Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Farmaci antireumatici modificanti la malattia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico:leggi le avvertenze.

Ifarmaci antireumatici modificanti la malattia ofarmaci antireumatici che modificano l'andamento della malattia (DMARD, dall'inglesedisease-modifying antirheumatic drug), sono una classe di farmaci, non correlati chimicamente tra loro, che presentano una comune azione nel ridurre la progressione dell'artrite reumatoide[1].

Questi farmaci si differenziano daifarmaci anti-infiammatori non steroidei e daicorticosteroidi, che combattono ilprocesso infiammatorio ma non hanno effetto sulle cause scatenanti.

Questi farmaci rallentano la progressione dell'artrite reumatoide, migliorano la funzionalità delle articolazioni e riducono la mortalità. Tali farmaci, affinché si possa avere il massimo dell'efficacia, devono essere utilizzati nelle fasi più precoci del decorso dell'artrite reumatoide, in modo da prevenire la distruzione della rima articolare che ne può causare l'inabilità.

Sebbene questi farmaci prendano il nome di antireumatici, risultano utili per la cura di altre malattie, come laMalattia di Crohn, ilLupus eritematoso sistemico, laPorpora trombocitopenica idiopatica, laMiastenia gravis e, occasionalmente, nell'artrosi.

Membri della famiglia

[modifica |modifica wikitesto]
MolecolaMeccanismo
Etanerceptinibitori del TNF - Proteina di Fusione
adalimumabinibitori del TNF
azatioprinainibitori della sintesi delle purine
clorochina eidrossiclorochina (antimalarici)soppressione dell'IL-1 e del TNF-alpha, induce l'apoptosi delle cellule infiammatorie
ciclosporina (Ciclosporina A)inibizione dellacalcineurina
D-penicillaminaRiduzione del numero deilinfociti T
golimumabinibitori del TNF
sali d'oro (sodio aurotiomalato,auranofin,aurotioprolo)non chiaro
infliximabinibitori del TNF
leflunomideinibitori della sintesi delle pirimidine
metotrexato (MTX)Antifolati
minociclinainibitori della 5-lipossigenasi
rituximabanticorpo monoclonale
sulfasalazinasoppressione dell'IL-1 e del TNF-alpha, induce l'apoptosi delle cellule infiammatorie

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Aletaha D, Smolen JS,The rheumatoid arthritis patient in the clinic: comparing more than 1,300 consecutive DMARD courses, inRheumatology (Oxford), vol. 41, n. 12, 2002, pp. 1367-74,PMID 12468815.
 Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina
V · D · M
Sistema di classificazione anatomico, terapeutico e chimico: maggiori gruppi di farmaci
Apparato gastrointestinale/
metabolismo (A)
Acidità di stomaco (Antiacidi ·H2 antagonisti ·Inibitori di pompa protonica) ·Antiemetici ·Lassativi ·Antidiarroici ·Farmaci anti-obesità ·Farmaci antidiabetici ·Vitamine ·Sali minerali
Sangue eSistema emopoietico
(B)
Antitrombotici:Farmaci antiaggreganti piastrinici ·Anticoagulante ·Fibrinolitico ·Antiemorragici (Piastrine ·Coagulazione ·Antifibrinolitici)
Apparato
circolatorio
(C)
Terapia cardiaca (Antianginosi ·Digitalici ·Farmaci antiaritmici ·Inotropi) ·Farmaci antipertensivi (Diuretici ·Vasodilatatore ·Betabloccanti ·Calcio-antagonisti) ·sistema renina-angiotensina

(ACE inibitori ·Antagonista del recettore per l'angiotensina II · Inibitori della reninaAliskiren)

Ipolipemizzanti (Statine ·Fibrati ·Sequestranti degli acidi biliari)
Apparato tegumentario ePelle
(D)
Crema idratante ·Cicatrizzante ·Antipruriginoso ·Antipsoriasi
Apparato
urogenitale
(G)
Contraccezione ·Farmaci per la fertilità ·Modulatori selettivi del recettore degli estrogeni ·Ormone sessuale
Sistema
endocrino
(H)
Ormoni ipotalamico-pituitari ·Corticosteroidi · (Glucocorticoidi ·Mineralcorticoidi) ·Ormoni tiroidei ·Farmaci antitiroidei
Infezione e
Infestazione (J,P,QI)
Antimicrobico :Antibiotico (Antimicobatterico) ·Antimicotico ·Antivirale ·Farmaci antiparassitosi (Antiprotozoari ·Antielmintici ·Ectoparassiticida) ·Immunoglobuline iperimmuni ·Vaccino
DisturbiNeoplastici
(L01-L02)
Chemioterapia (Antimetabolita ·Alchilanti ·Farmaci antimitotici ·Inibitori della topoisomerasi)
Disturbi delSistema immunitario
(L03-L04)
Immunoterapia (Immunostimolante ·Immunosoppressore)
Sistema muscolare,Sistema scheletrico,
eArticolazioni (M)
Steroide anabolizzante ·Antinfiammatorio (Farmaci antinfiammatori non steroidei oFANS) ·Farmaci antireumatici modificanti la malattia ·Corticosteroidi ·Miorilassante ·Bifosfonati
Cervello umano e
sistema nervoso (N)
Analgesico ·Anestetico (Anestetico generale ·Anestetico locale) ·Anoressizzante ·Sindrome da deficit di attenzione e iperattività ·Medicina per le dipendenze fisiche ·Anticonvulsivante ·farmaci anti demenza ·Antidepressivi ·Farmaci anticefalalgici ·Farmaci antiparkinsoniani ·Antipsicotici ·Ansiolitici ·Farmaci depressivi centrali ·Entactogeno ·Enteogeno ·Euforizzanti ·Allucinogeni (Farmaci psichedelici ·Farmaci che producono dissociazione ·Farmaci che producono delirio) ·Ipnotici/Sedativi ·Stabilizzatori dell’umore ·Neuroprotettori ·Nootropo ·Neurotossina ·Oressizzante ·Farmaci antiaggressività ·Psicostimolanti ·Farmaci stimolanti la vigilanza
Sistema
respiratorio
(R)
Decongestionante nasale ·Broncodilatatore ·Antitussivi ·Antagonista dei recettori H1
Organi di senso (S)Oftalmologia ·Otologia
Altri ATC (V)Antidoto ·Mezzo di contrasto ·Radiofarmacologia ·Medicazione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Farmaci_antireumatici_modificanti_la_malattia&oldid=101494381"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp