Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

FIFA Confederations Cup 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
FIFA Confederations Cup 2001
  • 2001년 FIFA 컨페더레이션스컵
    2001nyeon FIFA keonpedeoleisyeonseukeob
  • FIFAコンフェデレーションズカップ2001
    FIFA konfederēshonzukappu 2001
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneFIFA Confederations Cup
SportCalcio
Edizione
Date30 maggio2001 - 10 giugno2001
LuogoCorea del Sud (bandiera) Corea del Sud
Giappone (bandiera) Giappone
Partecipanti8
Risultati
VincitoreFrancia (bandiera)Francia
(1º titolo)
FinalistaGiappone (bandiera)Giappone
TerzoAustralia (bandiera)Australia
QuartoBrasile (bandiera)Brasile
Statistiche
Miglior nazioneGiappone (bandiera)Giappone
Miglior giocatoreFrancia (bandiera)Robert Pirès
Miglior marcatoreFrancia (bandiera)Carrière
Corea del Sud (bandiera)Hwang Sun-hong
Australia (bandiera)Murphy
Francia (bandiera)Pirès
Giappone (bandiera)Suzuki
Francia (bandiera)Vieira
Francia (bandiera)Wiltord (2)
Incontri disputati16
Gol segnati31 (1,94 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaFIFA Confederations Cup 2001 (incoreano:2001년 FIFA 컨페더레이션스컵,2001nyeon FIFA keonpedeoleisyeonseukeob?, ingiapponese:FIFAコンフェデレーションズカップ2001,FIFA konfederēshonzukappu 2001?) fu la quinta edizione del torneo. Si svolse dal 30 maggio al 10 giugno 2001 inCorea del Sud e inGiappone e vide la vittoria dellaFrancia campione del mondo e d'Europa in carica.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
Pr.SquadraData di qualificazione certaConfederazionePartecipante in quantoPartecipazioni precedenti al torneo
1Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud31 maggio1996AFCNazione organizzatrice-
2Giappone (bandiera)Giappone31 maggio1996AFCNazione organizzatrice e vincitrice dellaCoppa d'Asia 2000-
3Francia (bandiera)Francia12 luglio1998UEFAVincitrice delCampionato mondiale di calcio 1998 e delCampionato europeo di calcio 2000-
4Brasile (bandiera)Brasile18 luglio1999CONMEBOLVincitrice dellaCopa América 19992 (1997, 1999)
5Messico (bandiera)Messico4 agosto1999CONCACAFVincitrice dellaConfederations Cup 1999[1]2 (1995,1999)
6Camerun (bandiera)Camerun13 febbraio2000CAFVincitrice dellaCoppa delle nazioni africane 2000-
7Canada (bandiera)Canada27 febbraio2000CONCACAFVincitrice dellaCONCACAF Gold Cup 2000-
8Australia (bandiera)Australia28 giugno2000OFCVincitrice dellaCoppa delle nazioni oceaniane 2000-

Nota bene:nella sezione "partecipazioni precedenti al torneo", le date in grassetto indicano che la nazione ha vinto quella edizione del torneo, mentre le date in corsivo indicano la nazione ospitante.

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]
Corea del Sud
UlsanSuwonTaegu
Ulsan Munsu Football StadiumSuwon World Cup StadiumDaegu World Cup Stadium
Capacità:44 466Capacità:43 959Capacità:66 422
Giappone
YokohamaKashima (Ibaraki)Niigata
International Stadium YokohamaKashima Soccer StadiumNiigata Stadium
Capacità:72 327Capacità:40 728Capacità:42 300

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le otto squadre vennero divise in duegironi all'italiana di quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gruppi

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Francia (bandiera)Francia6320191+8
2.Australia (bandiera)Australia6320131+2
3.Corea del Sud (bandiera)Corea del Sud6320136-3
4.Messico (bandiera)Messico0300318-7
Risultati
[modifica |modifica wikitesto]
Taegu
30 maggio 2001, ore 17:00UTC+9
FranciaFrancia (bandiera)5 – 0
referto
Corea del Sud (bandiera)Corea del SudDaegu World Cup Stadium (61.500 spett.)
Arbitro: Egitto (bandiera)al-Ghandour
MarletGol 9’
VieiraGol 19’
AnelkaGol 34’
DjorkaeffGol 80’
WiltordGol 90'+2’
Marcatori

Suwon
30 maggio 2001, ore 19:30UTC+9
MessicoMessico (bandiera)0 – 2
referto
Australia (bandiera)AustraliaSuwon World Cup Stadium (6.232 spett.)
Arbitro: Zimbabwe (bandiera)Tangawarima
MarcatoriGol 18’Murphy
Gol 54’Skoko

Taegu
1º giugno 2001, ore 17:00UTC+9
AustraliaAustralia (bandiera)1 – 0
referto
Francia (bandiera)FranciaDaegu World Cup Stadium (44.400 spett.)
Arbitro: Guatemala (bandiera)Batres
ZaneGol 60’Marcatori

Ulsan
1º giugno 2001, ore 19:30UTC+9
Corea del SudCorea del Sud (bandiera)2 – 1
referto
Messico (bandiera)MessicoMunsu Cup Stadium (41.550 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera)Dallas
Hwang Sun-hongGol 56’
Yoo Sang-ChulGol 90’
MarcatoriGol 80’Ruiz

Ulsan
3 giugno 2001, ore 19:30UTC+9
FranciaFrancia (bandiera)4 – 0
referto
Messico (bandiera)MessicoMunsu Cup Stadium (28.864 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera)Bujsaim
WiltordGol 8’
CarriereGol 62’Gol 83’
PirèsGol 71’
Marcatori

Suwon
3 giugno 2001, ore 19:30UTC+9
Corea del SudCorea del Sud (bandiera)1 – 0
referto
Australia (bandiera)AustraliaSuwon World Cup Stadium (42.754 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera)Ruiz
Hwang Sun-hongGol 25’Marcatori

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Giappone (bandiera)Giappone7321050+5
2.Brasile (bandiera)Brasile5312020+2
3.Camerun (bandiera)Camerun3310224-2
4.Canada (bandiera)Canada1301205-5
Risultati
[modifica |modifica wikitesto]
Kashima
31 maggio 2001, ore 17:00UTC+9
BrasileBrasile (bandiera)2 – 0
referto
Camerun (bandiera)CamerunKashima Stadium (10.519 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Krug
WashingtonGol 53’
MiguelGol 57’
Marcatori

Niigata
31 maggio 2001, ore 19:30UTC+9
GiapponeGiappone (bandiera)3 – 0
referto
Canada (bandiera)CanadaNiigata Stadium (39.006 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera)Micallef
OnoGol 57’
NishizawaGol 60’
MorishimaGol 88’
Marcatori

Kashima
2 giugno 2001, ore 17:00UTC+9
CanadaCanada (bandiera)0 – 0
referto
Brasile (bandiera)BrasileKashima Stadium (12.095 spett.)
Arbitro: Cina (bandiera)Jun Lu

Niigata
2 giugno 2001, ore 19:30UTC+9
CamerunCamerun (bandiera)0 – 2
referto
Giappone (bandiera)GiapponeNiigata Stadium (39.430 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)Archundia
MarcatoriGol 8’,Gol 65’Suzuki

Kashima
4 giugno 2001, ore 19:30UTC+9
BrasileBrasile (bandiera)0 – 0
referto
Giappone (bandiera)GiapponeKashima Stadium (37.740 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera)Nielsen

Niigata
4 giugno 2001, ore 19:30UTC+9
CamerunCamerun (bandiera)2 – 0
referto
Canada (bandiera)CanadaNiigata Stadium (15.822 spett.)
Arbitro: Ecuador (bandiera)Moreno
TchoutangGol 48’
MbomaGol 83' (rig.)’
Marcatori

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
Giappone (bandiera)Giappone1
Australia (bandiera)Australia0
Giappone (bandiera)Giappone0
Francia (bandiera)Francia1
Francia (bandiera)Francia2
Brasile (bandiera)Brasile1Finale 3º posto
Australia (bandiera)Australia1
Brasile (bandiera)Brasile0


Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Yokohama
7 giugno 2001, ore 17 UTC+9
GiapponeGiappone (bandiera)1 – 0
referto
Australia (bandiera)AustraliaStadio internazionale di Yokohama (48699 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera)Benito Archundia
NakataGol 43’Marcatori

Suwon
7 giugno 2001, ore 20 UTC+9
FranciaFrancia (bandiera)2 – 1
referto
Brasile (bandiera)BrasileSuwon World Cup Stadium (34527 spett.)
Arbitro: Egitto (bandiera)Gamal Al-Ghandour
PirèsGol 7’
DesaillyGol 54’
MarcatoriGol 30’Ramon

Finale per il 3º posto

[modifica |modifica wikitesto]
Ulsan
9 giugno 2001, ore 19:00UTC+9
AustraliaAustralia (bandiera)1 – 0
referto
Brasile (bandiera)BrasileMunsu Cup Stadium (28520 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera)Hellmut Krug
MurphyGol 84’Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale della FIFA Confederations Cup 2001.
Yokohama
10 giugno 2001, ore 21 UTC+9
GiapponeGiappone (bandiera)0 – 1
referto
Francia (bandiera)FranciaStadio internazionale di Yokohama (65533 spett.)
Arbitro: Emirati Arabi Uniti (bandiera)Bujsaim
MarcatoriGol 30’Vieira

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
2 reti
1 rete

Premi

[modifica |modifica wikitesto]
Scarpa d'Oro:Pallone d'Oro:Premio Fair Play:
Francia (bandiera)Robert PirèsFrancia (bandiera)Robert PirèsGiappone (bandiera)Giappone


Pallone d'Argento:Pallone di Bronzo:
Francia (bandiera)Patrick VieiraGiappone (bandiera)Hidetoshi Nakata
Scarpa d'Argento:Scarpa di Bronzo:
Francia (bandiera)Éric CarrièreCorea del Sud (bandiera)Hwang Sun-hong

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^IlMessico fu invitato in seguito alla rinuncia dell'Italia, finalista dell'Europeo 2000.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
FIFA Confederations Cup
EdizioniArabia Saudita 1992 ·Arabia Saudita 1995 ·Arabia Saudita 1997 ·Messico 1999 ·Corea del Sud e Giappone 2001 ·Francia 2003 ·Germania 2005 ·Sudafrica 2009 ·Brasile 2013 ·Russia 2017
Convocazioni1992 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017
Finali1992 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2009 ·2013 ·2017
Storia ·Statistiche ·Marcatori ·Premi
Controllo di autoritàVIAF(EN236137877 ·GND(DE4787745-5
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=FIFA_Confederations_Cup_2001&oldid=147493689"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp