Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

F3 britannica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il campionato diF3 britannica è stato uno dei più antichi e prestigiosi campionati diFormula 3, insieme allaF3 Euro Series. Il campionato britannico è sempre stato considerato un passaggio quasi obbligato verso laFormula 1, dal momento che molte scuderie della serie maggiore hanno sede inGran Bretagna e i giovani piloti possono così essere osservati con maggiore facilità.

Il primo campionato di Formula 3, tenutosi nel Regno Unito nel 1951, è stato anche il primo campionato in assoluto di questa categoria dato che la Formula 3 nasce come serie nazionale britannica con motori da 500 cc. di derivazione motociclistica e trasmissione a catena, infatti i motori più vincenti, agli inizi, furono quelli dellaNorton Motorcycle Company. Nel 1954 si era evoluto in una serie di livello nazionale ed era stato organizzato dal British Racing e Sport Car Club (BRSCC). La Formula Tre da 500 cc. fu la categoria promozionale più economica nel Regno Unito e in altri paesi fino al 1959, quando a livello internazionale fu adottata laFormula Junior, anche se nel Regno Unito la Formula 3 continuò a disputare campionati fino al 1961, in concorrenza con la Junior. In questo periodo, ci sono stati spesso due o tre campionati contemporaneamente, una serie unica nazionale non si era ancora consolidata. Nel 1964 laFIA sostituì la Formula Junior con una nuova Formula 3 con motori da 1000 cc. e ci sono stati due campionati F3 tenuti nel Regno Unito lo stesso anno. Questa non fu l'ultima occasione di due o più campionati F3 contemporanei: dal 1970 al 1973, ci sono stati tre serie regionali e ci furono normalmente due serie fino al 1978. Nel 1984, la serie ha adottato una classe B per i concorrenti con telai più datati, che ora è conosciuta come laNational Class. A partire dal 2011 laNational Class verrà rinominata Campionato Rookie. Nel 2011 la Formula Tre nel Regno Unito celebrerà il suo 60 ° anniversario.
Pur essendo un campionato nazionale, è comunque consentito l'accesso da parte di piloti stranieri; inoltre sono regolarmente presenti in campionato delle trasferte oltre Manica su tracciati utilizzati dalle serie maggiori.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Albo d'oro 1951-2010 del sito web ufficiale F. 3 britannica

AnnoCampionatoPilotaVettura- Motore
1951AutosportRegno Unito (bandiera)Eric BrandonCooper -Norton
1952AutosportRegno Unito (bandiera)Don ParkerKieft - Norton
1953AutosportRegno Unito (bandiera)Don ParkerKieft - Norton
1954BRSCCRegno Unito (bandiera)Les LestonCooper - Norton
1955BRSCCRegno Unito (bandiera)Jim RussellCooper - Norton
JAPRegno Unito (bandiera)Henry TaylorCooper -JAP
1956BRSCCRegno Unito (bandiera)Jim RussellCooper - Norton
1957BRSCCRegno Unito (bandiera)Jim RussellCooper - Norton
1958BRSCCRegno Unito (bandiera)Trevor TaylorCooper - Norton
1959BRSCCRegno Unito (bandiera)Don ParkerCooper - Norton
1960BRSCCRegno Unito (bandiera)Jack PitcherCooper - Norton
1961BRSCCRegno Unito (bandiera)Mike LedbrookCooper - Norton
1964BRSCCRegno Unito (bandiera)Rodney BantingLotus -BMC
Express&StarRegno Unito (bandiera)Jackie StewartCooper -BMC
1965Regno Unito (bandiera)Tony DeanBrabham -Ford
Regno Unito (bandiera)Roy PikeBrabham -Ford
1966Regno Unito (bandiera)Harry StillerBrabham -Ford
1967Regno Unito (bandiera)Harry StillerBrabham -Ford
1968Les LestonRegno Unito (bandiera)Harry StillerBrabham -Ford
LombankAustralia (bandiera)Tim SchenkenChevron/Titan/Brabham -Ford
1969Brasile (bandiera)Emerson FittipaldiLotus -Ford
1970Forward TrustBrasile (bandiera)Carlos PaceLotus -Ford
LombankRegno Unito (bandiera)Dave WalkerLotus -Ford
ShellRegno Unito (bandiera)Tony TrimmerBrabham/Lotus -Ford
1971Forward TrustRegno Unito (bandiera)Dave WalkerLotus -Ford
LombardRegno Unito (bandiera)Roger WilliamsonMarch -Ford
ShellRegno Unito (bandiera)Dave WalkerLotus -Ford
1972Forward TrustRegno Unito (bandiera)Roger WilliamsonGRD -Ford
LombardLiechtenstein (bandiera)Rikky von OpelEnsign -Ford
ShellRegno Unito (bandiera)Roger WilliamsonGRD -Ford
1973Forward TrustRegno Unito (bandiera)Ian TaylorMarch -Ford
John PlayerRegno Unito (bandiera)Tony BriseMarch -Ford
LombardRegno Unito (bandiera)Tony BriseMarch -Ford
1974Forward TrustRegno Unito (bandiera)Brian HentonMarch -Ford/Toyota
LombardRegno Unito (bandiera)Brian HentonMarch -Ford/Toyota
1975Svezia (bandiera)Gunnar NilssonMarch -Toyota
1976BPRegno Unito (bandiera)Rupert KeeganMarch/Chevron -Toyota
ShellsportItalia (bandiera)Bruno GiacomelliMarch -Toyota
1977BPIrlanda (bandiera)Derek DalyChevron -Toyota
VandervellRegno Unito (bandiera)Stephen SouthMarch -Toyota
1978BPBrasile (bandiera)Nelson PiquetRalt -Toyota
VandervellRegno Unito (bandiera)Derek WarwickRalt/March -Toyota
1979Brasile (bandiera)Chico SerraMarch -Toyota
1980Svezia (bandiera)Stefan JohanssonMarch/Ralt -Toyota
1981Regno Unito (bandiera)Jonathan PalmerRalt -Toyota
1982Irlanda (bandiera)Tommy ByrneRalt -Toyota
1983Brasile (bandiera)Ayrton SennaRalt -Toyota
1984Regno Unito (bandiera)Johnny DumfriesRalt -Volkswagen
1985Brasile (bandiera)Maurício GugelminRalt -Volkswagen
1986Regno Unito (bandiera)Andy WallaceReynard -Volkswagen
1987Regno Unito (bandiera)Johnny HerbertReynard -Volkswagen
1988Finlandia (bandiera)Jyrki Järvi LehtoReynard -Toyota
1989Australia (bandiera)David BrabhamRalt -Volkswagen
1990Finlandia (bandiera)Mika HäkkinenRalt -MugenHonda
1991Brasile (bandiera)Rubens BarrichelloRalt -MugenHonda
1992Brasile (bandiera)Gil de FerranReynard -MugenHonda
1993Regno Unito (bandiera)Kelvin BurtDallara -MugenHonda
1994Danimarca (bandiera)Jan MagnussenDallara -MugenHonda
1995Regno Unito (bandiera)Olivier GavinDallara -Vauxhall
1996Irlanda (bandiera)Ralph FirmanDallara -MugenHonda
1997Regno Unito (bandiera)Johnny KaneDallara -MugenHonda
1998Brasile (bandiera)Mario HaberfeldDallara -MugenHonda
1999Regno Unito (bandiera)Marc HynesDallara -MugenHonda
2000InternationalBrasile (bandiera)Antônio PizzoniaDallara -MugenHonda
NationalRegno Unito (bandiera)Gary PaffettDallara -Renault
2001InternationalGiappone (bandiera)Takuma SatōDallara -MugenHonda
NationalRegno Unito (bandiera)Robbie KerrDallara -Renault
2002InternationalRegno Unito (bandiera)Robbie KerrDallara -MugenHonda
NationalRegno Unito (bandiera)Adam CarrollDallara -MugenHonda
2003InternationalSudafrica (bandiera)Alan van der MerweDallara -MugenHonda
NationalVenezuela (bandiera)Ernesto VisoDallara -MugenHonda
2004InternationalBrasile (bandiera)Nelson Angelo PiquetDallara -MugenHonda
NationalRegno Unito (bandiera)Ryan LewisDallara -MugenHonda
2005InternationalPortogallo (bandiera)Álvaro ParenteDallara -MugenHonda
NationalMessico (bandiera)Salvador DuránDallara -MugenHonda
2006InternationalRegno Unito (bandiera)Mike ConwayDallara -Mercedes
NationalVenezuela (bandiera)Rodolfo GonzálezDallara -MugenHonda
2007InternationalEstonia (bandiera)Marko AsmerDallara -Mercedes
NationalMessico (bandiera)Sergio PérezDallara -MugenHonda
2008InternationalSpagna (bandiera)Jaime AlguersuariDallara -Mercedes
NationalRegno Unito (bandiera)Jay BridgerDallara -MugenHonda
2009InternationalAustralia (bandiera)Daniel RicciardoDallara -Volkswagen
NationalRegno Unito (bandiera)Daniel McKenzieDallara -MugenHonda
2010InternationalFrancia (bandiera)Jean-Éric VergneDallara -Volkswagen
NationalBahrein (bandiera)Menasheh IdafarDallara -MugenHonda
2011InternationalBrasile (bandiera)Felipe NasrDallara -Volkswagen
NationalGiappone (bandiera)Kotaro Sakurai
2012InternationalRegno Unito (bandiera)Jack HarveyDallara
NationalAustralia (bandiera)Spike Goddard
2013InternationalRegno Unito (bandiera)Jordan KingDallara-Volkswagen
NationalCina (bandiera)Sun Zheng

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=F3_britannica&oldid=135795318"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp