Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fay Holden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fay Holden

Fay Holden, pseudonimo diDorothy Fay Hammerton (Birmingham,26 settembre1893Los Angeles,23 giugno1973), è stata un'attricestatunitense di originebritannica.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aBirmingham (Gran Bretagna) con il nome di Dorothy Fay Hammerton, iniziò a recitare all'età di nove anni[1] e apparve sui palcoscenicilondinesi in numerosi drammi e commedie musicali[1]. Sposatasi nel 1914 con David Clyde, con il marito si trasferì negliStati Uniti per continuare la carriera artistica, lavorando con William Patrick Campbell e recitando prima aBoston, poi inCanada[1], con il nome d'arte di Gaby Fay.

Fu nel 1935 che l'attrice fece il suo debutto cinematografico con alcune brevi apparizioni non accreditate e assunse il definitivo nome d'arte di Fay Holden. Tra i suoi primi ruoli, quello dellaRegina Vittoria nel drammaL'angelo bianco (1936) e di Mrs. Martin nell'avventuraAnime sul mare (1937).

Fay Holden conLewis Stone eMickey Rooney, nel filmL'amore trova Andy Hardy (1938)

Nel 1937 la Holden interpretò per la prima volta il personaggio per il quale è oggi maggiormente ricordata, quello della signora Emily Hardy nella serie di film incentrati sulla figura diAndy Hardy (interpretato daMickey Rooney), il bravo ma tendenzialmente ribelle "ragazzo della porta accanto". Nata per rispecchiare il modello ideale della famiglia americana[2], la serie si aprì con il filmSei giovane solo una volta e divenne subito molto popolare presso il pubblico cinematografico, grazie alle descrizioni sentimentali e garbate della vita domestica della famiglia Hardy[3]. Prodotta dallaMGM, il cui magnateLouis B. Mayer era assai attento a proporre film per famiglie che rispecchiassero l'etica di una società tradizionalista e perbene[2], la serie di Andy Hardy ebbe per protagonisti fissi, oltre alla Holden e a Rooney,Lewis Stone, nei panni del giudice Hardy, il pacato e saggio capofamiglia, eAnn Rutherford, la vivace vicina di casa Polly Benedict.

Tra il 1937 e il 1958, la Holden interpretò il ruolo di Mrs. Hardy in complessivi 14 film, tra i qualiL'amore trova Andy Hardy (1938),Andy Hardy incontra la debuttante (1940),La vita comincia per Andy Hardy (1941), in tutti e tre i quali recitò anche la giovaneJudy Garland nel ruolo ricorrente di Betsy Booth,La segretaria privata di Andy Hardy (1941),Carambola d'amore (1945).

Tra gli altri ruoli interpretati dalla Holden durante glianni quaranta, sono da ricordare quello di Mrs. Kahly inFiori nella polvere (1941), di Mrs. Regan inLe fanciulle delle follie (1941), di Mrs. Pulham neIl molto onorevole Mr. Pulham (1941), e quello di Hazeleponit, la madre diSansone, nel kolossalSansone e Dalila (1949) diCecil B. DeMille, dopo il quale la sua carriera si avviò alla fase di declino.

Dopo essere apparsa nel ruolo di Martha Belney nella commediaLa sbornia di David (1950), conElizabeth Taylor eVan Johnson, l'attrice fu lontana dalle scene per alcuni anni. Vi fece ritorno in sole due occasioni, una per un episodio della serie antologicaThe Ford Television Theatre (1956), e la seconda per riprendere un'ultima volta il personaggio di Emily Hardy inIl ritorno di Mr. Hardy (1958).

Vedova dal 1945 di David Clark, la Holden morì aLos Angeles il 23 giugno 1973, all'età di 79 anni, per un cancro.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcArthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones,More Character People, The Citadel Press, 1984, pag. 91
  2. ^abIl cinema, grande storia illustrata, vol. I, De Agostini, 1981, pag. 221
  3. ^James Juneau,Judy Garland, Milano Libri Edizioni, 1985, pag. 28

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN63562986 ·ISNI(EN0000 0000 3913 6299 ·LCCN(ENno89001636 ·GND(DE130212191X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fay_Holden&oldid=147780058"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp