| FA Premier League 1998-1999 FA Carling Premiership 1998-1999 | |
|---|---|
| Competizione | FA Premier League |
| Sport | |
| Edizione | 100ª (7ª diPremier League) |
| Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
| Date | dal 15 agosto1998 al 16 maggio1999 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 20 |
| Formula | Girone all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Manchester Utd (12º titolo) |
| Retrocessioni | Charlton Blackburn Nottingham Forest |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 380 |
| Gol segnati | 959 (2,52 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFA Premier League 1998-1999 è stata la 100ª edizione dellamassima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 15 agosto1998 e il 16 maggio1999 e concluso con la vittoria delManchester Utd, al suo dodicesimo titolo.
Capocannonieri del torneo sono statiJimmy Floyd Hasselbaink (Leeds Utd),Michael Owen (Liverpool) eDwight Yorke (Manchester Utd) con 18 reti ciascuno[2].
Al posto delle retrocesseBolton,Barnsley eCrystal Palace sono saliti dallaFirst Division ilNottingham Forest, ilMiddlesbrough e, dopo i play-off, ilCharlton.
Con la soppressione dellaCoppa delle Coppe da quest'anno anche la terza classificata si qualifica per laUEFA Champions League, mentre la quarta, la vincitrice dellaFA Cup e dellaFootball League Cup si qualificano per laCoppa UEFA.
La stagione vede il trionfo delManchester Utd che scavalca l'Arsenal detentore alla penultima giornata di campionato e riesce in rimonta a vincere l'ultima gara di campionato contro ilTottenham mantenendo il vantaggio di un punto. Sarà l'inizio di una serie di risultati straordinari per la squadra rossa diManchester che si imporrà in pochi giorni anche nellaFA Cup sulNewcastle Utd e nellaUEFA Champions League con una rocambolesca vittoria contro ilBayern Monaco. La stagione viene così ricordata per il "Treble" degli uomini diSir Alex Ferguson. Si qualificò per la nuova Champions League anche ilChelsea diGianluca Vialli che per tutta la stagione stazionò nella parte alta della classifica.
Crollò nella seconda parte di stagione invece l'Aston Villa che a fine anno era in testa al campionato e sino a Gennaio pareva essere in grado di lottare per il titolo. In coda abbandonò la categoria ben presto ilNottingham Forest, giunto alla terza retrocessione in 7 anni. Simbolo della stagione fu un pesantissimo 1-8 incassato alCity Ground dal Manchester United. Scese anche un'altra neopromossa, ilCharlton, mentre più scalpore destò la caduta delBlackburn che appena 4 anni prima si laureava campione d'Inghilterra.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 79 | 38 | 22 | 13 | 3 | 80 | 37 | ||
| 2. | 78 | 38 | 22 | 12 | 4 | 59 | 17 | ||
| 3. | 75 | 38 | 20 | 15 | 3 | 57 | 30 | ||
| 4. | 67 | 38 | 18 | 13 | 7 | 62 | 34 | ||
| 5. | 57 | 38 | 16 | 9 | 13 | 46 | 53 | ||
| 6. | 55 | 38 | 15 | 10 | 13 | 51 | 46 | ||
| 7. | 54 | 38 | 15 | 9 | 14 | 68 | 49 | ||
| 8. | 52 | 38 | 13 | 13 | 12 | 40 | 45 | ||
| 9. | 51 | 38 | 12 | 15 | 11 | 48 | 54 | ||
| 10. | 49 | 38 | 12 | 13 | 13 | 40 | 46 | ||
| [4] | 11. | 47 | 38 | 11 | 14 | 13 | 47 | 50 | |
| 12. | 46 | 38 | 13 | 7 | 18 | 41 | 42 | ||
| [5] | 13. | 46 | 38 | 11 | 13 | 14 | 48 | 54 | |
| 14. | 43 | 38 | 11 | 10 | 17 | 42 | 47 | ||
| 15. | 42 | 38 | 11 | 9 | 18 | 39 | 51 | ||
| 16. | 42 | 38 | 10 | 12 | 16 | 40 | 63 | ||
| 17. | 41 | 38 | 11 | 8 | 19 | 37 | 64 | ||
| 18. | 36 | 38 | 8 | 12 | 18 | 41 | 56 | ||
| 19. | 35 | 38 | 7 | 14 | 17 | 38 | 52 | ||
| 20. | 30 | 38 | 7 | 9 | 22 | 35 | 69 |
Legenda:
Regolamento:
| Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
|---|---|
| Allenatore: | |
| Altri giocatori:Nicky Butt (31),Phil Neville (28),Ryan Giggs (24),Ole Gunnar Solskjær (19),Teddy Sheringham (17),Henning Berg (16),Wes Brown (14),David May (6),Jordi Cruyff (5),Raimond van der Gouw (5),John Curtis (4),Jonathan Greening (3),Erik Nevland (2). | |
Fonte:[6]
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Aston Villa | Manchester Utd | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | ||
Fonte:[3]
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 18 | Leeds Utd | |||
| 18 | Manchester Utd | |||
| 18 | 1 | Liverpool | ||
| 17 | Arsenal | |||
| 17 | Manchester Utd | |||
| 15 | 1 | Middlesbrough | ||
| 14 | Aston Villa | |||
| 14 | 1 | Coventry City (3), Aston Villa (11) | ||
| 14 | 4 | Liverpool | ||
| 14 | 6 | Newcastle | ||
| 13 | Chelsea | |||
| 12 | Manchester Utd | |||
| 12 | 2 | Arsenal | ||
| 11 | Chelsea |