| Fabio Mazzeo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 180cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 77kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1º luglio 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fabio Mazzeo (Salerno,24 luglio1983) è un excalciatoreitaliano, di ruoloattaccante.
Agiva da prima o seconda punta. Ambidestro, dotato di rapidità, è molto abile sotto porta, essendo in possesso di un ottimo senso del gol. Buon rigorista, in carriera ha messo a segno 25calci di rigore su 31 calciati[6].
Cresciuto nelle giovanili dellaSalernitana, nel 2002 passa in prima squadra, dove in due anni disputa qualche partita inSerie B. Il debutto tra i professionisti avviene il 19 gennaio 2003, in occasione della sconfitta per 3-0 in casa delSiena, subentrando aGiacomo Tedesco.
Passato allaNocerina, milita in Serie C2. Dal 2006 al 2009 gioca inLega Pro con ilPerugia, giocando 95 partite e segnando 32 reti. Nella stagione 2009-2010 viene girato in prestito alFrosinone, tornando così a giocare in Serie B. Il primo gol tra i cadetti arriva il 29 agosto 2009, decidendo la partita casalinga colMantova (1-0). Alla fine dell'annata colleziona 30 gettoni e 5 reti. Nell'estate 2010 firma per ilCosenza, club diLega Pro, dove tuttavia rimane solamente pochi mesi. Ceduto nel gennaio 2011 all'Atletico Roma, rimane anche in questa squadra per sei mesi. Nella stagione 2011-2012 gioca inLega Pro nelBarletta, di cui veste la maglia in 31 partite segnando 14 reti. Nella stagione 2012-2013 fa ritorno alla Nocerina e nella stagione 2013-2014 al Perugia, con cui gioca 31 partite segnando 13 reti, contribuendo alla promozione in Serie B del club umbro, tornato in cadetteria dopo nove anni. Il 31 agosto 2014 passa alBenevento, dove in due anni gioca 64 partite segnando 14 reti inLega Pro, ottenendo, nel2015-2016, una storica promozione in Serie B.
Dopo essere rimasto svincolato, il 2 settembre 2016 passa alFoggia, con cui firma un contratto biennale.[7] Con i pugliesi ottiene la promozione in Serie B segnando, nel campionato diSerie C 2016-2017, 21 gol, suo record personale in carriera in una singola stagione; è anche il capocannoniere stagionale del girone C di Serie C. Il 3 settembre 2017 segna il primo gol in Serie B con i pugliesi, nella sfida casalinga contro laVirtus Entella. Nel maggio 2017, con tre gol segnati allaCremonese (3-1) e uno alVenezia (2-4), guida il Foggia alla vittoria dellaSupercoppa di Lega Pro 2017. Il 31 gennaio 2018 prolunga il proprio contratto con il club foggiano.[8] Chiude la seconda stagione al Foggia con 19 gol segnati in campionato, avendo contribuito all'ottimo campionato dei pugliesi, che sfiorano la qualificazione ai play-off. Più travagliata si rivela la stagione 2018-2019, in cui Mazzeo segna solo 5 reti e veste, nella sfida contro l'Ascoli del 26 febbraio 2019, anche la fascia dicapitano.[9] La stagione si chiude con la retrocessione dei rossoneri in Serie C.
Il 17 luglio 2019, dopo essere rimasto svincolato a causa del fallimento del Foggia, viene ingaggiato dalLivorno a parametro zero.[10] Il 23 novembre segna il primo gol con i toscani nella partita interna colTrapani, persa per 2-1.[11] In un anno e mezzo con i labronici, segna 2 gol in 28 presenze tra campionato eCoppa Italia. Svincolatosi dal club toscano, il 2 febbraio 2021 si accorda con ilPotenza. Nel settembre dello stesso anno rescindere col club lucano, facendo ritorno allaNocerina,[12] dove rimane sino alla fine della carriera agonistica, nel 2022.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2002-2003 | B | 7 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 | |
| 2003-2004 | B | 1 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| Totale Salernitana | 8 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||||
| 2004-2005 | C2 | 28+1[13] | 3 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 29 | 3 | |
| 2005-2006 | C2 | 33 | 17 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 17 | |
| 2006-2007 | C1 | 31 | 11 | CI+CI-C | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 | |
| 2007-2008 | C1 | 30+2[14] | 10+1[14] | CI+CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 11 | |
| 2008-2009 | 1D | 32 | 10 | CI+CI-C | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 10 | |
| 2009-2010 | B | 30 | 5 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 5 | |
| 2010-gen. 2011 | 1D | 19 | 3 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 3 | |
| gen.-giu. 2011 | 1D | 11+4[14] | 6+1[14] | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 7 | |
| 2011-2012 | 1D | 31 | 14 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 14 | |
| 2012-2013 | 1D | 26+2[14] | 10 | CI+CI-LP | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 10 | |
| 2013-2014 | 1D | 31 | 13 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | SdL-1D | 0 | 0 | 31 | 13 | |
| Totale Perugia | 124+2 | 45 | 3 | 0 | - | - | - | - | 129 | 45 | |||||
| 2014-2015 | LP | 33+1[14] | 3+1[14] | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 4 | |
| 2015-2016 | LP | 30 | 10 | CI+CI-LP | 1+0 | 0 | - | - | - | SC-LP | 2 | 1 | 33 | 11 | |
| ago. 2016 | B | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| Totale Benevento | 63+1 | 14 | 2 | 0 | - | - | 2 | 1 | 68 | 15 | |||||
| set. 2016-2017 | LP | 28 | 21 | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | SC-LP | 2 | 4 | 30 | 25 | |
| 2017-2018 | B | 36 | 19 | CI | 2 | 2 | - | - | - | - | - | - | 38 | 21 | |
| 2018-2019 | B | 33 | 5 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 5 | |
| Totale Foggia | 97 | 45 | 2 | 2 | - | - | 2 | 4 | 101 | 51 | |||||
| 2019-2020 | B | 12 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 1 | |
| 2020-gen. 21 | C | 15 | 1 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
| Totale Livorno | 27 | 2 | 1 | 0 | - | - | - | - | - | 28 | 2 | ||||
| gen.-giu. 2021 | C | 13 | 0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2021-set. 2021 | C | 2 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| Totale Potenza | 15 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 16 | 0 | |||||
| 2021-2022 | D | 17 | 1 | CI-D | - | - | - | - | - | - | - | - | 17 | 1 | |
| Totale Nocerina | 104+4 | 31 | 2 | 0 | - | - | - | - | 110 | 31 | |||||
| Totale carriera | 539 | 165 | 15 | 2 | - | - | 4 | 5 | 559 | 172 | |||||