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato italiano sprint

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano middle

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano long

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017

Campionato italiano di società

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto generaleSecondo posto generaleTerzo posto generalePrimo posto juniorSecondo posto juniorTerzo posto juniorPrimo posto masterSecondo posto masterTerzo posto masterPrimo posto seniorSecondo posto seniorTerzo posto senior
2025Trento orienteeringGS Monte GinerOrienteering PergineTrento orienteeringGS Monte GinerOrienteering PergineTOLTrento orienteeringGruppo orientamento CAI XXX ottobreUS Lavazè VarenaGS Castello di FiemmeUS Primiero
2024GS Monte GinerTrento orienteeringOrienteering PergineGS Monte GinerUWC Adriatic orienteeringHanould orienteering teamOrienteering PergineTOLTrento orienteeringGronlait orienteering teamGS Castello di FiemmeUS Lavazè Varena
2023GS PavioneTrento orienteeringUS PrimieroUS PrimieroGS PavioneTrento orienteeringTOLOrienteering PergineMisquilenses orienteeringGronlait orienteering teamGS Castello di FiemmeGS Pavione
2022Hanould orienteering teamGS PavioneTOLHanould orienteering teamGS PavioneUS PrimieroTOLHanould orienteering teamSportclub MeranGS Castello di FiemmeUS Lavazè VarenaGS Pavione
2021GS PavioneUS PrimieroUS Lavazè VarenaGS PavioneUS PrimieroUWC Adriatic orienteeringTrento orienteeringSemiperdo orienteering ManiagoSportclub MeranUS Lavazè VarenaGS PavioneGronlait orienteering team
2020GS PavioneUS PrimieroTOLUS PrimieroGS PavioneTOLTOLOrienteering PergineTrento orienteeringGS PavioneGS Castello di FiemmeGronlait orienteering team
2019GS PavioneTOLGronlait orienteering teamGS PavioneUS PrimieroHanould orienteering teamTOLTrento orienteeringOrienteering PergineGS PavioneGronlait orienteering teamUS Lavazè Varena
2018TOLCauriolUS PrimieroUS PrimieroCauriolGronlait orienteering teamTOLTrento orienteeringCauriolGS Castello di FiemmeCauriolGS Monte Giner
2017CauriolGronlait orienteering teamTOLCauriolUS PrimieroGronlait orienteering teamTOLTrento orienteeringGronlait orienteering team/////////
2016CauriolGronlait orienteering teamTOLCauriolGronlait orienteering teamTOLTOLOrienteering PergineCauriolTrento orienteeringGS Castello di FiemmeUS Primiero
2015CauriolGronlait orienteering teamTOLCauriolGronlait orienteering teamOrienteering Crea RossaTOLTrento orienteeringCauriolGS Castello di FiemmeGS Monte GinerHanould orienteering team
2014GS Monte GinerTOLUS Lavazè VarenaGS Castello di FiemmeCauriolGS Monte GinerTOLGS Monte GinerPolisportiva BesaneseGS Monte GinerUS Lavazè VarenaMisquilenses orienteering
2013TOLUS PrimieroGS Monte GinerGS PavioneTOLGS Castello di FiemmeTOLPolisportiva BesaneseTrento orienteeringUS PrimieroTOLGS Monte Giner
2012TOLGS Monte GinerUS PrimieroGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreGS PavioneTrento orienteeringTOLPolisportiva BesaneseUS PrimieroTOLGS Monte Giner
2011TOLGS Monte GinerUS PrimieroGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringUS PrimieroGS Monte GinerTOL
2010US PrimieroTOLTrento orienteeringGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringUS PrimieroGS Castello di FiemmeTrento orienteering
2009TOLTrento orienteeringGruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroGS Castello di FiemmeGruppo orientamento CAI XXX ottobre
2008TOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringGruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLGronlait orienteering teamTOLTrento orienteeringGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringUS PrimieroTOL
2007Gruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroJunior PiemonteamTOLTrento orienteeringOrienteering PergineUS PrimieroGruppo orientamento CAI XXX ottobreGS Castello di Fiemme
2006Gruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroTOLGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreTrento orienteeringUS PrimieroGruppo orientamento CAI XXX ottobreGS Castello di Fiemme
2005TOLTrento orienteeringUS PrimieroGS Monte GinerTOLUS PrimieroGruppo orientamento CAI XXX ottobreCauriolTOLSocietà orientisti LamonTrento orienteeringGS Castello di Fiemme
2004TOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreUS PrimieroGS Monte GinerUS PrimieroTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLOrienteering PergineTOLSocietà orientisti LamonUS Primiero
2003Gruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLGS Monte GinerGS Monte GinerGruppo orientamento CAI XXX ottobreVillazzano orienteeringOrienteering PergineGruppo orientamento CAI XXX ottobreTOLGruppo orientamento CAI XXX ottobreVillazzano orienteeringTOL
2002TOLGS Monte GinerGS Castello di FiemmeGS Monte GinerTOLSocietà orientisti LamonTOLUSD San GiorgioOrienteering PergineUS PrimieroGS Castello di FiemmeGruppo orientamento CAI XXX ottobre
2001TOLSocietà orientisti LamonGS Monte GinerTOLGS Monte GinerSocietà orientisti LamonTOLUS PrimieroUSD San GiorgioSocietà orientisti LamonGS ForestaleTOL

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto maschileSecondo posto maschileTerzo posto maschilePrimo posto femminileSecondo posto femminileTerzo posto femminile
2025Francesco CorradiniDavide ComaiLuca VenturaStefania CorradiniAlice VenturaAnna Pradel
2024Roberto DallavalleSamuele TaitRiccardo RossettoErica CavazzaniDebora DalfolloMartina Palumbo
2023Francesco CorradiniSamuele TaitAron GaioDebora DalfolloMartina PalumboNicole Daziano
2022Francesco CorradiniDavide ComaiMaurizio CastellazStefania CorradiniAlice VenturaDebora Dalfollo
2021Davide ComaiSamuele TaitFrancesco CorradiniAlice VenturaStefania CorradiniGiulia Maschio
2020Francesco CorradiniSamuele TaitFabiano BettegaStefania CorradiniGiulia Maschio/////
2019Samuele TaitDavide ComaiAlessio DalfolloAnastasia TrifilenkovaStefania MonsornoGiulia Maschio
2018Francesco CorradiniDavide ComaiGabriele CanellaStefania CorradiniStefania MonsornoAlice Zeni
2017Francesco CorradiniGabriele CanellaSamuele TaitStefania CorradiniMartina Palumbo/////
2016Francesco CorradiniSamuele TaitMarco ZenAlice VenturaStefania MonsornoAnna Rosso
2015Francesco CorradiniDavide MioriLuca VenturaAlice VenturaStefania MonsornoLia Patscheider
2014Marco ZenGiordano SlanziClaudio ZanonStefania MonsornoHeike TorgglerLia Patscheider
2013Gabriele CanellaThomas WildmannJonni MalacarneElena IagherJohanna MurerClaudia Zanetel
2012Thomas WildmannGabriele CanellaFederico DapràElena IagherJohanna MurerStefania Monsorno
2011Gabriele CanellaThomas WildmannTiziano CanellaElena IagherJohanna MurerClaudia Zanetel
2010Thomas ZanorerAndrea CiprianiGabriele CanellaClaudia ZanetelErica PercontiElena Iagher
2009Gabriele CanellaManuel NegrelloThomas ZanorerLicia KalcichClaudia ZanetelErica Perconti
2008Gabriele Canella|Thomas ZanorerDaniele OrlerClaudia ZanetelMeryl PradelLicia Kalcich
2007//////////////////////////////
2006Cristian GiacomuzziNicola PradelThomas ZanorerLicia KalcichMita CrepazIlaria Sambo
2005Mauro SimoniNicola PradelCristian GiacomuzziSara PradelFederica RagonaMita Crepaz
2004Mauro Simoni eFlavio BettegaNicola PradelFederica Ragona eSara PradelMita Crepaz
2003Andrea CiprianiCristian GiacomuzziMatteo TaitMita CrepazLuisa PedriniJohanna Murer
2002Mauro SimoniCristian GiacomuzziWalter SaberMita CrepazFederica RagonaCristina Vanzo
2001Jonni MalacarneAndrea CiprianiCristian GiacomuzziCristina VanzoMita CrepazLicia Kalcich

Trail orientamento

[modifica |modifica wikitesto]

Campionato italiano PreO

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto OPENSecondo posto OPENTerzo posto OPENPrimo posto paralimpicoSecondo posto paralimpicoTerzo posto paralimpico
2025Marcesina (VI)Michele CeraAron GaioDavide MartignagoPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro
2024Campo Soriano (LT)Davide MartignagoRemo MadellaSusy De PieriPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla PajaroFabio Bortolami
2023Millegrobbe (TN)Marcello LambertiniSebastiano LambertiniRenato BettinNicola GalvanPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro
2022Marande - Monte Agaro (TN)Alessio TenaniSusy De PieriMarcello LambertiniNicola GalvanMauro NardoPiergiorgio Zancanaro
2021Pian delCansiglio (BL)Marcello LambertiniDamiano BettegaLuca StringherNicola GalvanMaria Bertilla PajaroPiergiorgio Zancanaro
2020Piani di Praglia (GE)Michele CeraAlessio TenaniNicolò BuganèNicola GalvanPiergiorgio ZancanaroFabio Bortolami
2019LipicaFrancesca De NardisElvio CereserAlessio TenaniMaria Bertilla PajaroMauro NardoPiergiorgio Zancanaro
2018Lipica
2017Palmanova (UD)Gradisca d'Isonzo (GO)Renato BettinMichele CeraMichele CeraSusy De PieriDario CittericoDaniele DanieliFabio BortolamiPiergiorgio ZancanaroPiergiorgio ZancanaroFabio BortolamiMaria Bertilla Pajaro
2016Pieve Tesino (TN)Susy De PieriMichele CeraAlessio TenaniFabio BortolamiMaria Bertilla PajaroMauro Nardo
2015Monte Livata (TN) due giornateRenato BettinDaniele DanieliAlessio TenaniSusy De PieriRemo MadellaFabio BortolamiMauro NardoPiergiorgio ZancanaroPiergiorgio ZancanaroMauro Nardo
2014Masseria Provenzano (LE) Porto selvaggio (LE)Renato BettinElvio CereserSusy De PieriRenato BettinElvio CereserSusy De PieriMauro NardoFrancesco Valentini
2013Folgaria (TN)Davide GazzettoRenato BettinRemo MadellaDaniele DanieliElvio CereserPaolo PadoanFrancesco ValentiniIvana Da Re

Campionato italiano TempO

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoLuogoPrimo posto OPENSecondo posto OPENTerzo posto OPENPrimo posto paralimpicoSecondo posto paralimpicoTerzo posto paralimpico
2025Vidiciatico (BO)
2024Bosco Romagno (UD)Marcello LambertiniSebastiano LambertiniAaron GaioPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla PajaroFabio Bortolami
2023BanditacciaCerveteri (RM)Marcello LambertiniSebastiano LambertiniMichele CeraNicola GalvanPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro
2022Lignano Sabbiadoro (UD)Marcello LambertiniAlessio TenaniDavide MartignagoPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla PajaroMauro Nardo
2021QuartiereSpinaceto (RM)Marcello LambertiniSimone FrascaroliMichele CeraMaria Bertilla PajaroNicola GalvanPiergiorgio Zancanaro
2020Parchi di Nervi (GE)Marcello LambertiniIlian AngeliMichele CeraNicola GalvanFabio BortolamiPiergiorgio Zancanaro
2019Martellago (VE)Grantorto (PD)Furucz JanAlessio TenaniFrancesca De NardisRemo MadellaFabio BortolamiPiergiorgio ZancanaroNicola GalvanFabio BortolamiMaria Bertilla PajaroMauro Nardo
2018
2017Lido delle NazioniComacchioMichele CeraRemo MadellaSusy De PieriPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla PajaroMauro Nardo
2013Piani di Praglia (GE)Michele CeraEnrico GottardoSusy De PieriMauro Nardo

Campionato italiano di società

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo postoSecondo postoTerzo posto
2025
2024Polisportiva Giovanni MasiOK MontelloPadova orienteering
2023Polisportiva Giovanni MasiOK MontelloPadova orienteering
2022Polisportiva Giovanni MasiOK MontelloErebus orienteering Vicenza
2021Polisportiva Giovanni MasiGS PavioneOK Montello
2020Polisportiva Giovanni MasiErebus orienteering VicenzaOrsa Maggiore
2019Polisportiva Giovanni MasiPadova orienteeringCorivorivo orienteering

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPrimo posto OPENSecondo posto OPENTerzo posto OPENPrimo posto paralimpicoSecondo posto paralimpicoTerzo posto paralimpico
2025
2024Davide MartignagoMarcello LambertiniSusy De PieriPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro eNicola Galvan////
2023Marcello LambertiniSebastiano LambertiniMichele CeraPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro eNicola Galvan////
2022Davide MartignagoSebastiano LambertiniMarcello LambertiniPiergiorgio ZancanaroNicola GalvanMaria Bertilla Pajaro
2021Marcello LambertiniDavide MartignagoMichele CeraNicola GalvanPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro
2020Michele CeraDaniele GuardiniDavide MartignagoNicola GalvanFabio BortolamiPiergiorgio Zancanaro
2019Furucz JanAlessio TenaniFrancesca De NardisFabio BortolamiPiergiorgio ZancanaroMaria Bertilla Pajaro

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Fonte:Sito FISOArchiviato il 20 gennaio 2009 inInternet Archive.
  2. ^Vedi voceJunior World Orienteering Championships.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Orienteering
DisciplineCorsa orientamento ·Sci orientamento ·Mountain bike orientamento ·Orientamento di precisione ·Orientamento in canoa ·Orientamento a cavallo ·Orientamento in automobile
FederazioniFederazione Italiana Sport Orientamento ·Federazione Internazionale di Orientamento
CompetizioniCampionati mondiali di orientamento ·Coppa del Mondo di orientamento ·Campionati mondiali giovanili di orientamento ·Campionati mondiali master di orientamento
Carta da orientamento ·Lanterna ·Waypoint ·SPORTident
V · D · M
Federazioni sportive italiane
Riconosciute CONIACI (automobilismo) ·FIDAL (atletica leggera) ·FIBa (badminton) ·FIBS (baseball e softball) ·FIB (bocce) ·FIDS (danza sportiva) ·FIDASC (discipline armi sportive) ·FIGC (calcio e futsal) ·FICK (canoa e kayak) ·FIC (canottaggio) ·FCI (ciclismo) ·FICr (cronometristi) ·FIDAF (football americano e flag football) ·FGI (ginnastica) ·FIG (golf) ·FIGH (pallamano) ·FIGS (squash) ·FIH (hockey su prato) ·FISR (hockey e pattinaggio su rotelle) ·FIJLKAM (judo, lotta e karate) ·FMI (motociclismo) ·FIM (motonautica) ·FIP (pallacanestro) ·FIPAV (pallavolo) ·FIPM (pentathlon moderno) ·FIPSAS (pesca sportiva e subacquea) ·FIPE (sollevamento pesi e culturismo) ·FPI (pugilato) ·FIR (rugby a 15 e a 7) ·FIS (scherma) ·FISW (sci nautico e wakeboard) ·FIN (sport acquatici) ·AeCI (sport dell’aria) ·FISE (sport equestri) ·FISG (sport del ghiaccio) ·FISI (sport invernali) ·FITA (taekwondo) ·FITP (tennis e padel) ·FITeT (tennistavolo) ·FITARCO (tiro con l’arco) ·UITS (tiro a segno) ·FITAV (tiro a volo) ·FITRI (triathlon) ·FIV (vela) ·FASI (arrampicata)
Discipline associate CONIFIBiS (biliardo) ·FISB (bowling) ·FIGB (bridge) ·FICSF (canottaggio sedile fisso) ·FCrI (cricket) ·FID (dama) ·FIGEST (giochi tradizionali) ·FIKBMS (kickboxing, muay thai, savate e shootfighting) ·FISO (orientamento) ·FIPAP (pallapugno) ·FIRaft (rafting) ·FSI (scacchi) ·FIPT (tamburello) ·FITDS (tiro dinamico) ·FITETREC-ANTE (turismo equestre) ·FITw (twirling) ·FIWuK (wushu e kung fu)
AltreFIRL (rugby a 13) ·FISKY (sky running)
Comitato Italiano Paralimpico ·Comitato Olimpico Internazionale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federazione_Italiana_Sport_Orientamento&oldid=146568937"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp