Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fabrizio Cortesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento botanici italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Fabrizio Cortesi (18791949) è stato unbotanicoitaliano.

DopoPietro Romualdo Pirotta eEmilio Chiovenda è stato direttore dell'Orto botanico di Catania. È stato anche membro delMuseo nazionale di storia naturale di Francia e delMuseo di storia naturale di Londra.[1]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Piante medicinali coltivate, Genova, Società anonima editrice Dante Alighieri, 1942.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Cortesi, Fabrizio (1879-1949),DOI:10.5555/al.ap.person.bm000001665(archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Cortesi è l'abbreviazione standard utilizzata per lepiante descritte da Fabrizio Cortesi.
Consulta l'elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI.
Controllo di autoritàVIAF(EN310509066 ·ISNI(EN0000 0004 3659 5173 ·SBNRMSV006399 ·BAV495/186245 ·GND(DE1055497323 ·BNF(FRcb11237225v(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fabrizio_Cortesi&oldid=142687434"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp