| EFL Cup 2020-2021 The Carabao Cup 2020-2021 | |
|---|---|
| Competizione | English Football League Cup |
| Sport | |
| Edizione | 61ª |
| Organizzatore | English Football League |
| Date | dal 29 agosto 2020 al 25 aprile 2021 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 92 |
| Formula | Eliminazione diretta |
| Sito web | http://cup.efl.com/ |
| Risultati | |
| Vincitore | Manchester City (8º titolo) |
| Secondo | Tottenham |
| Semi-finalisti | Brentford Manchester Utd |
| Statistiche | |
| Miglior marcatore | (4 ex aequo) |
| Incontri disputati | 91 |
| Gol segnati | 253 (2,78 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaEnglish Football League Cup 2020-2021, conosciuta anche con il nome diCarabao Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 61ª edizione delterzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 55ª in finale unica. La manifestazione ha avuto inizio il 29 agosto2020 e si è conclusa il 25 aprile2021. A seguito dell'emergenza sanitaria provocata dallapandemia di Covid-19, tutte le gare della competizione, fino alle semifinali (che in questa stagione prevedono una partita singola), sono state giocate a porte chiuse, mentre nella finale diWembley è stato consentito l'ingresso ad numero limitato di spettatori.
Il trofeo è stato vinto per la quarta volta consecutiva dalManchester City, che nell'atto conclusivo si è imposto sulTottenham con il punteggio di 1-0, riuscendo così ad eguagliare il primato di otto successi detenuto dalLiverpool.
La EFL Cup è aperta alle 20 squadre diPremier League e a tutte le 72 squadre dellaEnglish Football League; il torneo è suddiviso in sette fasi, così da avere 32 squadre al termine del terzo turno.[1] Le squadre che partecipano allecompetizioni europee vengono sorteggiate solamente dal terzo turno, mentre le restanti squadre diPremier League entrano al secondo turno.[1]
Ogni turno della EFL Cup è composto dascontri ad eliminazione diretta, incluse le semifinali, che a differenza delle precedenti edizioni non sono più articolate in due gare di andata e di ritorno, ma prevedono la disputa di un singolo incontro. Se uno scontro termina in parità, escludendo la finale, vengono disputati icalci di rigore senza effettuare itempi supplementari.
La squadra che viene sorteggiata per prima ottiene il vantaggio del campo, mentre la finale viene disputata in campo neutro.
Da questa edizione, chi vincerà il torneo accederà alla nuovaUEFA Europa Conference League, la terza competizione continentale per club che prenderà inizio nella stagione 2021-2022; se però la vincente risulta successivamente qualificata inChampions League oEuropa League, il posto sarà assegnato alla squadra diPremier League meglio classificata al di fuori dei piazzamenti per le coppe europee.
| Squadre che entrano in questo turno | Squadre qualificate dal turno precedente | |
|---|---|---|
| Primo turno (70 squadre) |
| |
| Secondo turno (50 squadre) |
|
|
| Terzo turno (32 squadre) |
|
|
| Quarto turno (16 squadre) |
| |
| Quarti di finale (8 squadre) |
| |
| Semifinali (4 squadre) |
| |
| Finale (2 squadre) |
|
Il sorteggio del primo turno è stato effettuato il 18 agosto 2020[2].
Al primo turno prendono parte 70 squadre del sistema dellaFootball League (tutti i 24 club dellaFootball League Two, tutti i 24 club dellaFootball League One e 22 club dellaFootball League Championship) divise su base geografica nelle sezioni "nord" e "sud".
Il sorteggio del secondo turno si è svolto il 6 settembre 2020[3].
Alle 35 squadre vincenti del primo turno si sono aggiunti due club dellaFootball League Championship e i 13 club dellaPremier League non coinvolti nellecompetizioni europee.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 15 settembre 2020 | ||
| Gillingham | 1 - 1(5-4dtr) | |
| Middlesbrough | 0 - 2 | |
| Millwall | 3 - 1 | |
| Reading | 0 - 1 | |
| Derby County | 1 - 2 | |
| Bradford City | 0 - 5 | |
| Fleetwood Town | 2 - 1 | |
| Newport County | 1 - 0 | |
| Oxford Utd | 1 - 1(0-3dtr) | |
| Newcastle Utd | 1 - 0 | |
| West Ham Utd | 3 - 0 | |
| Bournemouth | 0 - 0(11-10dtr) | |
| Burton Albion | 1 - 3 | |
| Leyton Orient | 3 - 2 | |
| Morecambe | 1 - 0 | |
| Rochdale | 0 - 2 | |
| 16 settembre 2020 | ||
| West Bromwich | 3 - 0 | |
| Ipswich Town | 0 - 1 | |
| Bristol City | 4 - 0 | |
| Leeds Utd | 1 - 1(8-9dtr) | |
| Southampton | 0 - 2 | |
| Everton | 3 - 0 | |
| 17 settembre 2020 | ||
| Burnley | 1 - 1(5-4dtr) | |
| Wolverhampton | 0 - 1 | |
| Brighton | 4 - 0 | |
Il sorteggio del secondo turno si è svolto il 6 settembre 2020[3].
Alle 25 squadre vincenti del secondo turno si sono aggiunti i 7 club della Premier League coinvolti nelle competizioni europee.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 22 settembre 2020 | ||
| Leyton Orient | 0 - 3[4] | |
| Newport County | 3 - 1 | |
| West Bromwich | 2 - 2(4-5dtr) | |
| West Ham Utd | 5 - 1 | |
| Luton Town | 0 - 3 | |
| 23 settembre 2020 | ||
| Fulham | 2 - 0 | |
| Millwall | 0 - 2 | |
| Preston N.E. | 0 - 2 | |
| Stoke City | 1 - 0 | |
| Chelsea | 6 - 0 | |
| Fleetwood Town | 2 - 5 | |
| Leicester City | 0 - 2 | |
| Morecambe | 0 - 7 | |
| 24 settembre 2020 | ||
| Bristol City | 0 - 3 | |
| Lincoln City | 2 - 7 | |
| Manchester City | 2 - 1 | |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 29 settembre 2020 | ||
| Tottenham | 1 - 1(5-4dtr) | |
| 30 settembre 2020 | ||
| Newport County | 1 - 1(4-5dtr) | |
| Burnley | 0 - 3 | |
| Brighton | 0 - 3 | |
| Everton | 4 - 1 | |
| 1º ottobre 2020 | ||
| Brentford | 3 - 0 | |
| Aston Villa | 0 - 1 | |
| Liverpool | 0 - 0(4-5dtr) | |
Il sorteggio dei quarti di finale si è svolto il 1º ottobre 2020 dopo la partita tra Liverpool e Arsenal suSky Sports.
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 22 dicembre 2020 | ||
| Brentford | 1 - 0 | |
| Arsenal | 1 - 4 | |
| 23 dicembre 2020 | ||
| Stoke City | 1 - 3 | |
| Everton | 0 - 2 | |
| Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
|---|---|---|
| 5 gennaio 2021 | ||
| Tottenham | 2 - 0 | |
| 6 gennaio 2021 | ||
| Manchester Utd | 0 - 2 | |
| Londra 25 aprile2021, ore 16:30WEST | Manchester City | 1 – 0 referto | Wembley Stadium (7 773 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Man of the Match: |
| Stagioni dellaEnglish Football League Cup | |
|---|---|
| 1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 | |
| Albo d'oro |