| Eugène-Jacques Grellier arcivescovo della Chiesa cattolica | |
|---|---|
| In omni patientia et doctrina | |
| Incarichi ricoperti |
|
| Nascita | 3 gennaio1850 aJoué-Étiau |
| Ordinazione sacerdotale | 20 dicembre1873 |
| Nomina a vescovo | 21 febbraio1906 dapapa Pio X |
| Consacrazione a vescovo | 25 febbraio1906 dapapa Pio X |
| Elevazione ad arcivescovo | 15 giugno1936 dapapa Pio XI |
| Morte | 23 febbraio1939 (89 anni) aLaval |
| Manuale | |
Eugène-Jacques Grellier (Joué-Étiau,3 gennaio1850 –Laval,23 febbraio1939) è stato unarcivescovo cattolicofrancese.
Fu curato aSaint-Lambert-du-Lattay dal 1874 e poi, dal 1876, dellacattedrale di Angers; divenne parroco di Notre-Dame aCholet nel 1888.
Nel 1893 fu nominato rettore del seminario maggiore di Angers e vicario generale di quelladiocesi.
Fu eletto vescovo diLaval nel 1906 e fu consacrato dapapa Pio X.
Lasciò il governo della diocesi di Laval nel 1936 e papa Pio XI lo trasferì allasede titolare di Cesarea di Cappadocia.
Altri progetti
| Predecessore | Vescovo di Laval | Successore | |
|---|---|---|---|
| Pierre-Joseph Geay | 21 febbraio1906 - 15 giugno1936 | Joseph-Jean-Yves Marcadé |
| Predecessore | Arcivescovo titolare di Cesarea di Cappadocia | Successore | |
|---|---|---|---|
| Vinko Pulišić | 15 giugno1936 - 23 febbraio1939 | Giuseppe Misuraca |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 216246613 ·ISNI(EN) 0000 0003 5919 3284 ·BNF(FR) cb11683202z(data) |
|---|