| Enquin-les-Mines comune delegato | |
|---|---|
(dettagli) | |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | Alta Francia |
| Dipartimento | |
| Arrondissement | Saint-Omer |
| Cantone | Fruges |
| Comune | Enquin-lez-Guinegatte |
| Amministrazione | |
| Data di soppressione | 1º gennaio 2017 |
| Territorio | |
| Coordinate | 50°35′N 2°17′E50°35′N,2°17′E (Enquin-les-Mines) |
| Altitudine | 49, 118 e 85 m s.l.m. |
| Superficie | 11,14km² |
| Abitanti | 1 062[1] (2009) |
| Densità | 95,33 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 62145 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| CodiceINSEE | 62295 |
| Cartografia | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Enquin-les-Mines era uncomune francese di 1 062 abitanti situato nel dipartimento delPasso di Calais nella regione dell'Alta Francia. Il 1º gennaio 2017, i comuni diEnguinegatte e d'Enquin-les-Mines si sono fusi per formare il nuovo comune diEnquin-lez-Guinegatte.
Lo stemma del comune di Enquin-les-Mines si blasona:
Warin, signore diBécourt e di Enquin, scudiero diSaint-Omer nel XIV secolo, portava una fascia di fusi sul suo sigillo, da uno stemma i cui colori non sono noti. Questo sigillo, annotato da Demay nel suoInventario dei sigilli dell'Artois e della Piccardia[2], si trova allegato alla ricevuta di una lettera dellacontessa di Artois del 1370, conservata negli Archivi della città di Saint-Omer. Per i colori, il Comune accolse il suggerimento degliArchives du Pas-de-Calais.[3]
Abitanti censiti

Altri progetti
| Controllo di autorità | BNF(FR) cb15268737n(data) |
|---|