IlFTSE Italia Mid Cap è unindice di borsa che considera le quotazioni diaziende italiane che facevano parte del segmentoBlue Chip delMTA e delMTAX (exNuovo Mercato) e che non erano incluse nell'indiceS&P Mib.
L'indice è stato creato il 31 dicembre 1994 con il nome diMidex con un valore pari a 10.000. In seguito alla fusione traBorsa Italiana eLondon Stock Exchange ha preso il nome attuale diFTSE Italia Mid Cap.
È composto dalle prime 60 società per capitalizzazione che non appartengono all'indiceFTSE MIB e i suoi componenti vengono rivisti, ed eventualmente modificati, con cadenza trimestrale. Insieme agli indiciFTSE MIB eFTSE Italia Small Cap forma l'índice aggregatoFTSE Italia All-Share.
Fanno parte dell'indice FTSE Italia Mid Cap le seguenti 60 società:
Dati aggiornati al 19 settembre 2021[1]
| Acea ·Alerion Clean Power ·ANIMA ·Ascopiave ·ASTM ·Autogrill ·B.F. ·Banca Farmafactoring ·Banca IFIS ·Banca MPS ·Banca Popolare di Sondrio ·Biesse ·Brembo ·Brunello Cucinelli ·Buzzi Unicem ·Carel Industries ·Cattolica Assicurazioni ·Cementir ·Cerved ·CIR ·Credito Emiliano ·Danieli & C. ·Datalogic ·De' Longhi ·doValue ·El.En. ·ENAV ·ERG ·Esprinet ·Eurogroup Laminations ·Falck Renewables ·FILA ·Fincantieri ·Garofalo Health Care ·Guala Closures ·GVS ·IGD ·Illimity Bank ·Iren ·Italmobiliare ·Juventus Football Club ·La Doria ·Maire Tecnimont ·MARR ·Mediaset ·Moltiply Group ·Piaggio & C. ·Rai Way ·Reply ·Salvatore Ferragamo ·Sanlorenzo ·Saras ·Sesa ·Sol ·Tamburi Investment Partners ·Technogym ·Tinexta ·Tod's ·UnipolSai ·Webuild ·Zignago Vetro | |
| Borsa valori ·Borsa Italiana ·Indice azionario · Indici FTSE:All-Share ·MIB ·Mid Cap ·STAR ·Small Cap ·Italia Brands ·AIM Italia |