Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fabio Vignaroli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fabio Vignaroli
Vignaroli con la maglia delNewcastle Jets
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza177cm
Peso71kg
Calcio
RuoloAttaccante,centrocampista
Termine carriera1º luglio 2014
Carriera
Giovanili
????-1994  Como
Squadre di club1
1994-1998  Como78 (7)
1998-2000  Monza53 (7)
2000-2003  Salernitana80 (26)
2003-2005  Modena63 (6)
2005  Parma16 (0)
2005-2006  Bologna31 (2)
2006-2007  Bari15 (0)
2007-2008  Lazio9 (0)
2008-2009  Panthrakikos0 (0)
2009-2010  Newcastle Jets18 (1)
2011  Monza4 (0)
2012  Savona4 (0)
2012-2013  Mosta13 (1)
2013-2014  Balzan25 (0)
Nazionale
1994-1995Italia (bandiera)Italia U-194 (1)
1995-1996Italia (bandiera)Italia U-202 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Fabio Vignaroli (Finale Ligure,7 giugno1976) è undirigente sportivo ed excalciatoreitaliano, di ruoloattaccante ocentrocampista.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Vignaroli era un attaccante in grado di ricoprire qualsiasi posizione offensiva. Poteva essere impiegato da esterno laterale destro oppure nel ruolo di centrocampista destro.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Nellastagione 2001-2002, inSerie B con la maglia dellaSalernitana, ha totalizzato 20 reti in campionato arrivando secondo nella classifica cannonieri, dietro il belgaLuís Oliveira.

Dopo la parentesi a Salerno ha esordito inSerie A con ilModena il 25 gennaio 2003 nella partita Modena-Atalanta (2-0).

Nella stagione 2007-2008 laLazio ha provveduto a tesserarlo dopo che si era svincolato dalBari.[1] Ha fatto il suo esordio da titolare in maglia biancoceleste nella gara pareggiata 2-2 con ilPalermo il 23 dicembre 2007. Successivamente ha giocato inCoppa Italia nella partita di ritorno contro ilNapoli, schierato come punta accanto al centravanti albaneseIgli Tare. Contro laJuventus ha servito l'assist aSebastiano Siviglia per il secondo gol della Lazio nel 5-2 juventino. Trovato poco spazio nel corso della stagione, si è svincolato dalla Lazio il 1º luglio 2008.

Dopo un anno alla squadragreca delPanthrakikos, nel gennaio del 2009 Vignaroli ha firmato con ilNewcastle Jets, clubaustraliano, un contratto di sei mesi.[2] Ha fatto il suo esordio il 10 marzo 2009 aPechino, in occasione dell'incontroBeijing Guoan-Newcastle Jets, valevole per l'AFC Champions League: è stato ammonito dopo 25 minuti di gioco nella partita conclusasi 2-0 per i padroni di casa. In questa manifestazione l'attaccante italiano giocherà altri 4 incontri. Al termine della stagione ha rinnovato per un altro anno con la squadra australiana.[3]

Il 19 gennaio 2011 è stato ufficializzato il suo ingaggio da parte delMonza, squadra di Lega Pro nella quale il giocatore aveva militato dal 1998 al 2000[4] e con la quale si stava già allenando nei giorni precedenti.[5]Il 25 marzo 2011 ha rescisso il contratto con il club brianzolo.[6] Nella primavera del 2012 è stato ingaggiato dalSavona.[7]

Il 26 gennaio 2013 ha firmato un contratto con la squadramaltese delMosta, per poi trasferirsi nella formazione delBalzan, ultima sua squadra prima del ritiro avvenuto nel 2014.

Dirigente sportivo

[modifica |modifica wikitesto]

Nella stagione 2015-2016 ha assunto il ruolo didirettore sportivo dell'Unione Sanremo, venendo confermato anche per la stagione seguente.[8] Nella stagione 2017-2018 ha lavorato per il Genoa in qualità di scout sia per la prima squadra che per il settore giovanile. Dal 2018 al 2019 ha ricoperto il ruolo didirettore tecnico dell'Ospedaletti

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 18 luglio 2016.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1994-1995Italia (bandiera)ComoB30CI00------30
1995-1996C1343CI+CI-C1+20+1------374
1996-1997C1141CI+CI-C1+51+3------205
1997-1998C1283CI+CI-C2+11+0------314
Totale Como787126----9013
1998-1999Italia (bandiera)MonzaB202CI10------212
1999-2000B335CI42------377
2000-2001Italia (bandiera)SalernitanaB262CI50------322
2001-2002B3620CI21------3821
2002-gen. 2003B184CI33------217
Totale Salernitana8026104-----9030
gen.-giu. 2003Italia (bandiera)ModenaA172CI--------172
2003-2004A312CI41------353
2004-gen. 2005B152CI32------184
Totale Modena63673----709
gen.-giu. 2005Italia (bandiera)ParmaA160CI00CU60---220
2005-2006Italia (bandiera)BolognaB312CI00------312
2006-2007Italia (bandiera)BariB150CI00------150
2007-2008Italia (bandiera)LazioA90CI20UCL00---110
2008-gen. 2009Grecia (bandiera)PanthrakikosSL00CG21------21
gen.-giu. 2009Australia (bandiera)Newcastle JetsAL31---ACL41---72
2009-2010AL150---------150
Totale Newcastle Jets181--41--222
gen.-mar. 2011Italia (bandiera)Monza1D40CI+CI-LP--------40
Totale Monza57752----629
mar.-giu. 2012Italia (bandiera)SavonaSD40CI-LP--------40
2012-2013Malta (bandiera)MostaPL131TM21------152
2013-2014Malta (bandiera)BalzanPL250TM20------270
Totale carriera409504017101--45968

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Como:1996-1997

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^"Calcio, Lazio: In arrivo svincolato Fabio Vignaroli"[collegamento interrotto] roma.repubblica.it, 5 settembre 2007.
  2. ^Vignaroli al Newcastle United Jets Tuttomercatoweb.com
  3. ^newcastlejets.com.au,https://web.archive.org/web/20160809172021/http://www.newcastlejets.com.au/article/italian-star-agrees-to-terms/o21bggisxw8k1rvuf6ce0pj2v Titolo mancante per urlurlarchivio (aiuto).URL consultato il 7 agosto 2016(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  4. ^Fabio Vignaroli torna al Monza![collegamento interrotto] Acmonzabrianza.it
  5. ^Copia archiviata, sumonza-news.it.URL consultato il 29 gennaio 2011(archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2011).
  6. ^Vignaroli rescinde con il Monza Tuttomercatoweb.it
  7. ^http://www.tuttomercatoweb.com/legapro/?action=read&idnet=dHV0dG9sZWdhcHJvLmNvbS00NDE0Mg[collegamento interrotto]
  8. ^Calcio, Unione Sanremo. Bersano a sorpresa: "Vignaroli e Cevoli sono già confermati per la prossima stagione", susvsport.it.URL consultato il 28 aprile 2016.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fabio_Vignaroli&oldid=141907999"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp