Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ermete Zacconi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italianinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Ermete Zacconi nel 1897

Ermete Zacconi (Montecchio Emilia,14 settembre1857Viareggio,14 ottobre1948) è stato unattoreitaliano.Introdusse sulle scene nazionali ilverismo interpretativo, frutto delpositivismo allora imperante nella vita e nell'arteeuropea. Conformò sempre le sue interpretazioni a un estremo realismo (talvolta ispirato a criteri di recitazioneclinica), svincolandole dai moduli accademici tradizionali, eppure infondendovi vigorose tonalità romantiche.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato da Giuseppe Zacconi e Lucia Lipparini, figlio d'arte, esordì sulle scene sotto la guida paterna. Successivamente fuprimo attore in altre formazioni e nel1897 divennecapocomico. Affermatosi in breve come uno dei più quotati attori italiani, molto apprezzato anche all'estero nel corso di fortunate tournée (Francia,America meridionale edEgitto), fece compagnia anche conEleonora Duse, nel1899 e nel1922. Furono sue primattrici la moglieInes Cristina Zacconi ePaola Pezzaglia. Il suo repertorio andava daShakespeare aIbsen, daTolstoj aMolnár, daGiacosa aDumas figlio, aMaeterlinck, aBracco, aRovetta.

I successi più clamorosi li ebbe conRe Lear,Otello;Lorenzaccio diMusset;La morte civile diPaolo Giacometti. NegliSpettri di Ibsen, raggiunse il massimo del realismo con una sconvolgente rappresentazione dei sintomi dellaparalisi progressiva, la malattia del protagonista.Il cardinale Lambertini diAlfredo Testoni, fu forse la sua interpretazione più celebre e conosciuta, nella quale rivelò un suadente umorismo. A questi vanno aggiunti iDialoghi diPlatone eIl Fedone, ultimi saggi della sua arte vigorosa. Impiegato nel cinema sin dal1912, venne sfruttato in chiave popolare.

Morì a causa di una caduta nel 1948 a Viareggio; venne in seguito sepolto nel cimitero monumentale della stessa cittadina.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Sposò la collega Ines Cristina ed ebbero una bambina, chiamata Ernes dall'unione della sillaba iniziale e di quella finale dei rispettivi nomi ("Er" e "nes"), e che a sua volta divenne attrice.Ines Cristina aveva già una figlia, Margherita (generata col suggeritore Ambrogio Bagni), che divenne attrice nella compagnia del padre adottivo, e che sposerà il grande attoreRenzo Ricci; da questo matrimonio nacque poiNora Ricci, pure attrice, che a sua volta andrà in sposa a un attore,Vittorio Gassman; da questa unione nascerà un'altra attrice:Paola Gassman, quinta generazione di teatranti, da entrambi i rami, partendo dai genitori di Ermete Zacconi.[1]

Altri figli di Ermete e Ines furono Luciano, scenografo allaRai, e Giuseppe, gestore di cinema a Viareggio, che nel 1969 fu tra le persone ingiustamente accusate per il "caso Lavorini"[2] e morì d'infarto l'anno dopo.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]
Ermete Zacconi nel filmIl cardinale Lambertini (1936)

Pubblicazioni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ricordi e battaglie, autobiografia (1943)

Premi e riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Festival del cinema di Venezia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Paola Gassman,Una grande famiglia dietro le spalle, Marsilio Editori, Venezia 2007
  2. ^Corriere della sera, 21 marzo 1969

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • "Il Dramma", n. 72, 1º novembre 1948, pp. 6-7

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN56598919 ·ISNI(EN0000 0000 5959 3331 ·SBNPALV009841 ·LCCN(ENn87914269 ·GND(DE116946970 ·BNF(FRcb10383720m(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ermete_Zacconi&oldid=141382772"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp