| Félicien Vervaecke | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1946 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||
Félicien Vervaecke (Dadizele,11 marzo1907 –Bruxelles,31 ottobre1986) è stato unciclista su stradabelga.Professionista tra il1929 ed il1946, conta la vittoria di sei tappe alTour de France e due classifiche scalatori dellaGrande Boucle.
Corse per la Alcyon, la Labor e la Ganna, si distinse come scalatore e passista.
Oltre a numerose vittorie in corse disputate inFrancia eBelgio, ottenne buoni risultati nelle grandi corse a tappe, in particolare alTour de France. Nelle sette edizioni dellaGrande Boucle che disputò vinse sei tappe (4 nel1934).Vinse anche due volte laClassifica scalatori (nel1935 e1937) e si classificò per quattro volte tra i primi dieci.
Vinse anche una tappa alGiro d'Italia, nel 1934, laCampobasso >Bari, e due tappe allaParigi-Nizza.
Si distinse anche nelleclassiche monumento, centrando la decima piazza nell'unica sua apparizione allaclassicissima di primavera e 3 terzi posti (rispettivamente 2 allaLiegi-Bastogne-Liegi ed uno alGiro delle Fiandre).
Altri progetti