Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Eudicotiledoni basali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Eudicotiledoni basali
1.Ranunculus bulbosus (Ranunculales)

2.Trochodendron aralioides
(Trochodendrales)
3.Buxus sempervirens
(Buxales)

4.Nelumbo lutea
(Proteales)
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni basali
Classificazione Cronquist
taxon non contemplato
Sinonimi

Tricolpate basali

Ordini

Leeudicotiledoni basali sono un raggruppamento, probabilmenteparafiletico, diangiosperme che, sulla base di studi difilogenesi molecolare basati sulsequenziamento del DNA, sono state identificate come rami ancestrali delleeudicotiledoni.[1]

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

Le piante di questo raggruppamento hanno caratteristiche morfologiche intermedie tra leangiosperme basali e le altre eudicotiledoni: spesso hanno numerosistami,carpelli separati eparti fiorali che si presentano in multipli di 3, 4, o 5.[2]

Tassonomia

[modifica |modifica wikitesto]

Il raggruppamento comprende i seguentiordini:[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) The Angiosperm Phylogeny Group,An update of the Angiosperm Phylogeny Group classification for the ordines and families of flowering plants: APG IV, inBotanical Journal of the Linnean Society, vol. 181, n. 1, 2016, pp. 1-20.
  2. ^(EN) de Pamphilis C.,Basal eudicots, sucwd.huck.psu.edu, Pennsylvania State University.URL consultato il 12 gennaio 2021.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Eudicotiledoni_basali&oldid=144071982"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp