Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Eugen Polanski

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eugen Polanski
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Polonia (bandiera) Polonia (dal 2011)
Altezza183cm
Peso80kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Squadra  Borussia M'gladbach
Termine carriera1º luglio 2018 - giocatore
Carriera
Giovanili
1992-1994non conosciuta (bandiera) Concordia Viersen
1994-2004  Borussia M'gladbach
Squadre di club1
2004-2006  Borussia M'gladbach II23 (6)
2004-2008  Borussia M'gladbach53 (1)
2008-2009  Getafe26 (0)
2009-2012  Magonza87 (4)
2011-2012  Magonza II1 (0)
2013-2018  Hoffenheim106 (9)
Nazionale
2000-2001Germania (bandiera)Germania U-169 (1)
2005-2008Germania (bandiera)Germania U-2119 (1)
2011-2014Polonia (bandiera)Polonia18 (0)
Carriera da allenatore
2019  San GalloVice
2021-2022  Borussia M'gladbachU-17
2022-2025  Borussia M'gladbach II
2025-  Borussia M'gladbach
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Eugen Polanski (Sosnowiec,17 marzo1986) è unallenatore di calcio ed excalciatoretedesconaturalizzatopolacco, di ruolocentrocampista, tecnico delBorussia M'gladbach.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Eugen Polanski è nato nel 1986 aSosnowiec. Nel 1988 emigrò con la sua famiglia dallaPolonia inGermania, dove la famiglia si stabilì aViersen oMönchengladbach.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

La sua prima squadra è il Concordia Viersen ma dallastagione 2004-2005 passa alBorussia Mönchengladbach. Alla sua terza apparizione inBundesliga il 19 novembre2005 realizza il suo primo gol nella partita contro ilBayer Leverkusen che termina 1-1. Nel girone di ritorno dello stesso campionato diventa ilmediano titolare del Borussia. Nella stagione seguente, tuttavia, non conferma il suo rendimento e il nuovo allenatoreJupp Heynckes gli concede solo poche presenze.

Il 7 giugno2007 annuncia ufficialmente la sua volontà di rimanere al Borussia nonostante la squadra sia retrocessa nellaZweite BundesligaIl suo ruolo viene stabilmente occupato dall'inamovibilePatrick Paauwe e per tutto il girone d'andata Polanski si deve accontentare di alcune sporadiche apparizioni.

Anche nel girone di ritorno il giocatore pare accantonato dall'allenatoreJos Luhukay, che il 14 marzo2008 annuncia in conferenza stampa che la società non rinnoverà il contratto al mediano, in scadenza a fine stagione. Nel luglio 2008 è passato alla squadra spagnola del Getafe.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

L'8 giugno 2012 esordisce da titolare agliEuropei nella sfida inaugurale contro laGrecia (1-1).

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2025. Ingrassetto le competizioni vinte.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2022-2023Germania (bandiera)Borussia M'gladbach IIRW341996---------------34199655,88
2023-2024RW3411914---------------341191432,3512°
2024-2025RW3013710---------------301371043,33
lug.-set. 2025RW7421---------------742157,14[1]
Totale Borussia M'gladbach II105472731------------10547273144,76
set. 2025-2026Germania (bandiera)Borussia M'gladbachBL7223CG1100----------832337,50Sub.in corso
Totale Carriera1124929341100--------11350293444,25

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Borussia Mönchengladbach:2007-2008

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Passato in prima squadra

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Borussia Mönchengladbach – Organico

1 Omlin ·2 Chiarodia ·4 Diks ·5 Friedrich ·6 Engelhardt ·7 Stöger ·9 Honorat ·10 Neuhaus ·11 Kleindienst ·13 Reyna ·15 Tabaković ·16 Sander ·17 Castrop ·18 Fraulo ·19 Ngoumou ·20 Netz ·21 Sippel ·25 Hack ·26 Ullrich ·27 Reitz ·28 Ranos ·29 Scally ·30 Elvedi ·33 Nicolas ·34 C. Herrmann ·38 Borges Sanches ·42 Pereira Cardoso ·Machino ·Allenatore: Polanski(ad interim)

V · D · M
Nazionale under 21 tedesca ·Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2006
1 Rensing · 2 Volz · 3 Fathi · 4 Matip · 5 Brzenska · 6 Schulz · 7 Masmanidis · 8 Lehmann · 9 Kießling · 10 Eigler · 11 Rafael · 12 Platins · 13 Helmes · 14 Castro · 15 Meier · 16 Hilbert · 17 Ochs · 18 Niemeyer · 19 Polanski · 20 Sinkiewicz · 21 Fromlowitz · 22 Riether · CT: EiltsGermania (bandiera)
V · D · M
Nazionale polacca ·Campionato d'Europa UEFA 2012
1 Szczęsny · 2 Boenisch · 3 Wojtkowiak · 4 Kamiński · 5 Dudka · 6 Matuszczyk · 7 Polanski · 8 Rybus · 9 Lewandowski · 10 Obraniak · 11 Murawski · 12 Sandomierski · 13 Wasilewski · 14 Wawrzyniak · 15 Perquis · 16 Błaszczykowski · 17 Sobiech · 18 Mierzejewski · 19 Wolski · 20 Piszczek · 21 Grosicki · 22 Tytoń · 23 Brożek · CT: SmudaPolonia (bandiera)
Controllo di autoritàVIAF(EN3301152684013323430001
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eugen_Polanski&oldid=148103627"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp