Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Mostra internazionale e esposizione di volo di Farnborough

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daFarnborough Air Show)
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento aviazionenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Due aerei prodotti dallaAirbus : in primo piano unA330, dietro unA380
Farnborough 2006
IRed Arrows in formazione a Farnborough
L'Airbus A380 a Farnborough

LaMostra internazionale e esibizione di volo di Farnborough (iningleseFarnborough International Exhibition and Flying Display) spesso abbreviato inFarnborough International Air Show è una fiera internazionale di sette giorni dell'industria aeronautica espaziale che si tiene ogni due anni inInghilterra presso l'aeroporto diFarnborough. L'esposizione è organizzata dalla Farnborough International Limited, una sussidiaria di proprietà dellaSociety of British Aircraft Constructors (SBAC), la società dei costruttori aeronautici britannici.

L'esposizione si prefigge lo scopo di presentare velivoli civili e militari a un pubblico di potenziali compratori o investitori. Il salone di Farnborough, insieme alSalone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget rappresenta uno dei più importanti eventi per l'industria aerospaziale, particolarmente per gli annunci di nuovi prodotti o contratti.

La fiera ha a disposizione cinque padiglioni e un'area all'aperto per le esposizioni statiche degli aeromobili. Ogni giorno si tengono voli dimostrativi e esibizioni aeree. La manifestazione è aperta al pubblico negli ultimi due giorni e durante queste giornate conclusive vengono messi in mostra ed effettuano show aerei anche altri velivoli non oggetto di vendita. Dal 1996, l'organizzazione ha a disposizione una suastazione radio ufficiale che va in onda grazie all'opera del vicinoFarnborough College of Technology.

Nel 2004 si sono registrati più di 1300 espositori e 150 000 visitatori per affari.

L'airshow attira le proteste contro il traffico di armi, per esempio nell'ambito dellaCampaign Against Arms Trade inglese.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Il Farnborough Airshow trae le sue origini dall'airshow dellaRoyal Air Force diHendonche si è tenuto ogni anno nel periodo dal1920 al1937, organizzato dallaSociety of British Aircraft Constructors (SBAC), fondata nel1916. La SBAC organizzò una piccola manifestazione a Hendon il 27 giugno1932, come fiera campionaria dei prodotti dell'industria aeronautica britannica, nel corso della quale vennero esposti 35 aerei di 16 costruttori. Dopo la pausa dovuta allaseconda guerra mondiale, l'esposizione riaprì aRadlett (l'aeroporto dellaHandley Page) nel1946 e si tenne in quella località fino al1948, quando la fiera si trasferì nella sede attuale diFarnborough nelloHampshire, sede delRoyal Aircraft Establishment, 45 chilometri circa a sud-ovest dal centro diLondra. A Farnborough vi è anche la sede centrale della principale azienda aeronautica delRegno Unito, laBAE Systems.

La manifestazione, inizialmente annuale, dapprima passò ad una cadenza biennale dal1962, in seguito aprì le porte a espositori internazionali provenienti da ogni parte del mondo, diventando un importante evento internazionale. Attualmente il salone si tiene presso l'aeroporto di Farnborough ogni anno pari, verso la metà di luglio, e quindi si alterna con ilsalone di Parigi che si tiene negli anni dispari, mentre è a poca distanza di tempo dalSalone aeronautico di Berlino (Internationale Luft- und Raumfahrtausstellung Berlin, ILA).

L'A380 scortato dai Red Arrows a Farnborough, 2006

Nella storia della manifestazione si sono succeduti diversi incidenti aeronautici alcuni mortali. Il peggiore avvenne nel1952, quando unde Havilland DH.110 Sea Vixen precipitò durante l'esibizione, uccidendo i due componenti dell'equipaggio e 29 spettatori a terra. Dopo l'incidente vennero adottate misure di sicurezza molto più severe e da quella data non vi sono state più vittime tra gli spettatori delle edizioni successive.

Date

[modifica |modifica wikitesto]

La mostra si tiene a cadenza biennale, negli anni pari, alternandosi con ilSalone aeronautico di Le Bourget.L'ultima edizione dell'esposizione è stata la 51ª e si è svolta dal 16 al 22 luglio2018. Nel2020 la mostra si sarebbe dovuta tenere regolarmente a luglio, venendo però cancellata a causa dellaPandemia di COVID-19. L'edizione2022 avrà luogo dal 18 al 22 luglio.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^britishairshows.com,https://britishairshows.com/farnborough-airshow Titolo mancante per urlurl (aiuto).URL consultato il 4 luglio 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Saloni internazionali dell'aeronautica
Canada (bandiera)Abbotsford International Airshow ·India (bandiera)Aero India ·Stati Uniti (bandiera)Arctic Thunder ·Cina (bandiera)Airshow China ·Hong Kong (bandiera)Asian Aerospace ·Australia (bandiera)Australian International Airshow ·Serbia (bandiera)Batajnica Air Show ·Canada (bandiera)Canadian International Air Show ·Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai Airshow ·Regno Unito (bandiera)Farnborough Airshow ·Russia (bandiera)Hydroaviasalon ·Cile (bandiera)FIDAE ·Germania (bandiera)ILA ·Indonesia (bandiera)Indodefence Expo Forum ·Iran (bandiera)Iran Kish Air Show ·Brasile (bandiera)LAAD ·Malaysia (bandiera)LIMA ·Russia (bandiera)MAKS ·Francia (bandiera)Paris Air Show ·Portogallo (bandiera)Portugal Airshow ·Polonia (bandiera)Radom Air Show ·Corea del Sud (bandiera)Seoul Air Show ·Singapore (bandiera)Singapore Airshow
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Mostra_internazionale_e_esposizione_di_volo_di_Farnborough&oldid=137328487"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp