Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Fabio Parra

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti colombiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Fabio Parra
NazionalitàColombia (bandiera) Colombia
Altezza178cm
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club
1985-1987  Café de Colombia
1988-1990  Kelme
1991-1992  Amaya Seguros
Nazionale
1984-1989Colombia (bandiera)Colombia
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Fabio Enrique Parra Pinto (Sogamoso,22 novembre1959) è un exciclista su stradacolombiano.Professionista dal1985 al1992, conta due successi di tappa allaVuelta a España, due alTour de France e un titolo nazionale.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Segnalatosi già tra i dilettanti nellaVuelta a Colombia, passa professionista nel1985 con il teamCafé de Colombia.

Soprannominatoil condor delle Ande ed appartenente ad una famiglia di corridori (fratello maggiore diHumberto eIván) si impose all'attenzione del grande pubblico già nel primo anno dapro, vincendo una tappa alTour de France e conquistando la maglia bianca di miglior giovane nellaGrande Boucle.

E fu proprio nelle corse a tappe che ottenne i suoi successi: due tappe alTour de France, dove salì sul terzo gradino del podio nell'edizione1988, e due allaVuelta a España dove, in sette partecipazioni, si classificò sempre tra i primi otto, giungendo secondo nel 1989 a soli 35" dal vincitorePedro Delgado.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
8ª tappaVuelta a Colombia
9ª tappaVuelta a Colombia
Vuelta a Colombia
11ª tappaVuelta a Colombia
12ª tappaTour de France
Campionati colombiani, Prova in linea
Vuelta Cundinamarca
12ª tappaVuelta a Colombia
Vuelta a Boyacà
Clásico RCN
12ª tappaVuelta a España
11ª tappaTour de France
12ª tappaVuelta a Colombia
13ª tappaVuelta a España (Ezcaray >Valdezcaray cronometro individuale)
11ª tappaVuelta a Colombia
Vuelta a Colombia

Altri successi

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica giovaniTour de France

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]

Grandi Giri

[modifica |modifica wikitesto]
1985: 8º
1986:ritirato
1987: 6º
1988: 3º
1989:ritirato
1990: 13º
1991:ritirato
1992:ritirato
1985: 5º
1986: 8º
1988: 5º
1989: 2º
1990: 5º
1991: 5º
1992: 7º

Competizioni mondiali

[modifica |modifica wikitesto]
Ronse 1988 - In linea:ritirato
Chambery 1989 - In linea:ritirato
Los Angeles 1984 - In linea: 21º

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori dellaclassifica giovani alTour de France
1975:Francesco Moser ·1976:Enrique Martínez Heredia ·1977:Dietrich Thurau ·1978:Henk Lubberding ·1979:Jean-René Bernaudeau ·1980:Johan van der Velde ·1981:Peter Winnen ·1982:Phil Anderson ·1983:Laurent Fignon ·1984:Greg LeMond ·1985:Fabio Parra ·1986:Andrew Hampsten ·1987:Raúl Alcalá ·1988:Erik Breukink ·1989:Fabrice Philipot ·1990:Gilles Delion ·1991:Álvaro Mejía ·1992:Eddy Bouwmans ·1993:Antonio Martín Velasco ·1994:Marco Pantani ·1995:Marco Pantani ·1996:Jan Ullrich ·1997:Jan Ullrich ·1998:Jan Ullrich ·1999:Benoît Salmon ·2000:Francisco Mancebo ·2001:Óscar Sevilla ·2002:Ivan Basso ·2003:Denis Men'šov ·2004:Vladimir Karpec ·2005:Jaroslav Popovyč ·2006:Damiano Cunego ·2007:Alberto Contador ·2008:Andy Schleck ·2009:Andy Schleck ·2010:Andy Schleck ·2011:Pierre Rolland ·2012:Tejay van Garderen ·2013:Nairo Quintana ·2014:Thibaut Pinot ·2015:Nairo Quintana ·2016:Adam Yates ·2017:Simon Yates ·2018:Pierre Latour ·2019:Egan Bernal ·2020:Tadej Pogačar ·2021:Tadej Pogačar ·2022:Tadej Pogačar ·2023:Tadej Pogačar ·2024:Remco Evenepoel ·2025:Florian Lipowitz
V · D · M
Colombia (bandiera)  Nazionale colombiana ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 1988  
Camargo ·Cárdenas ·Castillo ·Corredor ·Jaramillo ·Lozano ·Montoya ·Mora ·Morales ·Parra ·Roncancio ·Rondón ·Colombia (bandiera)
V · D · M
Colombia (bandiera)  Nazionale colombiana ·Campionati del mondo di ciclismo su strada 1989  
Herrera ·Jaramillo ·Lozano ·Mejía ·Montoya ·Mora ·Palacio ·Parra ·Rodríguez ·Roncancio ·Rondón ·Vargas ·Colombia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fabio_Parra&oldid=145180416"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp