| Ewood Park | |
|---|---|
| Informazioni generali | |
| Stato | |
| Ubicazione | Blackburn |
| Inizio lavori | 1882 |
| Inaugurazione | 1882 |
| Proprietario | Blackburn |
| Informazioni tecniche | |
| Posti a sedere | 31 367 |
| Copertura | Tutti i settori |
| Mat. del terreno | Erba |
| Dim. del terreno | 105 x 68 m |
| Uso e beneficiari | |
| Calcio | |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Edwood Park è un impianto sportivo situato aBlackburn, nelLancashire,Inghilterra. È la sede delle partite casalinghe delBlackburn Rovers F.C. Lo stadio ha una capacità di 31.367 posti.[1]
Lo stadio fu inaugurato nell’aprile del1882 e, oltre a ospitare incontri di calcio, veniva utilizzato anche per competizioni diatletica ecorse di cavalli. IBlackburn Rovers vi tornarono a giocare nel1890, disputando la loro prima partita nel nuovo impianto contro l’Accrington Stanley nel settembre dello stesso anno. Nel1893 il club acquistò il terreno per 2.500 sterline, ma poco dopo si sfiorò la tragedia: una sezione della tribuna crollò sotto il peso di circa 20.000 spettatori accorsi per assistere alla sfida contro l’Everton.
Nel1903 venne realizzata la copertura sulla tribuna Darwen End, aumentando la capienza della tribuna a 12.000 spettatori, con una spesa di £1.680. Nel1904 fu eretta la tribuna di Nuttall Street, progettata dall'architettoscozzeseArchibald Leitch, per un costo di £24.000. Questa tribuna venne utilizzata per la prima volta dai tifosi il giorno diCapodanno del1907 per una partita contro ilPreston North End. Nel1905, il barone tessile Laurence Cotton divenne presidente del club, avviando un'importante ristrutturazione sia della squadra che del campo. Nel1906 quindi iniziò la costruzione di una nuova tribuna principale, con 4.112 posti a sedere nel livello superiore e una zona per 9.320 persone davanti, con spogliatoi e uffici sottostanti, seguendo l'angolo di Nuttall Street.
La tribuna di Nuttall Street cambiò poco fino a un incendio nel1984 nell'angolo del Blackburn End della tribuna. Il club colse l'occasione per riqualificare questa sezione della tribuna con l'aggiunta di palchi executive e una lounge con vetrata che si affacciava sul campo.[2] Il costo dello sviluppo fu di £250.000 e venne ribattezzato John Lewis Complex, in onore del fondatore del club.
La tribuna del Blackburn End fu dotata di gradinate nel1928 e acquisì un tetto a sbalzo incemento nel1960, finanziato grazie alla corsa inFA Cup fino alla finale del 1960.
Una tribuna a doppio livello fu costruita nel1913, portando la capacità dello stadio a 70.886 posti, di cui 7.000 a sedere. Nel1928, il tetto della tribuna Riverside fu ristrutturato per una spesa totale di £1.550.
Ewood Park vide la sua più grande affluenza di pubblico con 62.522 spettatori per la visita del Bolton Wanderers nel1929 . I riflettori furono installati nel1958 e utilizzati per la prima volta in un'amichevole contro ilWerder Brema.[3]
Dopo l'avvenuta cessione della società Walkersteel alla British Steel Corporation per 330 milioni disterline, Jack Walker decise di acquistare i Blackburn Rovers e avviare la trasformazione di Ewood Park in uno degli stadi più avanzati del paese. Ottenuto il pieno controllo sul Blackburn Rovers alla fine della stagione 1990-91, Walker svelò i piani per ricostruire i tre lati rimanenti di Ewood Park, con l'approvazione del consiglio locale nel giugno1992. Entro febbraio1994, le nuove tribune a due livelli Blackburn End e Darwen End furono inaugurate, con parcheggi situati dietro ambe le tribune. Questo progetto comportò la demolizione di diverse abitazioni nella Nuttall Street e di un mulino.
La trasformazione dello stadio fu completata nell'agosto1994 con l'apertura della tribuna Jack Walker.[2] Il nuovo Ewood Park fu ufficialmente inaugurato nel novembre1995, e i Blackburn Rovers segnarono l'occasione con una vittoria per 7-0 sulNottingham Forest.
La tribuna più grande dello stadio è intitolata all'ex proprietario del club Jack Walker[4]. Questa 11.000 posti a sedere ed è una delle tre tribune costruite durante la riqualificazione di Ewood Park negli anni'90. Questa tribuna ospita gli spogliatoi, le strutture per i media e le conferenze, e le suite di ospitalità come la Premier Suite e la Jack's Kitchen, in collaborazione con la multinazionaleSodexo[5]. Le case vicine in Nuttall Street furono demolite per fare spazio alla tribuna.
La moderna tribuna Blackburn End ha 8.000 posti a sedere e fu costruita nei primi anni'90. La tribuna ospita una sezione vocale dei tifosi dei Rovers, un giardino commemorativo e una statua di Jack Walker[6]. La tribuna fu rinominata Ronnie Clayton End nel 2011 in onore del giocatore storicoRonnie Clayton[7].
La tribuna Riverside fu sostituita da una nuova tribuna nel1988 dopo che la vecchia tribuna non superò un controllo di sicurezza nel1985, successivamente all'incendio dello stadio del Bradford City. La nuova tribuna, con oltre 1.000 posti, fu sponsorizzata dalla Walkersteel. Ulteriori posti furono aggiunti nel1990. Attualmente, la tribuna è sponsorizzata dalla Regulatory Finance Solutions e ospita circa 6.000 spettatori[8].
La moderna tribuna Darwen End fu costruita nel1993 e ha 8.000 posti a sedere, ospitando sia i tifosi di casa che quelli ospiti. La tribuna fu rinominata nel2012 in onore della leggenda del clubBryan Douglas[9].
Oltre a ospitare le partite dei Blackburn Rovers, l'Ewood Park ha accolto altri eventi, inclusa la finale di replay dellaFootball League War Cup nel1941,[10]partite internazionali e seminali di FA Cup. Nel2002, ha ospitato una partita dirugby league tra laGran Bretagna e laNuova Zelanda.[11] Nel2005, ha ospitato tre partite del campionatoeuropeo femminile, inclusa la finale.[12]Nel2017, Ewood Park ospitò un concerto diElton John[13] e nel2022 fu aperto per la preghiera dell'Eid al-Fitr per la comunitàmusulmana locale.[14]
L'affluenza media registrata è di circa 3.492 tifosi per partita.
Il record di affluenza all'Ewood Park è stato stabilito durante laBlackburn Rovers-Bolton Wanderers del 2 marzo1929, sesto turno della FA Cup, con 61.783 spettatori presenti.[2]
Per quanto riguarda il record di affluenza per un incontro di campionato, questo è stato stabilito nel match diLeague OneBlackburn Rovers-Preston North End del 26 dicembre 1921, con 52.656 spettatori presenti al momento dell'incontro.
Altri progetti