Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Esteban Andrada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Esteban Andrada
NazionalitàArgentina (bandiera) Argentina
Altezza193cm
Peso82kg
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Real Saragozza
Carriera
Giovanili
2005-2008  San Martín (M)
2008-2010  Lanús
Squadre di club1
2010-2014  Lanús3 (-5)
2014-2015  Arsenal Sarandí45 (-60)
2016-2018  Lanús37 (-41)
2018-2021  Boca Juniors38 (-16)
2021-2025  Monterrey112 (-106)[1]
2025-  Real Saragozza0 (0)
Nazionale
2009-2011Argentina (bandiera)Argentina U-207 (-5)
2011-2022Argentina (bandiera)Argentina4 (-2)
Palmarès
 Coppa America
BronzoBrasile 2019
 XVI Giochi panamericani
ArgentoGuadalajara 2011
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º settembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Esteban Maximiliano Andrada (Mendoza,26 gennaio1991) è uncalciatoreargentino,portiere delReal Saragozza, in prestito dalMonterrey.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

La sua carriera da calciatore inizia nel2005 quando viene acquistato dall'Atlético Club San Martín per militare nelle formazioni giovanili del club. Dopo tre stagioni viene acquistato dalClub Atlético Lanús, società calcistica della città diLanús. Dopo due anni di militanza nella formazione primavera, viene trasferito in prima squadra con la carica di terzo portiere dietro aMauricio Caranta e aAgustín Marchesín.

Il 15 maggio2010 viene convocato per la prima volta come secondo portiere nel match contro l'Independiente, per far fronte all'infortunio diMauricio Caranta.[2]

Il 9 dicembre 2018 gioca da titolare la finale di ritorno diCopa Libertadores contro ilRiver Plate, perdendo 3-1 ai supplementari.

Il 4 luglio 2021 viene acquistato dalMonterrey.[3]

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nazionale Under-20

[modifica |modifica wikitesto]

Debutta in nazionale con la maglia dell'Under-18 per disputare alcune amichevoli; dopo poco tempo viene convocato dalct dell'Under-20Sergio Batista per prendere parte, come secondo portiere dietro solo aAgustín Marchesín, alTorneo di Tolone edizione 2009. Dal2010 diventa il portiere titolare dellaNazionale Under-20 di calcio dell'Argentina. NelCampionato sudamericano del2011, organizzato inPerù, viene eletto come miglior portiere del torneo, malgrado le otto reti subite in nove partite. NelCampionato mondiale di calcio Under-20 mostra tutta la sua classe; ottiene una sola rete in cinque partite e para anche un rigore aMohamed Salah durante gli ottavi di finale, ma l'esperienza del mondiale per l'albiceleste under-20 si conclude ai quarti di finale contro ilPortogallo Under-20[4].

Nazionale Olimpica e Nazionale maggiore

[modifica |modifica wikitesto]

Il 18 agosto viene convocato per prendere parte alla 16ª edizione deiGiochi panamericani con laNazionale olimpica dell'Argentina, dopo la sua grande prestazione nelMondiale di calcio Under-20.[5]

Il 19 agosto2011 è nella lista dei convocati per le amichevoli contro ilVenezuela e laNigeria, da giocare il 2 e il 6 settembre.[6]

Fa l'esordio in nazionale maggiore il 26 marzo 2019, quando gioca i primi 67 minuti dell'amichevole vinta 1-0 contro il Marocco.[7][8]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 1º settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2010-2011Argentina (bandiera)LanúsPD00---------00
2011-2012PD00CA1-1------1-1
2012-2013PD1-2CA00CS00---1-2
2013-2014PD2-3CA1-3CL20---5-6
2014-2015Argentina (bandiera)Arsenal SarandíPD45[9]-60[10]CA1-2CS1047-62
2016-2017Argentina (bandiera)LanúsPD16-16CA1-1CL14-12SA1032-29
2017-2018PD18-20CA1-1CS4-5---23-26
Totale Lanús37-414-520-171062-63
2018-2019Argentina (bandiera)Boca JuniorsPD18-9CA+CS1+70 + -4CL12-8SA1038-21
2019-2020PD20-7CA+CS0+10 + -1CL12-6---33-14
2020-2021PD--CL+CM9+6-10 + -5CL+CCC2+30 + -1---20-16
Totale Boca Juniors38-1624-2029-151092-51
2021-2022Messico (bandiera)MonterreyLM31+4-29 + -4------MC2-240-36
2022-2023LM25+8-16 + -8---LC6-6---39-30
2023-2024LM32+6-32 + -6---CCC+LC8+2-9 + -3---48-50
2024-2025LM24+4-29 + -6---CCC2-3Cmc3-133-39
Totale Monterrey112+22-106 + -24--18-215-3157-154
2026-2026Spagna (bandiera)Real SaragozzaSD--CR---------
Totale carriera254-24729-2768-537-3358-330

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Argentina
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
26-3-2019TangeriMaroccoMarocco (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-Uscita al 67’ 67’
10-9-2019San AntonioArgentinaArgentina (bandiera)4 – 0Messico (bandiera)MessicoAmichevole-
15-11-2019RiyadBrasileBrasile (bandiera)0 – 1Argentina (bandiera)ArgentinaAmichevole-
18-11-2019Tel AvivArgentinaArgentina (bandiera)2 – 2Uruguay (bandiera)UruguayAmichevole-2
TotalePresenze4Reti-2

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Boca Juniors:2019-2020
Lanus:2016
Boca Juniors:2018
Boca Juniors:2020

Competizioni continentali

[modifica |modifica wikitesto]
Monterrey:2021

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^134 (-130) se si considerano i playoff.
  2. ^(ES)Independiente venció a Lanús y lo dejó afuera de la Sudamericana, suespndeportes.espn.com, 12 maggio 2010.
  3. ^(ES)BIENVENIDO, ESTEBAN ANDRADA, NUEVO PORTERO DE RAYADOS, surayados.com.URL consultato il 5 luglio 2021.
  4. ^Andrada, la clave está en sus manos, sues.fifa.com.
  5. ^El mendocino Esteban Andrada, convocado a la selección "A"[collegamento interrotto]
  6. ^Argentina, i convocati per i test con Venezuela e Nigeria: c'è Fernandez, manca Lavezzi, sututtonapoli.net, 19 agosto 2011.
  7. ^(ES)Armani, ni al banco con Marruecos, suole.com.ar.URL consultato il 20 agosto 2020.
  8. ^(ES)¿Cómo fue el partido de Andrada?, suole.com.ar.URL consultato il 20 agosto 2020.
  9. ^18 presenze nel Torneo de Transición
  10. ^25 gol subiti nel Torneo de Transición

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Real Saragozza – Organico

1 Andrada ·2 Sebastián ·3 Tasende ·4 Insua ·5 Tachi ·6 Bare ·7 Soberón ·8 Moya ·9 Gómez ·10 Guti ·11 Baždar ·12 Bakış ·13 Rodríguez ·14 Serrano ·15 Pomares ·16 Radovanović ·17 Moyano ·18 De la Fuente ·19 Kodro ·20 Aguirregabiria ·21 Fernández ·22 Kóša ·23 Cuenca ·24 Akouokou ·29 Sans ·33 Saidu ·Allenatore: Sellés

V · D · M
Nazionale under 20 argentina ·Campionato sudamericano Under-20 2011
1 Andrada · 2 Pezzella · 3 Tagliafico · 4 Nervo · 5 Zuculini · 6 Galeano · 7 Iturbe · 8 Cirigliano · 9 Funes Mori · 10 Hoyos · 11 Araujo · 12 Rey · 13 González · 14 Mosca · 15 Martínez · 16 Battaglia · 17 Cardozo · 18 Rodríguez · 19 Ferreyra · 20 Díaz · CT: PerazzoArgentina (bandiera)
V · D · M
Nazionale under 20 argentina ·Campionato del mondo Under-20 2011
1 Andrada · 2 Pezzella · 3 Tagliafico · 4 Nervo · 5 Cirigliano · 6 Galeano · 7 Laba · 8 Pereyra · 9 Ferreyra · 10 Lamela · 11 Iturbe · 12 Rey · 13 Kruspzky · 14 A. Martínez · 15 Ruiz · 16 Villafáñez · 17 Battaglia · 18 González · 19 Vuletich · 20 Luque · 21 E. Martínez · CT: PerazzoArgentina (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Esteban_Andrada&oldid=147954198"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp