Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

FIFA Confederations Cup 2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FIFA Confederations Cup 2003
Coupe des Confédérations de la FIFA 2003
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneFIFA Confederations Cup
SportCalcio
Edizione
Date18 - 29 giugno2003
LuogoFrancia (bandiera) Francia
Partecipanti8
Risultati
VincitoreFrancia (bandiera)Francia
(2º titolo)
FinalistaCamerun (bandiera)Camerun
TerzoTurchia (bandiera)Turchia
QuartoColombia (bandiera)Colombia
Statistiche
Miglior giocatoreFrancia (bandiera)Thierry Henry
Miglior marcatoreFrancia (bandiera)Thierry Henry (4)
Incontri disputati16
Gol segnati37 (2,31 per incontro)
Pubblico491 700
(30 731 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaFIFA Confederations Cup 2003 (infrancese:Coupe des Confédérations de la FIFA 2003) fu la sesta edizione del torneo. Si svolse dal 18 al 29 giugno 2003 inFrancia e vide la vittoria per la seconda volta (consecutiva) dei padroni di casa, all'epoca campioni d'Europa in carica edex campioni del mondo.

Il torneo venne funestato dall'improvviso decesso in campo delcameruneseMarc-Vivien Foé, durante la semifinale traCamerun eColombia. È stata la prima edizione in cui la squadra detentrice dellaCoppa del Mondo, in questo caso ilBrasile, è stata eliminata nellafase a gironi.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Pr.SquadraData di qualificazione certaConfederazionePartecipante in quantoPartecipazioni precedenti al torneo
1Francia (bandiera)Francia2 luglio2000UEFANazione organizzatrice e vincitrice delCampionato europeo di calcio 20001 (2001)
2Giappone (bandiera)Giappone29 ottobre2000AFCVincitrice dellaCoppa d'Asia 20001 (2001)
3Colombia (bandiera)Colombia29 luglio2001CONMEBOLVincitrice dellaCopa América 2001-
4Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti2 febbraio2002CONCACAFVincitrice dellaCONCACAF Gold Cup 20022 (1992, 1999)
5Camerun (bandiera)Camerun10 febbraio2002CAFVincitrice dellaCoppa d'Africa 20021 (2001)
6Turchia (bandiera)Turchia29 giugno2002UEFATerza classificata alCampionato mondiale di calcio 2002[1]-
7Brasile (bandiera)Brasile30 giugno2002CONMEBOLVincitrice delCampionato mondiale di calcio 20023 (1997, 1999, 2001)
8Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda15 luglio2002OFCVincitrice dellaCoppa delle nazioni oceaniane 20021 (1999)

Nota bene:nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]
FIFA Confederations Cup 2003 (Francia)
Saint-Denis
Stade de France
Capacità:80000
LioneSaint-Étienne
Stadio di GerlandStadio Geoffroy Guichard
Capacità:41200Capacità:36000

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Gruppo A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Francia (bandiera)Francia9330081+7
2.Colombia (bandiera)Colombia6320142+2
3.Giappone (bandiera)Giappone3310243+1
4.Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda03003111-10

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Saint-Denis
18 giugno 2003, ore 18:00UTC+1
Nuova ZelandaNuova Zelanda (bandiera)0 – 3
referto
Giappone (bandiera)GiapponeStade de France (36.038 spett.)
Arbitro: Benin (bandiera)Codjia
MarcatoriGol 12’,Gol 75’Nakamura
Gol 65’Nakata

Lione
18 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
FranciaFrancia (bandiera)1 – 0
referto
Colombia (bandiera)ColombiaStadio di Gerland (38.541 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Batista
HenryGol 39’ (rig.)Marcatori

Lione
20 giugno 2003, ore 19:00UTC+1
ColombiaColombia (bandiera)3 – 1
referto
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaStadio di Gerland (22.811 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera)Batres
CaballeroGol 58’
YepesGol 75’
HernándezGol 85’
MarcatoriGol 27’de Gregorio

Saint-Étienne
20 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
FranciaFrancia (bandiera)2 – 1
referto
Giappone (bandiera)GiapponeStade Geoffroy-Guichard (33.070 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera)Shield
PirèsGol 43’ (rig.)
GovouGol 65’
MarcatoriGol 59’Nakamura

Saint-Denis
22 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
FranciaFrancia (bandiera)5 – 0
referto
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova ZelandaStade de France (36.842 spett.)
Arbitro: Iran (bandiera)Moradi
KapoGol 17’
HenryGol 20’
CisséGol 71’
GiulyGol 90+1’
PirèsGol 90+3’
Marcatori

Saint-Étienne
22 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
GiapponeGiappone (bandiera)0 – 1
referto
Colombia (bandiera)ColombiaStade Geoffroy-Guichard (24.541 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera)Larrionda
MarcatoriGol 68’Hernández

Gruppo B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Camerun (bandiera)Camerun7321020+2
2.Turchia (bandiera)Turchia43111440
3.Brasile (bandiera)Brasile43111330
4.Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti1301213-2

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Saint-Étienne
19 giugno 2003, ore 18:00UTC+1
TurchiaTurchia (bandiera)2 – 1
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiStade Geoffroy-Guichard (16.944 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera)Larrionda
OkanGol 40’ (rig.)
TuncayGol 71’
MarcatoriGol 37’Beasley

Saint-Denis
19 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
BrasileBrasile (bandiera)0 – 1
referto
Camerun (bandiera)CamerunStade de France (46.719 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Ivanov
MarcatoriGol 83’Eto'o

Saint-Denis
21 giugno 2003, ore 19:00UTC+1
CamerunCamerun (bandiera)1 – 0
referto
Turchia (bandiera)TurchiaStade de France (43.743 spett.)
Arbitro: Paraguay (bandiera)Amarilla
GeremiGol 90+1’ (rig.)Marcatori

Lione
21 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
BrasileBrasile (bandiera)1 – 0
referto
Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiStadio di Gerland (20.306 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera)Batista
AdrianoGol 22’Marcatori

Saint-Étienne
23 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
BrasileBrasile (bandiera)2 – 2
referto
Turchia (bandiera)TurchiaStade Geoffroy-Guichard (29.170 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Merk
AdrianoGol 23’
AlexGol 90+3’
MarcatoriGol 53’Gökdeniz
Gol 81’Okan

Lione
23 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
Stati UnitiStati Uniti (bandiera)0 – 0
referto
Camerun (bandiera)CamerunStadio di Gerland (19.206 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera)Shield

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
Camerun (bandiera)Camerun1
Colombia (bandiera)Colombia0
Camerun (bandiera)Camerun0
Francia (bandiera)Francia1
Francia (bandiera)Francia3
Turchia (bandiera)Turchia2Finale 3º/4º posto
Colombia (bandiera)Colombia1
Turchia (bandiera)Turchia2

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Lione
26 giugno 2003, ore 18:00UTC+1
CamerunCamerun (bandiera)1 – 0
referto
Colombia (bandiera)ColombiaStadio di Gerland (12.352 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Merk
NdiefiGol 9’Marcatori

Saint-Denis
26 giugno 2003, ore 18:00UTC+1
FranciaFrancia (bandiera)3 – 2
referto
Turchia (bandiera)TurchiaStade de France (41.195 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera)Larrionda
HenryGol 11’
PirèsGol 26’
WiltordGol 43’
MarcatoriGol 42’Gökdeniz
Gol 48’Tuncay

Finale per il 3º posto

[modifica |modifica wikitesto]
Saint-Étienne
28 giugno 2003, ore 18:00UTC+1
ColombiaColombia (bandiera)1 – 2
referto
Turchia (bandiera)TurchiaStade Geoffroy-Guichard (18.237 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera)Shield
HernándezGol 63’MarcatoriGol 2’Tuncay
Gol 86’Okan

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della FIFA Confederations Cup 2003.
Saint-Denis
29 giugno 2003, ore 21:00UTC+1
CamerunCamerun (bandiera)0 – 1
(d.t.s.)
referto
Francia (bandiera)FranciaStade de France (51.985 spett.)
Arbitro: Russia (bandiera)Ivanov
MarcatoriGol 98’ (gg)Henry

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Premi

[modifica |modifica wikitesto]
Scarpa d'Oro:Pallone d'Oro:Premio Fair Play:
Francia (bandiera)Thierry HenryFrancia (bandiera)Thierry HenryGiappone (bandiera)Giappone


Pallone d'Argento:Pallone di Bronzo:
Turchia (bandiera)Tuncay ŞanlıCamerun (bandiera)Marc-Vivien Foé
Scarpa d'Argento:Scarpa di Bronzo:
Turchia (bandiera)Tuncay ŞanlıGiappone (bandiera)Shunsuke Nakamura

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^LaTurchia fu invitata in seguito alle rinunce diItalia (finalista dell'Europeo 2000),Germania (finalista delMondiale 2002) eSpagna (al tempo seconda nelranking FIFA).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
FIFA Confederations Cup
EdizioniArabia Saudita 1992 ·Arabia Saudita 1995 ·Arabia Saudita 1997 ·Messico 1999 ·Corea del Sud e Giappone 2001 ·Francia 2003 ·Germania 2005 ·Sudafrica 2009 ·Brasile 2013 ·Russia 2017
Convocazioni1992 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017
Finali1992 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017
Storia ·Statistiche ·Marcatori ·Premi
Controllo di autoritàVIAF(EN239670105 ·GND(DE4821199-0
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=FIFA_Confederations_Cup_2003&oldid=147493408"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp