Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Faro di Capo Lizard

Coordinate:49°57′36.7″N 5°12′07.4″W49°57′36.7″N,5°12′07.4″W
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lizard Lighthouse
Faro di Capo Lizard
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
LocalitàCapo Lizard
Coordinate49°57′36.7″N 5°12′07.4″W49°57′36.7″N,5°12′07.4″W
Mappa di localizzazione: Regno Unito
Faro di Capo Lizard
Costruzione1619
Anno ultima ricostruzione1752
Altezza19 m
Elevazione70 m s.l.m.
Portata26 miglia nautiche
Tipo otticaFresnel, 1º ordine
Elenco fariALL:A0060[1]

NGA:0068[2]

Visitabilesi
Automatizzatodal1998
Segnale
lampeggiante: 1 lampi bianco, periodo 3s
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
Il faro visto dal mare.

Ilfaro di Capo Lizard ("Lizard Lighthouse", noto anche come "The Lizard") è unfaro situato sull'omonimo capo (Lizard Point, ininglese) inCornovaglia,Regno Unito, e costruito nel 1752. Esso costituisce un riferimento costiero per il natanti di passaggio lungo ilcanale della Manica e segnala le acque pericolose al largo di capo Lizard.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

È noto[3] che occasionalmente alcune località costiere dell'Inghilterra abbiano beneficiato deinaufragi appropriandosi dei beni trasportati dalle navi coinvolte. Per questo motivo, in alcuni casi e soprattutto nel sud-ovest dell'Inghilterra, accadde che le petizioni per la costruzione dei fari furono ostacolate dalla popolazione locale[3].Un filantropocornico, sir John Killigrew, chiese per primo la concessione per la costruzione di un faro a Lizard Point. Ritenendo che il faro potesse avvantaggiare le navi di potenze nemiche o dipirati in un eventuale sbarco, il brevetto fu concesso imponendo però che la luce venisse spenta in caso di potenziale pericolo.Sir Killigrew decise di costruire il faro a proprie spese in cambio di un affitto trentennale e, nonostante la difficoltà di reperire manodopera locale, il faro fu ultimato nel1619 e portò grande beneficio, in termini di sicurezza, per i marinai[3]. Il filantropo non aveva però finanze sufficienti a garantirne il mantenimento e si affidò alle donazioni volontarie degli armatori, i quali però non offrirono nulla e ben presto Killigrew non poté più sostenere le spese di manutenzione. ReGiacomo I d'Inghilterra impose così unatassa di mezzopenny per ognitonnellata di carico alle navi di passaggio per garantire il sostentamento del faro, ma il pedaggio sollevò tali proteste da parte degli armatori che il brevetto fu ritirato e il faro fu demolito.

Le torri del 1751

[modifica |modifica wikitesto]

Molte altre petizioni seguirono per ripristinare il faro Lizard Point, ma fu solo nel1748 cheTrinity House accolse la richiesta di Thomas Fonnereau. Il faro fu ultimato nel 1751 ed era costituito da due torri ed uncottage tra di esse da cui il guardiano poteva controllare entrambe le lanterne attraverso due finestre ai lati dell'edificio.Trinity House ne assunse la gestione nel1771. Nel1903 la torreovest fu disattivata[4] e la lanterna rimossa. La torre est venne automatizzata nel1998 e da allora il faro non è più presidiato.

L'edificio

[modifica |modifica wikitesto]

Il faro è costituito da due torri in pietra a pianta ottagonale, dipinte di bianco ed unite da un edificio a due piani che ospitava il personale. La torre ovest, disattivata nel 1903, è priva della lanterna, mentre la torre est è tuttora funzionante in modo automatico.

Lizard Lighthouse Heritage Centre

[modifica |modifica wikitesto]

Aperto nel 2009 grazie ad una donazione dell'Heritage Lottery Fund ed inaugurato il 13 luglio dallaPrincipessa RealeAnna Mountbatten-Windsor[5], il Lizard Lighthouse Heritage Centre è sito nella sala dei motori del faro, nella quale sono conservate alcune delle vecchie attrezzature. Alcuni programmi interattivi consentono di visualizzare la storia del faro, la vita del guardiano del faro ed il ruolo dei fari nella sicurezza in mare.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Admiralty List of Lights & Fog Signals (ALL),British Admiralty.volume A
  2. ^Publication 114,National-Geospatial Intelligence Agency.
  3. ^abcTrinity House
  4. ^Rowlett
  5. ^Triniy House

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Faro_di_Capo_Lizard&oldid=124936386"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp