Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Erin Cuthbert

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Erin Cuthbert
NazionalitàScozia (bandiera) Scozia
Altezza159cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Chelsea
Carriera
Giovanili
2009-2014  Rangers? (?)
Squadre di club1
2013-2014  Rangers4 (2)
2015-2016  Glasgow City? (?)
2016-  Chelsea55 (16)
Nazionale
2011-2012Scozia (bandiera)Scozia U-164 (0)
2013-2015Scozia (bandiera)Scozia U-1723 (6)
2015-2016Scozia (bandiera)Scozia U-1913 (10)
2016-Scozia (bandiera)Scozia36 (13)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 luglio 2020
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Erin Cuthbert (Irvine,19 luglio1998) è unacalciatricescozzese,centrocampista delChelsea e dellanazionale scozzese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento calciatori britannici è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Cuthbert viene convocata dallafederazione calcistica della Scozia (Scottish Football Association - SFA) per vestire la maglia delle nazionali giovanili, inizialmente dalla formazioneUnder-16 impegnata in una doppiaamichevole del 1º e 3 novembre 2011 con le pari età dellaGermania, debuttando nel primo incontro perso per 3-0 con le tedesche.[1]

In seguito la responsabile della formazioneUnder-17Pauline Hamill, in preparazione della fase diqualificazione all'Europeo di categoria diInghilterra 2014, la inserisce in rosa nell'amichevole del 12 giugno 2013 giocata con ilGalles all'Ainslie Park diEdimburgo, dove scende in campo da titolare e dove segna la sua prima rete, quella che al 64' fissa sul definitivo 7-0 il risultato dell'incontro, prima della sua sostituzione conDana Baird due minuti più tardi.[1]

Hamill la riconferma sia nella fase di qualificazione, dove fa il suo debutto in una competizione ufficiale UEFA il 2 agosto 2013, in ScoziaMontenegro 5-1, che, come vincitrice del gruppo 5, alla fase finale, per la prima volta nella storia sportiva della Scozia, da quell'anno con formula portata a otto squadre. Inserita nel gruppo B conFrancia,Germania eSpagna la squadra si classifica all'ultimo posto e viene eliminata dal torneo.[1][2] Cuthbert viene impiegata ancora in numerose amichevoli prima di partecipare allequalificazioni all'Europeo diIslanda 2015, giocando tutti i sei incontri disputati dalla sua nazionale che, posizionandosi seconda dietro la Francia nel gruppo 6 della fase élite non riesce ad accedere alla fase finale.[3] In tutto, tra amichevoli e incontri UEFA, con la U-17 scozzese Cuthbert totalizza 23 presenze e 6 reti segnate.

Raggiunti i limiti d'età, nel 2015 il tecnico della formazioneUnder-19 Gareth Evans la convoca per l'amichevole del 18 agosto 2015 pareggiata con l'Irlanda, per poi inserirla in rosa nella squadra impegnata allaqualificazione all'Europeo U19 diSlovacchia 2016. Impiegata da Evans in tutte le sei partite della fase di qualificazione, segna 2 reti determinanti per il passaggio alla fase élite, il 15 settembre 2015 quella che al 47' riporta la sua squadra in vantaggio (2-1) sull'Ucraina, incontro poi terminato 3-2 per le scozzesi, e cinque giorni più tardi quella che al 35' fissa sul definitivo 2-1 la partita vinta sull'Austria. Alla squadra, inserita nel gruppo 5, non riuscendo a conquistare conquistare il primo posto viene negata la possibilità di accedere alla fase finale.[1][2]

Evans le rinnova la fiducia anche per la fase diqualificazione all'edizione diIrlanda del Nord 2017, dove Cuthbert indossa la fascia dicapitano contribuendo alla qualificazione della sua squadra per la fase finale. Nella prima fase si mette in evidenza per le 5 reti inflitte all'Albania nell'incontro del 14 settembre 2016 vinto per 11-0, alle quali si aggiungono le altre 5 della fase élite vestendo per l'ultima volta la maglia della nazionale U19 il 9 aprile 2017, nell'incontro vinto 5-0 sulle pari età dell'Ucraina.[1][2]

Nel frattempo, grazie alle sue prestazioni nelle giovanili, nel 2016 viene convocata dal tecnicoAnna Signeul nellanazionale maggiore, inserita nella rosa della squadra impegnata allequalificazioni all'edizione dell'Europeo dei Paesi Bassi 2017, dove fa il suo debutto il 7 giugno 2016 nell'incontro vinto 1-0 sullaBielorussia. Dopo quest'esperienza Signeul ne testa lo stato di preparazione in altre cinque occasioni, nella doppia amichevole del 20 e 23 gennaio 2017 con laDanimarca (2-2 e 1-1), dove nella prima, dopo aver rilevatoLeanne Ross nel secondo tempo, va a segno al 72'.[1] Ottenuta la storica qualificazione della Scozia, Signeul la inserisce nella lista delle prime 22 atlete convocate per la fase finale emessa il 27 giugno 2017.[4]. Cuthbert, impiegata in tutti e tre gli incontri, condivide con le compagne il percorso della Scozia che, inserita nel gruppo D conInghilterra,Portogallo eSpagna, perde la partita 6-0 con le inglesi, 2-1 con le portoghesi, dove Cuthbert è autrice dell'unica marcatura per la Scozia al 68' che riporta temporaneamente l'incontro sulla parità, e l'ininfluente vittoria per 1-0 sulle spagnole, rete al 42' diCaroline Weir, venendo eliminate dal torneo.[1][2]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Scozia
DataCittàIn casaRisultatoOspitiCompetizioneRetiNote
10-6-2017FalkirkScoziaScozia (bandiera)2 – 0Romania (bandiera)RomaniaAmichevole2Uscita al 72’ 72’
8-7-2017GlasgowScoziaScozia (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera)IrlandaAmichevole1
19-7-2017UtrechtInghilterraInghilterra (bandiera)6 – 0Scozia (bandiera)ScoziaEuro 2017 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
23-7-2017RotterdamScoziaScozia (bandiera)1 – 2Portogallo (bandiera)PortogalloEuro 2017 - 1º turno1Ingresso al 54’ 54’
26-7-2017DeventerScoziaScozia (bandiera)1 – 0Spagna (bandiera)SpagnaEuro 2017 - 1º turno-
14-9-2017BudapestUngheriaUngheria (bandiera)0 – 3Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole2Uscita al 90+1’ 90+1’
19-10-2017MinskBielorussiaBielorussia (bandiera)1 – 2Scozia (bandiera)ScoziaQual. Mondiali 20191Ingresso al 78’ 78’
24-10-2017DundeeScoziaScozia (bandiera)5 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Mondiali 20191Ingresso al 65’ 65’
19-1-2018OsloNorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 0Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole-Uscita al 57’ 57’
6-3-2018AucklandNuova ZelandaNuova Zelanda (bandiera)0 – 2Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole1
5-4-2018SciaffusaSvizzeraSvizzera (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaQual. Mondiali 2019-
10-4-2018PaisleyScoziaScozia (bandiera)3 – 0Polonia (bandiera)PoloniaQual. Mondiali 20191Ingresso al 69’ 69’
7-6-2018GlasgowScoziaScozia (bandiera)2 – 1Bielorussia (bandiera)BielorussiaQual. Mondiali 20192
12-6-2018KielcePoloniaPolonia (bandiera)2 – 3Scozia (bandiera)ScoziaQual. Mondiali 2019-
30-8-2018PaisleyScoziaScozia (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera)SvizzeraQual. Mondiali 20191
4-9-2018ScutariAlbaniaAlbania (bandiera)1 – 2Scozia (bandiera)ScoziaQual. Mondiali 20191
13-11-2018DundeeScoziaScozia (bandiera)0 – 1Stati Uniti (bandiera)Stati UnitiAmichevole-
21-1-2019EdimburgoScoziaScozia (bandiera)1 – 2Spagna (bandiera)SpagnaAmichevole-
1-3-2019GlasgowScoziaScozia (bandiera)0 – 1Canada (bandiera)CanadaAmichevole-
4-3-2019ReykjavíkIslandaIslanda (bandiera)1 – 4Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole1Uscita al 62’ 62’
5-4-2019PaisleyScoziaScozia (bandiera)1 – 1Cile (bandiera)CileAmichevole1
8-4-2019DundeeScoziaScozia (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera)BrasileAmichevole-Ammonizione al 86’ 86’
28-5-2019GlasgowScoziaScozia (bandiera)3 – 2Giamaica (bandiera)GiamaicaAmichevole1Uscita al 80’ 80’
9-6-2019NizzaInghilterraInghilterra (bandiera)2 – 1Scozia (bandiera)ScoziaMondiali 2019 - 1º turno-
14-6-2019RennesGiapponeGiappone (bandiera)2 – 1Scozia (bandiera)ScoziaMondiali 2019 - 1º turno-
19-6-2019ParigiScoziaScozia (bandiera)3 – 3Argentina (bandiera)ArgentinaMondiali 2019 - 1º turno1Ammonizione al 85’ 85’
8-11-2019ElbasanAlbaniaAlbania (bandiera)0 – 5Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 20221
23-10-2020EdimburgoScoziaScozia (bandiera)3 – 0Albania (bandiera)AlbaniaQual. Euro 2022-
27-10-2020HelsinkiFinlandiaFinlandia (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 2022-
26-11-2020LisbonaPortogalloPortogallo (bandiera)1 – 0Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 2022-
1-12-2020EdimburgoScoziaScozia (bandiera)0 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaQual. Euro 2022-
18-2-2021NicosiaCiproCipro (bandiera)0 – 10Scozia (bandiera)ScoziaQual. Euro 20222Uscita al 64’ 64’
14-7-2023DundeeScoziaScozia (bandiera)3 – 0Irlanda del Nord (bandiera)Irlanda del NordAmichevole1
18-7-2023TampereFinlandiaFinlandia (bandiera)1 – 2Scozia (bandiera)ScoziaAmichevole1Ammonizione al 90+2’ 90+2’
31-10-2023GlasgowScoziaScozia (bandiera)0 – 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiUEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno-Uscita al 61’ 61’
1-12-2023BruxellesBelgioBelgio (bandiera)1 – 1Scozia (bandiera)ScoziaUEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno1
5-12-2023GlasgowScoziaScozia (bandiera)0 – 6Inghilterra (bandiera)InghilterraUEFA Women's Nations League 2023-2024 - 1º turno-
24-2-2024PaisleyScoziaScozia (bandiera)2 – 0Filippine (bandiera)FilippineAmichevole-
27-2-2024GlasgowScoziaScozia (bandiera)1 – 1Finlandia (bandiera)FinlandiaAmichevole-
TotalePresenze39Reti24

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Glasgow City: 2015, 2016
Glasgow City: 2015
Glasgow City: 2015
Chelsea:2017-2018,2019-2020,2020-2021,2021-2022,2022-2023,2023-2024
Chelsea:2017-2018,2020-2021,2021-2022,2022-2023
Chelsea:2019-2020,2020-2021
Chelsea:2020

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
2020

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefgSFA, Erin Cuthbert.
  2. ^abcdUEFA, Erin Cuthbert.
  3. ^(EN)Women's Under-17 - Erin Cuthbert, suUEFA.com.
  4. ^(EN)Signeul announces historic Scotland squad, suscottishfa.co.uk, 27 giugno 2017.URL consultato il 14 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 10 luglio 2017).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Chelsea F.C. Women – Organico 2024-2025
1 Mušović ·2 Fishel ·4 Bright ·5 Ingle ·6 Nüsken ·7 Ramírez ·8 Cuthbert ·9 Macario ·10 James ·11 Reiten ·12 Lawrence ·14 Björn ·16 Girma ·17 Baltimore ·18 Kaptein ·19 Rytting Kaneryd ·20 Kerr ·21 Charles ·22 Bronze ·23 Hamano ·24 Hampton ·25 Mpomé ·26 Buchanan ·27 Jean-François ·28 Liefting ·30 Walsh ·33 Beever-Jones ·40 Cox ·53 Brown ·Aspin ·Fox ·All.: Bompastor
V · D · M
Elenco rose squadre
V · D · M
Nazionale scozzese femminile ·Campionato d'Europa UEFA 2017
1 Fay · 2 Barsley · 3 J. Murray · 4 Dieke · 5 L. Ross · 6 Love · 7 Lauder · 8 Cuthbert · 9 Weir · 10 Crichton · 11 Evans · 12 Lynn · 13 J. Ross · 14 Corsie · 15 Howard · 16 C. Murray · 17 Fr. Brown · 18 McLauchlan · 19 Clelland · 20 Smith · 21 Alexander · 22 Fi. Brown · 23 Arthur · CT: SigneulScozia (bandiera)
V · D · M
Nazionale scozzese femminile ·Coppa del Mondo FIFA 2019
1 Alexander · 2 Smith · 3 Docherty · 4 Corsie · 5 Beattie · 6 Love · 7 Lauder · 8 Little · 9 Weir · 10 Crichton · 11 Evans · 12 Lynn · 13 Ross · 14 Arthur · 15 Howard · 16 C. Murray · 17 J. Murray · 18 Emslie · 19 Clelland · 20 Brown · 21 Fife · 22 Cuthbert · 23 Arnot · CT: KerrScozia (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Erin_Cuthbert&oldid=142840625"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp