L'ente di decentramento regionale di Trieste (in slovenoTržaška deželna ustanova decentralizacije), istituito nel 2019 in seguito alla soppressione delleunioni territoriali intercomunali[3][4], è formato da 6 comuni per un totale di 228 068 abitanti e confina ad ovest con l'ente di decentramento regionale di Gorizia e a nord ed est con laSlovenia (Goriziano eLitorale-Carso)[2].
I confini territoriali dell'ente corrispondono a quelli dellaprovincia di Trieste, soppressa nel 2017.
Il territorio dell'ente di decentramento regionale di Trieste è stato classificato dail Sole 24 Ore primo per la qualità della vita in Italia nel2005, nel2009[5] e nel2021.
| Anno | Qualità della vita (Sole 24 Ore) - Territorio provinciale |
| Bambini 0-10 anni | Giovani 18-35 anni | Anziani over 65 |
| 2021[29] | 33º | 14º | 18º |
| 2022[30] | 28º(+5) | 25º(-11) | 29º(-11) |
- ^Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, suwww.regione.fvg.it.URL consultato il 27 luglio 2025.
- ^abBilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
- ^In base alla legge regionale 21/2019 stabilisce lo scioglimento di diritto, a decorrere dal 1º gennaio 2021, delle precedenti unioni territoriali intercomunali, che, a loro volta, sostituivano le vecchie province ordinarie, abolite per mezzo della L.R. 9 dicembre 2016, n. 20.
- ^L'Unione Territoriale Intercomunale Giuliana è sciolta di diritto dall'1/10/2020, sugiuliana-julijska.utifvg.it.URL consultato l'11 maggio 2021(archiviato dall'url originale il 13 maggio 2021).
- ^Trieste batte Aosta: è prima nella qualità della vita, suilsole24ore.com.
- ^abIL SOLE 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 5 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^IL SOLE 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 5 agosto 2019(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
- ^Indagine de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita in Italia, suilsole24ore.com.
- ^Pagella finale - Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 18 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).
- ^Graduatoria 2009 - Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.
- ^Graduatoria 2010 - Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 18 dicembre 2010(archiviato dall'url originale il 13 agosto 2011).
- ^Qualità della vita 2011: - Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 5 gennaio 2012(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2014).
- ^Qualità della vita 2013: - Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 18 marzo 2015(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2013, suilsole24ore.com(archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2014).
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2014 (PDF), suilsole24ore.com(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2015, suilsole24ore.com(archiviato dall'url originale il 19 dicembre 2018).
- ^ Alberto Fiorillo, Mirko Laurenti, Lorenzo Bono, Alessia Albini e Mario Miglio (a cura di),La classifica finale, inEcosistema urbano XXII Rapporto sulla qualità ambientale dei comuni capoluogo di provincia, Roma, 2015.
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2016, suilsole24ore.com(archiviato dall'url originale il 17 settembre 2018).
- ^Ecosistema Urbano 2016, il rapporto di Legambiente sulla qualità della vita nelle città italiane, sulegambiente.it.URL consultato il 29 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 17 novembre 2016).
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2017, suilsole24ore.com(archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2018).
- ^Ecosistema Urbano 2017, sulegambiente.it.URL consultato il 29 maggio 2023(archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
- ^ Sole 24 Ore,Qualità della vita 2017, sulab24.ilsole24ore.com.
- ^Ecosistema Urbano 2018, il rapporto di Legambiente sulle performance ambientali delle città capoluogo, sulegambiente.it.
- ^Qualità della vita 2019: la classifica delle città italiane dove si vive meglio. Milano la migliore | Il Sole 24 ORE, suilsole24ore.com.URL consultato il 14 agosto 2020.
- ^ Mirko Laurenti e Lorenzo Bono (a cura di),Ecosistema Urbano di Legambiente. Classifica 2019, inEcosistema Urbano - Rapporto sulle performance ambientali delle città 2019, Roma, 2019.
- ^ Mirko Laurenti e Lorenzo Bono (a cura di),Ecosistema Urbano di Legambiente. Classifica 2020, inEcosistema Urbano - Rapporto sulle performance ambientali delle città 2020, Roma, 2020.
- ^ Mirko Laurenti e Marina Trentin (a cura di),Ecosistema Urbano di Legambiente. Classifica 2021, inEcosistema Urbano - Rapporto sulle performance ambientali delle città 2021, Il Progetto – Ecosistema Urbano di Legambiente, Roma, 2021.
- ^ Mirko Laurenti e Marina Trentin (a cura di),Ecosistema Urbano di Legambiente. Classifica 2022, inEcosistema Urbano - Rapporto sulle performance ambientali delle città 2022, Roma, 2022.
- ^ Michela Finizio,Qualità della vita: bambini, giovani e anziani. Tre nuovi indici del Sole 24 Ore premiano le province con il miglior contesto di vita per fasce di età, sulab24.ilsole24ore.com, 28 giugno 2021.
- ^ Giacomo Bagnasco, Marta Casadei e Michela Finizio,Qualità della vita: bambini, giovani e anziani. Seconda edizione dei tre indici del Sole 24 Ore: i dati aggiornati premiano le province con il miglior contesto di vita per fasce di età, sulab24.ilsole24ore.com, 6 giugno 2022.
- ^Al 28 febbraio 2022 (dati provvisori).