Sposò Ottilie, cugina del compositoreFelix Mendelssohn. Altamente specializzato inmatematica applicata, Kummer istruì gli ufficiali dell'armata tedesca inbalistica. Successivamente, insegnò per dieci anni algymnasium (l'equivalente tedesco del liceo), dove ispirò la carriera matematica diLeopold Kronecker. Si ritirò dall'insegnamento e dalla ricerca matematica nel1890.
Kummer diede diversi contributi alla matematica in diverse aree; codificò alcune delle relazioni tra diverseserie ipergeometriche (relazioni di contiguità). Lasuperficie di Kummer si ottiene facendo il quoziente tra unavarietà abeliana a due dimensioni e ilgruppo ciclico {1, −1}: si tratta di uno dei primiorbifold, cioè di un oggetto geometrico ottenuto da uno più semplice identificando due suoi punti. La superficie di Kummer possiede 16 punti singolari, il massimo per una superficie del quarto ordine; la sua geometria fu studiata in maniera più approfondita neldiciannovesimo secolo). Si vedano anche lafunzione di Kummer e l'anello di Kummer.