| FA Premier League 1997-1998 FA Carling Premiership 1997-1998 | |
|---|---|
| Competizione | FA Premier League |
| Sport | |
| Edizione | 99ª (6ª diPremier League) |
| Organizzatore | Federazione calcistica dell'Inghilterra |
| Date | dal 9 agosto1997 al 9 maggio1998 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 20 |
| Risultati | |
| Vincitore | Arsenal (11º titolo) |
| Retrocessioni | Bolton Barnsley Crystal Palace |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaFA Premier League 1997-1998 è stata la 99ª edizione dellamassima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 9 agosto1997 e il 9 maggio1998 e concluso con la vittoria dell'Arsenal, al suo undicesimo titolo.
Capocannonieri del torneo sono statiDion Dublin (Coventry City),Michael Owen (Liverpool) eChristopher Roy Sutton (Blackburn), con 18 reti ciascuno[2].
Al posto delle retrocesseSunderland,Middlesbrough eNottingham Forest sono saliti dallaFirst Division ilBolton, ilBarnsley (al suo esordio in Premier) e, dopo i play-off, ilCrystal Palace.
Due squadre cambiarono stadio: il neopromossoBolton si trasferì dal leggendarioBurnden Park (in uso dal1895) al più modernoReebok Stadium. Anche ilDerby County lasciòBaseball Ground (anch'esso in uso dal1895) per giocare le partite casalinghe alPride Park Stadium.
Il primo frangente del campionato ha visto lottare per la vetta ilBlackburn e ilLeeds Utd, poi prese il largo ilManchester Utd che concluse il girone di andata con undici punti di vantaggio su unArsenal che veleggiava nelle posizioni valide per la qualificazione alla Coppa UEFA. Il nuovo anno vide svanire le ambizioni di Blackburn e Leeds, tanto che ai primi di marzo addirittura alcuni bookmakers pagarono le scommesse sul club diSir Alex Ferguson nuovamente campione. A partire da quel momento però iRed Devils accusarono un calo perdendo alcune partite tra cui una adOld Trafford contro la squadra diWenger. Proprio l'Arsenal divenne all'improvviso la minaccia più seria: iGunners inanellarono una serie di 18 risultati utili, fra cui 10 vittorie consecutive, operarono il sorpasso e il 3 maggio, addirittura con 2 turni di anticipo, si laurearono campioni d'Inghilterra per l'undicesima volta, la prima sotto l'egida della Premier League. Lo United concluse così secondo un torneo che sembrava tra le sue mani e si riavvicinò a -1 solamente a causa di due sconfitte finali dei nuovi campioni.
Arsène Wenger divenne così il primo tecnico non britannico a vincere il massimo campionato inglese. Lo United chiuse al secondo posto mentre ilLiverpool che concluse al terzo posto scoprì il talento del giovaneMichael Owen. IlChelsea, che cambiò guida tecnica a stagione in corso conGianluca Vialli impegnato nel ruolo di giocatore/allenatore, chiuse con un buon quarto posto e fece incetta di coppe. Buona fu anche la stagione del Blackburn che tornò in posizioni di classifica valevoli per l'accesso all'Europa mentre estremamente deludente fu il campionato delNewcastle Utd che, indebolitosi nella sessione estiva di mercato con le partenze diLes Ferdinand eDavid Ginola, non riuscì ad andare oltre un piazzamento di metà classifica.
Per la prima volta nella storia del calcio inglese tutte le tre neopromosse retrocedettero: ilBolton, perse l'ultima partita aStamford Bridge, e fu condannato dalla peggiordifferenza reti nei confronti dell'Everton che pareggiò contro ilCoventry City: per la squadra di Liverpool, in massima serie dal 1954, fu un'altra salvezza insperata dopo quella di 4 anni prima. Il debuttanteBarnsley lottò con onore ma non riuscì a sovvertire i pronostici sfavorevoli mentre ilCrystal Palace fu autore di un girone di ritorno disastroso e scese di categoria per la terza volta in altrettante stagioni disputate in Premier League.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 78 | 38 | 23 | 9 | 6 | 68 | 33 | +35 | ||
| 2. | 77 | 38 | 23 | 8 | 7 | 73 | 26 | +47 | ||
| 3. | 65 | 38 | 18 | 11 | 9 | 68 | 42 | +26 | ||
| [4] | 4. | 63 | 38 | 20 | 3 | 15 | 71 | 43 | +28 | |
| 5. | 59 | 38 | 17 | 8 | 13 | 57 | 46 | +9 | ||
| 6. | 58 | 38 | 16 | 10 | 12 | 57 | 52 | +5 | ||
| [5] | 7. | 57 | 38 | 17 | 6 | 15 | 49 | 48 | +1 | |
| 8. | 56 | 38 | 16 | 8 | 14 | 56 | 57 | -1 | ||
| 9. | 55 | 38 | 16 | 7 | 15 | 52 | 49 | +3 | ||
| 10. | 53 | 38 | 13 | 14 | 11 | 51 | 41 | +10 | ||
| 11. | 52 | 38 | 12 | 16 | 10 | 46 | 44 | +2 | ||
| 12. | 48 | 38 | 14 | 6 | 18 | 50 | 55 | -5 | ||
| [6] | 13. | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 35 | 44 | -9 | |
| 14. | 44 | 38 | 11 | 11 | 16 | 44 | 56 | -12 | ||
| 15. | 44 | 38 | 10 | 14 | 14 | 34 | 46 | -12 | ||
| 16. | 44 | 38 | 12 | 8 | 18 | 52 | 67 | -15 | ||
| 17. | 40 | 38 | 9 | 13 | 16 | 41 | 56 | -15 | ||
| 18. | 40 | 38 | 9 | 13 | 16 | 41 | 61 | -20 | ||
| 19. | 35 | 38 | 10 | 5 | 23 | 37 | 82 | -45 | ||
| 20. | 32 | 38 | 8 | 9 | 21 | 37 | 71 | -34 |
Legenda:
Regolamento:
| Formazione tipo | Giocatori (presenze) |
|---|---|
| Allenatore: | |
| Altri giocatori:David Platt (31),Nicolas Anelka (26),Gilles Grimandi (22),Martin Keown (18),Stephen Hughes (17),Christopher Wreh (16),Luís Boa Morte (15),Rémi Garde (10),Alexander Manninger (7),Matthew Upson (5),Scott Marshall (3),Alberto Mendez (3),Gavin McGowan (1),Isaiah Rankin (1),Paolo Vernazza (1). | |
Fonte:[7]
| —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | —— | ||
| Manchester Utd | Arsenal | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | ||
Fonte:[3]
| Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
|---|---|---|---|---|
| 18 | 2 | Liverpool | ||
| 18 | 2 | Blackburn | ||
| 18 | 6 | Coventry City | ||
| 16 | Arsenal | |||
| 16 | Manchester Utd | |||
| 16 | Blackburn | |||
| 16 | 1 | Leeds Utd | ||
| 15 | 1 | West Ham Utd | ||
| 14 | Coventry City | |||
| 13 | Derby County | |||
| 12 | Derby County | |||
| 12 | Bolton | |||
| 12 | Sheffield Weds | |||
| 12 | Arsenal | |||
| 12 | 2 | Aston Villa |