LadesignazioneF-19 per unaeroplano da caccia degliStati Uniti d'America non risulta assegnata. Questo fatto ha generato negli anni numerose speculazioni sul fatto che questa designazione possa riferirsi, od essersi riferita, ad un particolare velivolo ancoraclassificato.
Dall'unificazione del sistema identificativo avvenuta nel1962 (prima di alloraUS Army,US Air Force eUS Navy si regolavano diversamente), i caccia USA vengono denominati con numeri consecutivi, a cominciare dalNorth American F-1 Fury sino ad arrivare alNorthrop-McDonnell Douglas YF-23. La designazioneF-13 non è stata assegnata per motivi legati alla superstizione e, dopo ilMcDonnell Douglas F/A-18 Hornet, è stata la volta delNorthrop F-20 Tigershark.
La teoria che prevalse neglianni '80, tale perché non confermata da alcuna fonte delgoverno degli Stati Uniti, affermava che la designazione era stata assegnata ad un aereo "invisibile", dato che lo sviluppo di un nuovo caccia denominatostealth fighter (caccia "furtivo", "celato") era unsegreto di Pulcinella all'interno dellaUS Air Force. Nel1986 laTestor Corporation fece uscire sul mercato un aeromodello, in scatola di montaggio, chiamatoF-19 Stealth Fighter. Questo modello vendette sorprendentemente bene e presto divenne il più venduto di sempre, strappando subito il primato al modello della AMT dellaUSSEnterprise (NCC-1701) diStar Trek, il quale aveva 20 anni dietro di sé. Il grande successo del primo modello invitò la Testors a farne uscire un secondo, altrettanto fantasioso, della controparte del bloccosovietico, ilMikoyan Gurevich MiG-37B Ferret E e di conseguenza anche un elicottero stealth, loStingbat LHX. Il disegno del modello della Testor venne poi usato per la linea di giocattoliGI Joe.
Nello stesso anno il romanzo diTom Clancy,Uragano Rosso, menziona unF-19 Ghostrider. Presa dal mito, la solitamente accurata guidaJane's Information Group pubblicò un articolo sull'F-19, con uno schizzo molto vicino alla linea del modellino della Testors, suJane's All the World's Aircraft1986-1987. In aggiunta nell'edizione del1987-1988 menzionava l'aereo come "Lockheed Corporation RF-19" ed "XST", descrivendo invece i progettiHave Blue eLockheed F-117 Nighthawk.
Nel1988 laMicroprose rilasciò unsimulatore di volo intitolatoF-19 Stealth Fighter[1], il quale resta ancora oggi il solo prodotto riguardante questo tipo di velivoli. Il simulatore dava la possibilità di pilotare sia l'F-19 (che aveva la medesima linea del modellino) che l'F-117.
Quando il verostealth fighter fu mostrato al pubblico, nel1988, fu chiamatoF-117 Nighthawk. Non è motivata ufficialmente nemmeno questa strana numerazione; d'altra parteJoe Baugher afferma che i primi manuali riportavano la dicitura F-117 sulla copertina e tale designazione rimase, malgrado la connessione con le vecchie designazioni dell'aeronautica (l'ultimo numero ufficialmente assegnato della vecchia serie era quello delGeneral Dynamics F-111).
Ad un certo punto un portavoce delDipartimento della Difesa degli Stati Uniti dichiarò che la mancata assegnazione della sigla F-19 era dovuta al fatto che questa poteva generare confusione con quella delMiG-19, ma non sembra che questa stessa motivazione abbia impedito l'impiego dei numeri 17, 21 e 23.[2]
Un'altra possibilità è che non vi sia stato alcun F-19 e che sia stata una espressa richiesta dellaNorthrop quella di assegnare la sigla F-20 al Tigershark o per usare un numero pari[2] (al contrario dei MiG che, come tutti i velivoli da caccia sovietici, usano numeri dispari), o per avere il primo numero di una nuova generazione. Vi è stato un precedente in tal senso, durante laseconda guerra mondiale, quando laGeneral Motors fece saltare la sigla P-74 per usare la successiva P-75 per il suonuovo caccia.
Bisogna infine notare cheJane's ha iniziato a riferirsi ad un progetto di caccia della Lockheed con la sigla F-19 già nel1984. È probabile che questa fosse stata la designazione iniziale dell'F-117, poi non usata.
Tuttavia il mito dell'aereo F-19 continuò per anni; il nome fu usato anche nel filmGodzilla per indicare caccia d'attacco usati per colpire la creatura; uno di essi distrugge volontariamente ilMadison Square Garden con un missileAGM-84 Harpoon.
Altri progetti