Eurypyga helias
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
| Stato di conservazione | |
|---|---|
Rischio minimo[1] | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota |
| Regno | Animalia |
| Phylum | Chordata |
| Classe | Aves |
| Sottoclasse | Neornithes |
| Superordine | Neognathae |
| Ordine | Eurypygiformes |
| Famiglia | Eurypygidae Selby, 1840 |
| Genere | Eurypyga Illiger,1811 |
| Specie | E. helias |
| Nomenclatura binomiale | |
| Eurypyga helias (Pallas,1781) | |
| Areale | |
Iltarabuso del sole (Eurypyga helias (Pallas, 1781) è l'unicaspecie dellafamiglia degliEuripigidi (Eurypygidae) e del genereEurypyga.[2]

I tarabusi del sole sono uccelli di taglia media (43–48 cm) simili agliArdeidi e aiRallidi, con lungo becco, testa stretta, collo lungo e piumaggio variopinto.
Questa specie vive inAmerica centrale e nel nord dell'America meridionale, nelle foreste tropicali e sub-tropicali umide, in prossimità dell'acqua.[1]
Uccello solitario e prevalentemente notturno, il tarabuso del sole si ciba prevalentemente diinsetti, piccolirettili epesci.
Altri progetti