Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Equitazione ai Giochi della XVIII Olimpiade

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi della XVIII Olimpiade.
Equitazione a
Tokyo 1964
Dressageindsquadre
Saltoindsquadre
Completoindsquadre

Le competizioni diequitazione deiGiochi della XVIII Olimpiade si sono svolte nei giorni dal 16 al 24 ottobre 1964 in varie sedi aTokyo.

Podi

[modifica |modifica wikitesto]
EventoOroPerform.ArgentoPerform.BronzoPerform.
Dressage individuale
(dettagli)
Svizzera (bandiera)Henri Chammartin1504Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Harry Boldt1503Unione Sovietica (bandiera)Sergey Filatov1486
Dressage a squadre
(dettagli)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Germania
Harry Boldt
Reiner Klimke
Josef Neckermann
2558Svizzera (bandiera) Svizzera
Henri Chammartin
Gustav Fischer
Marianne Gossweiler
2526Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Sergey Filatov
Ivan Kizimov
Ivan Kalita
2311
Concorso completo individuale
(dettagli)
Italia (bandiera)Mauro Checcoli64,4Argentina (bandiera)Carlos Moratorio56,4Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Fritz Ligges49,2
Concorso completo a squadre
(dettagli)
Italia (bandiera) Italia
Mauro Checcoli
Paolo Angioni
Giuseppe Ravano
Alessandro Argenton
85,8Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Michael Owen Page
Kevin Freeman
John Michael Plumb
Lana du Pont
65,86Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Germania
Fritz Ligges
Horst Karsten
Gerhard Schulz
Karl-Heinz Fuhrmann
56,73
Salto ostacoli individuale
(dettagli)
Francia (bandiera)Pierre Jonquères d'Oriola9.00Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Hermann Schridde13.75Gran Bretagna (bandiera)Peter Robeson16.00
Salto ostacoli a squadre
(dettagli)
Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Germania
Hermann Schridde
Kurt Jarasinski
Hans Günter Winkler
68,05Francia (bandiera) Francia
Pierre Jonquères d'Oriola
Janou Lefèbvre
Guy Lefrant
77,75Italia (bandiera) Italia
Piero D'Inzeo
Raimondo D'Inzeo
Graziano Mancinelli
88,50

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
PosizionePaeseTotale
1Squadra Unificata Tedesca (bandiera)Germania2226
2Italia (bandiera) Italia2013
3Francia (bandiera) Francia1102
Svizzera (bandiera) Svizzera1102
5Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti0101
Argentina (bandiera) Argentina0101
7Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica0022
8Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna0011
Totale66618

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Equitazione ai Giochi olimpici
Parigi 1900 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
V · D · M
Discipline aiGiochi della XVIII Olimpiade (Tokyo,1964)
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Equitazione_ai_Giochi_della_XVIII_Olimpiade&oldid=139088325"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp