Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

FINA Water Polo World League 2013 (maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FINA World League 2013
(maschile)
Super Final
CompetizioneWorld League
SportPallanuoto
EdizioneXII
OrganizzatoreFINA
Date11 - 16 giugno
LuogoRussia (bandiera)Čeljabinsk
Partecipanti8
FormulaFase a gironi, eliminaz. diretta
Risultati
OroSerbia (bandiera)Serbia
(7º titolo)
ArgentoUngheria (bandiera)Ungheria
BronzoMontenegro (bandiera)Montenegro
QuartoStati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Statistiche
Miglior giocatoreSerbia (bandiera)Vanja Udovičić
Incontri disputati24
Gol segnati508 (21,17 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaWorld League maschile di pallanuoto 2013 (FINA Water Polo World League 2013) è la12ª edizione della manifestazione che viene organizzata annualmente dallaFINA. Il torneo si svolge in due fasi, un turno di qualificazione e laSuper Final, che si disputerà per la prima volta inRussia, aČeljabinsk, dall'11 al 16 giugno2013[1][2].

La competizione è partita ufficialmente il 31 ottobre2012 con i gironi di qualificazioneeuropei, mentre il girone della zonaamericana e quello della zonaAsia/Oceania verranno disputati nel marzo2013[1]. Le squadre iscritte sono in totale 18, tra cui i pluricampioni dellaSerbia e ilMontenegro, che avevano rinunciato alla partecipazione nell'edizione precedente, e l'Ungheria, assente dalla manifestazione da cinque edizioni[3][4].

Turno di qualificazione

[modifica |modifica wikitesto]

Americhe

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo si è svolto dal 24 al 27 maggio2013 aLos Alamitos, negliStati Uniti[1]. Le prime due classificate si sono qualificate per laSuper Final[5].

SquadraPti[6]GVVRPRPGFGSDR
1.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti10430107123+48
2.Brasile (bandiera)Brasile8421014228+14
3.Canada (bandiera)Canada040004668-62
DataOra[7]Gara
24-05-1315:00Canada (bandiera)Canada1-11Brasile (bandiera)Brasile
25-05-1311:00Canada (bandiera)Canada0-24Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
25-05-1318:00Brasile (bandiera)Brasile9-9
13-12dtr
Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
26-05-1315:00Canada (bandiera)Canada2-11Brasile (bandiera)Brasile
27-05-1308:00Canada (bandiera)Canada3-22Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
27-05-1315:00Brasile (bandiera)Brasile7-13Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti

Asia/Oceania

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo si disputa dal 9 al 14 maggio2013 adAuckland, inNuova Zelanda[1]. Le prime due classificate si qualificano per laSuper Final[5].

SquadraPti[6]GVVRPRPGFGSDR
1.Cina (bandiera)Cina12440004223+19
2.Giappone (bandiera)Giappone6420024331+12
3.Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda0400043162-31
DataOra[7]Gara
9-05-1317:30Giappone (bandiera)Giappone5-7Cina (bandiera)Cina
10-05-1320:30Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda12-17Giappone (bandiera)Giappone
11-05-1320:30Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda6-15Cina (bandiera)Cina
12-05-1317:30Giappone (bandiera)Giappone5-6Cina (bandiera)Cina
13-05-1320:30Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda6-16Giappone (bandiera)Giappone
14-05-1320:30Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda7-14Cina (bandiera)Cina

Europa

[modifica |modifica wikitesto]

Le squadre europee sono state divise in tre gironi disputati con gare di andata e ritorno dal 31 ottobre2012 al 30 marzo2013[1]. Il gruppoB era originariamente composto da quattro squadre ma laMacedonia ha rinunciato alla competizione prima dell'inizio delle gare[8]. Le prime classificate di ogni girone si sono qualificate per laSuper Final insieme allaRussia paese ospitante[5].

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPti[6]GVVRPRPGFGSDR
1.Montenegro (bandiera)Montenegro18660006944+25
2.Croazia (bandiera)Croazia12640026634+32
3.Grecia (bandiera)Grecia6620046540+25
4.Turchia (bandiera)Turchia06000622104-82
DataOra[7]SedeGara
31-10-1216:45Croazia (bandiera)ZagabriaCroazia (bandiera)Croazia10-13Montenegro (bandiera)Montenegro
31-10-1218:30Grecia (bandiera)AteneGrecia (bandiera)Grecia22-2Turchia (bandiera)Turchia
03-11-1219:00Turchia (bandiera)IstanbulTurchia (bandiera)Turchia3-17Croazia (bandiera)Croazia
03-11-1218:00Montenegro (bandiera)BuduaMontenegro (bandiera)Montenegro11-9Grecia (bandiera)Grecia
30-01-1318:00Grecia (bandiera)AteneGrecia (bandiera)Grecia7-9Croazia (bandiera)Croazia
30-01-1319:00Turchia (bandiera)IstanbulTurchia (bandiera)Turchia4-14Montenegro (bandiera)Montenegro
02-02-1319:00Turchia (bandiera)IstanbulTurchia (bandiera)Turchia4-15Grecia (bandiera)Grecia
02-02-1319:00Montenegro (bandiera)CattaroMontenegro (bandiera)Montenegro6-5Croazia (bandiera)Croazia
27-03-1318:00Croazia (bandiera)ZaraCroazia (bandiera)Croazia20-1Turchia (bandiera)Turchia
27-03-1317:00Grecia (bandiera)AteneGrecia (bandiera)Grecia8-9Montenegro (bandiera)Montenegro
30-03-1318:00Croazia (bandiera)FiumeCroazia (bandiera)Croazia5-4Grecia (bandiera)Grecia
30-03-1318:00Montenegro (bandiera)CastelnuovoMontenegro (bandiera)Montenegro16-8Turchia (bandiera)Turchia

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPti[6]GVVRPRPGFGSDR
1.Serbia (bandiera)Serbia12440004328+15
2.Spagna (bandiera)Spagna5411023433+1
3.Germania (bandiera)Germania1400132945-16
DataOra[7]SedeGara
31-10-1220:00Germania (bandiera)AmburgoGermania (bandiera)Germania10-12Serbia (bandiera)Serbia
03-11-1218:00Serbia (bandiera)BelgradoSerbia (bandiera)Serbia10-8Spagna (bandiera)Spagna
30-01-1320:00Germania (bandiera)StoccardaGermania (bandiera)Germania9-9
12-13dtr
Spagna (bandiera)Spagna
02-02-1318:00Serbia (bandiera)Novi SadSerbia (bandiera)Serbia13-4Germania (bandiera)Germania
27-03-1320:00Spagna (bandiera)BarcellonaSpagna (bandiera)Spagna6-8Serbia (bandiera)Serbia
30-03-1312:00Spagna (bandiera)BarcellonaSpagna (bandiera)Spagna11-6Germania (bandiera)Germania

Gruppo C

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPti[6]GVVRPRPGFGSDR
1.Ungheria (bandiera)Ungheria18660005342+11
2.Italia (bandiera)Italia10630125742+15
3.Romania (bandiera)Romania5611045363-10
4.Russia (bandiera)Russia3601144561-16
DataOra[7]SedeGara
31-10-1220:00Italia (bandiera)SavonaItalia (bandiera)Italia13-6Russia (bandiera)Russia
31-10-1217:00Romania (bandiera)OradeaRomania (bandiera)Romania9-12Ungheria (bandiera)Ungheria
03-11-1212:00Russia (bandiera)KirišiRussia (bandiera)Russia10-10
13-14dtr
Romania (bandiera)Romania
03-11-1212:00Ungheria (bandiera)SzékesfehérvárUngheria (bandiera)Ungheria6-5Italia (bandiera)Italia
29-01-1320:30Italia (bandiera)CivitavecchiaItalia (bandiera)Italia11-5Romania (bandiera)Romania
30-01-1319:00Russia (bandiera)VolgogradRussia (bandiera)Russia7-10Ungheria (bandiera)Ungheria
01-02-1318:30Ungheria (bandiera)DebrecenUngheria (bandiera)Ungheria9-8Romania (bandiera)Romania
02-02-1318:00Russia (bandiera)VolgogradRussia (bandiera)Russia8-8
12-10dtr
Italia (bandiera)Italia
27-03-1317:00Romania (bandiera)OradeaRomania (bandiera)Romania12-8Russia (bandiera)Russia
27-03-1319:00Italia (bandiera)BariItalia (bandiera)Italia7-8Ungheria (bandiera)Ungheria
30-03-1315:45Romania (bandiera)BucarestRomania (bandiera)Romania9-13Italia (bandiera)Italia
30-03-1318:00Ungheria (bandiera)KecskemétUngheria (bandiera)Ungheria8-6Russia (bandiera)Russia

Super Final

[modifica |modifica wikitesto]

La formula dellaSuper final prevede una fase preliminare con le otto qualificate divise in due gironi, che serve a determinare la griglia della successiva fase a eliminazione diretta.

Fase preliminare

[modifica |modifica wikitesto]

Gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Gruppo AGruppo B
Americhe 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmeriche 2Brasile (bandiera)Brasile
Europa 1AMontenegro (bandiera)MontenegroEuropa 1BSerbia (bandiera)Serbia
Asia/Oceania 2Giappone (bandiera)GiapponeAsia/Oceania 1Cina (bandiera)Cina
Europa 1CUngheria (bandiera)UngheriaPaese ospitanteRussia (bandiera)Russia

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPti[6]GVVRSRSGFGSDR
1.Ungheria (bandiera)Ungheria63111043376
2.Montenegro (bandiera)Montenegro53102041383
3.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti5311013235-3
4.Giappone (bandiera)Giappone2301023339-6
DataOra[7]Gara
11-06-1315:45Montenegro (bandiera)Montenegro10-10
15-16dtr
Giappone (bandiera)Giappone
11-06-1317:15Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti9-9
15-14dtr
Ungheria (bandiera)Ungheria
12-06-1314:00Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti13-12Giappone (bandiera)Giappone
12-06-1315:45Montenegro (bandiera)Montenegro10-10
17-18dtr
Ungheria (bandiera)Ungheria
13-06-1315:45Montenegro (bandiera)Montenegro9-4Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
13-06-1317:30Giappone (bandiera)Giappone5-11Ungheria (bandiera)Ungheria

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraPti[6]GVVRSRSGFGSDR
1.Serbia (bandiera)Serbia933000432320
2.Cina (bandiera)Cina63200135278
3.Russia (bandiera)Russia33100235332
4.Brasile (bandiera)Brasile0300031747-30
DataOra[7]Gara
11-06-1314:00Serbia (bandiera)Serbia13-5Cina (bandiera)Cina
11-06-1319:45Brasile (bandiera)Brasile7-13Russia (bandiera)Russia
12-06-1317:30Brasile (bandiera)Brasile3-18Cina (bandiera)Cina
12-06-1319:15Serbia (bandiera)Serbia14-11Russia (bandiera)Russia
13-06-1314:00Serbia (bandiera)Serbia16-7Brasile (bandiera)Brasile
13-06-1319:15Cina (bandiera)Cina12-11Russia (bandiera)Russia

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
14 giugno2013 - 15:45
 A1:Ungheria (bandiera)Ungheria 8
15 giugno2013 - 19:15
 B4:Brasile (bandiera)Brasile 4 
 Ungheria (bandiera)Ungheria 8
14 giugno2013 - 14:00
  Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti 6 
 B2:Cina (bandiera)Cina 11
16 giugno2013 - 19:15
 A3:Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti 13 
 Ungheria (bandiera)Ungheria 7
14 giugno2013 - 19:15
  Serbia (bandiera)Serbia 12
 A2:Montenegro (bandiera)Montenegro 12
15 giugno2013 - 17:30
 B3:Russia (bandiera)Russia 11 
 Montenegro (bandiera)Montenegro 6Finale per il terzo posto
14 giugno2013 - 17:30
  Serbia (bandiera)Serbia 8 
 B1:Serbia (bandiera)Serbia 14 Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti 11
 A4:Giappone (bandiera)Giappone 8  Montenegro (bandiera)Montenegro 13
16 giugno2013 - 17:30
Seminifnali 5º/8º postoFinale 5º posto
      
Brasile (bandiera)Brasile7
Cina (bandiera)Cina12
Cina (bandiera)Cina8
Russia (bandiera)Russia17
Russia (bandiera)Russia17
Giappone (bandiera)Giappone'8Finale 7º posto
Brasile (bandiera)Brasile4
Giappone (bandiera)Giappone9


Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.Squadra
Serbia (bandiera)Serbia
Ungheria (bandiera)Ungheria
Montenegro (bandiera)Montenegro
4Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
5Russia (bandiera)Russia
6Cina (bandiera)Cina
7Giappone (bandiera)Giappone
8Brasile (bandiera)Brasile

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcde(EN) Fina.org2013 World League - Men's ProgrammeArchiviato il 15 giugno 2013 inInternet Archive.. URL consultato in data 5 ottobre 2012.
  2. ^(EN) Tim Hartog,Men's World League Super Final in Chelyabinsk, inWaterpoloworld.com, 13 marzo 2013.URL consultato il 13 marzo 2013(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^(EN) Fina.orgMen's Water Polo World League 2013 - TeamsArchiviato il 15 agosto 2012 inInternet Archive.. URL consultato in data 5 ottobre 2012.
  4. ^(EN) Wolfgang Philipps,Top event ahead: Hungary back in the World League, inWaterpoloworld.com, 12 settembre 2012.URL consultato il 5 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  5. ^abc(EN) Fina.orgFINA Men's Water Polo World League 2013 - Rules & Regulations for National FederationsArchiviato il 15 agosto 2012 inInternet Archive.. URL consultato in data 5 ottobre 2012.
  6. ^abcdefgIn caso di parità si procede ai rigori. Si assegnano 3 pt per la vittoria, 2 pt per la vittoria ai rigori, 1 pt per la sconfitta ai rigori e 0 pt per la sconfitta.
  7. ^abcdefgTutti gli orari sono espressi nelle rispettive ore locali.
  8. ^(EN) Wolfgang Philipps,Macedonia declines World League appearance, inWaterpoloworld.com, 2 ottobre 2012.URL consultato il 5 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Edizioni dellaFINA Water Polo World League
Torneo maschile
2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2022
Torneo femminile
2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2022
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=FINA_Water_Polo_World_League_2013_(maschile)&oldid=146967236"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp