Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Federation Cup 1973

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

LaFederation Cup 1973 (conosciuta oggi comeFed Cup) è stata l'11ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili. Hanno partecipato alla competizione 28 nazionali. Il World Group si è giocato al Bad Homburg Tennis Club diBad Homburg inGermania dell'Ovest dal 30 aprile al 6 maggio e la finale ed è stata vinta dall'Australia che ha battuto ilSudafrica.

Tabellone principale

[modifica |modifica wikitesto]

Tutti i match si sono giocati al Bad Homburg Tennis Club diBad Homburg inGermania dell'Ovest su campi in terra rossa

1º turno
30 aprile
 2º turno
 Quarti di finale
 Semifinali
 Finale
6 maggio
 Regno Unito (bandiera)Regno Unito  
 bye   Regno Unito (bandiera)Regno Unito3 
 Messico (bandiera)Messico3  Messico (bandiera)Messico0  
 Austria (bandiera)Austria0    Regno Unito (bandiera)Regno Unito1 
 Brasile (bandiera)Brasile0    Romania (bandiera)Romania2 
 Romania (bandiera)Romania3   Romania (bandiera)Romania2
 Argentina (bandiera)Argentina0  Svezia (bandiera)Svezia1  
 Svezia (bandiera)Svezia3    Romania (bandiera)Romania1 
 Grecia (bandiera)Grecia0    Sudafrica (bandiera)Sudafrica2 
 Sudafrica (bandiera)Sudafrica3   Sudafrica (bandiera)Sudafrica3 
 Belgio (bandiera)Belgio3  Belgio (bandiera)Belgio0  
 Svizzera (bandiera)Svizzera0    Sudafrica (bandiera)Sudafrica3
 Francia (bandiera)Francia1    Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi0 
 Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi2   Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi2
 Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia1  Danimarca (bandiera)Danimarca0  
 Danimarca (bandiera)Danimarca2    Sudafrica (bandiera)Sudafrica0
 Germania Ovest (bandiera)Germania Ovestw/o    Australia (bandiera)Australia3
 Cile (bandiera)Cile   Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest3 
 Canada (bandiera)Canada0  Spagna (bandiera)Spagna0  
 Spagna (bandiera)Spagna2    Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest3 
 Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud3    Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti0 
 Norvegia (bandiera)Norvegia0   Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud1
 Italia (bandiera)Italia0  Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2  
 Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti3    Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest0
 Indonesia (bandiera)Indonesia2    Australia (bandiera)Australia3 
 Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda1   Indonesia (bandiera)Indonesia3 
 Polonia (bandiera)Polonia  Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo0  
 Lussemburgo (bandiera)Lussemburgow/o    Indonesia (bandiera)Indonesia0
 Irlanda (bandiera)Irlanda0    Australia (bandiera)Australia3 
 Giappone (bandiera)Giappone3   Giappone (bandiera)Giappone0
 bye  Australia (bandiera)Australia2 
 Australia (bandiera)Australia 

Le squadre perdenti del 1º e del 2º turno giocano i Turni di Consolazione

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
0
Bad Homburg Tennis Club,Bad Homburg,Germania dell'Ovest
6 maggio 1973
Terra
Australia (bandiera)
Australia
3
123
1Sudafrica (bandiera)
Australia (bandiera)
Patricia Walkden
Evonne Goolagong
0
6
2
6
  
2Sudafrica (bandiera)
Australia (bandiera)
Brenda Kirk
Patricia Coleman
8
10
0
6
  
3Sudafrica (bandiera)
Australia (bandiera)
Brenda Kirk / Patricia Walkden
Evonne Goolagong / Janet Young
1
6
2
6
  


Turni di Consolazione

[modifica |modifica wikitesto]
1º turno
 2º turno
 Quarti di finale
 Semifinali
 Finale
   
    Giappone (bandiera)Giappone2 
   Argentina (bandiera)Argentina0  
     Giappone (bandiera)Giappone3 
     Austria (bandiera)Austria0 
    Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia1
   Austria (bandiera)Austria2  
     Giappone (bandiera)Giappone2 
     Francia (bandiera)Francia1 
    Irlanda (bandiera)Irlanda2 
   Grecia (bandiera)Grecia1  
     Irlanda (bandiera)Irlanda0
 Lussemburgo (bandiera)Lussemburgo0    Francia (bandiera)Francia2 
 Brasile (bandiera)Brasile3   Brasile (bandiera)Brasile0
 Danimarca (bandiera)Danimarca0  Francia (bandiera)Francia2  
 Francia (bandiera)Francia3    Giappone (bandiera)Giappone1
 Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud3    Svezia (bandiera)Svezia2
 Svizzera (bandiera)Svizzera0   Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud2 
 Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda1  Belgio (bandiera)Belgio0  
 Belgio (bandiera)Belgio2    Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud2 
     Spagna (bandiera)Spagna1 
    Italia (bandiera)Italia1
   Spagna (bandiera)Spagna2  
     Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud1
     Svezia (bandiera)Svezia2 
    Norvegia (bandiera)Norvegiaw/o 
   Messico (bandiera)Messico  
     Norvegia (bandiera)Norvegia1
     Svezia (bandiera)Svezia2 
    Canada (bandiera)Canada0
   Svezia (bandiera)Svezia3 
  

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Billie Jean King Cup
Squadra in carica (2024):Italia (bandiera)Italia
Federation Cup1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994
Fed Cup1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019
Billie Jean King Cup2020-2021(Finali) ·2022(Finali) ·2023(Finali) ·2024(Finali) ·2025(Finali)
Campioni ·Struttura
V · D · M
Stagione tennis femminile 1973
Grande SlamAustralian Open ·Open di Francia ·Wimbledon ·US Open
Virginia Slims CircuitSan Francisco ·Los Angeles ·Washington ·Miami ·Indianapolis ·Detroit ·Chicago ·Richmond ·Tucson ·Filadelfia ·Boston ·Jacksonville ·Hilton Head ·Denver ·Nashville ·Allaire ·Newport (USA) ·St. Louis ·Houston ·Columbus ·Phoenix ·Hawaii
Women's International Grand PrixFort Lauderdale ·Dallas ·Boston ·Akron ·New York ·Sarasota ·Miami ·St. Petersburg ·Bournemouth ·Roma ·Amburgo ·Nottingham ·Queen's ·Dublino ·Düsseldorf ·Hoylake ·Cleveland ·Atlantic City ·Cincinnati ·Indianapolis ·Toronto ·Charlotte ·Johannesburg
Tornei di tennis femminili indipendentiLee-on-Solen ·Guildford ·Chichester ·Beckenham ·Newport (GBR) ·Kitzbühel ·Hilton Head ·Aberavon ·Edimburgo ·Billingham ·Londra ·Tokyo ·Tokyo 2
Tornei di fine annoBoca Raton
Eventi a squadreFederation Cup ·Wightman Cup
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Federation_Cup_1973&oldid=130969413"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp