Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Engelbert Lagerwey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Engelbert Lagerwey
vescovo della Chiesa vetero-cattolica dei Paesi Bassi
Eternitati laboramus
 
Incarichi ricopertiVescovo di Deventer
 
Nascita26 settembre1880 adAmsterdam
Ordinazione sacerdotale23 ottobre1904
Consacrazione a vescovo12 novembre1941
Morte13 marzo1959 (78 anni) adUtrecht
Manuale

Engelbert Lagerwey (Amsterdam,26 settembre1880Utrecht,13 marzo1959) è stato unvescovo vetero-cattolicoolandese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio di Alida Hendrika van Pel e dell'imprenditore del legno Henricus Gregorius Lagerwey, acquisì la propria formazione classica frequentando come seminarista il ginnasio statale diAmersfoort e completò poi gli studi con i corsi di teologia presso il seminario di quella città.

Incarichi ecclesiastici

[modifica |modifica wikitesto]

Il 23 ottobre1904 fuordinatopresbitero e servì la chiesa come pastore aZaandam (1904-1910),Dordrecht (1910-1924) e Utrecht (1924-1945), dove fuparroco della NuovaCattedrale di Santa Gertrude (1914) earciprete del Comune e della Provincia di Utrecht. Nel 1924 divenne membro del Capitolo Metropolitano di Utrecht. Con il raggiungimento del 70º anno di età si dimise dal Capitolo e ne fu nominato membro emerito. Nel frattempo, il 2 ottobre1941 fu nominatovescovo di Deventer come successore diJohannes Hermannus Berends e il 12 novembre dello stesso anno fu consacrato dall'arcivescovo di UtrechtAndreas Rinkel. Come proprio motto scelse la massima latinaEternitati laboramus (lavoriamo per l'eternità) e mantenne l'incarico episcopale fino alla morte, avvenuta il 13 marzo1959.

Genealogia episcopale

[modifica |modifica wikitesto]

Lagenealogia episcopale è:CHIESA CATTOLICA

CHIESA ROMANO-CATTOLICA OLANDESE DEL CLERO VETERO EPISCOPALE

CHIESA VETERO-CATTOLICA

Fonti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Andreas Rinkel,Lagerwey, Engelbertus (1880-1959), inBiografisch Woordenboek van Nederland.[1]
  • Mgr. Lagerwey's levensloop. Een overvloed van activiteit, inDe oud Katholiek 75 (1959) 2033 (15 marzo), pp. 55–56.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Biografia su inghist.nl.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

PredecessoreVescovo vetero-cattolico di DeventerSuccessore
Johannes Hermannus Berends1941 -1959Petrus Jans
V · D · M
Unione di Utrecht
IstituzioniArcivescovo vetero-cattolico di Utrecht ·Conferenza episcopale vetero-cattolica internazionale (IBK) ·Congressi vetero-cattolici internazionali ·Società di San VillibrordoUnione di Utrecht
Documenti
principali
Dichiarazione di Utrecht (24 settembre1889) ·Accordi di Bonn (2 luglio1931)
Chiese
membri
Chiese autocefalePaesi Bassi (1723) ·Germania (1873) ·Svizzera (1875) ·Austria (1880) ·Repubblica ceca (1920) ·Polonia (polacco-cattolici) (1951)
Diocesi e arcidiocesiUtrecht ·Haarlem · (Deventer) ·Varsavia ·Breslavia ·Cracovia-Częstochowa
Chiese dipendenti dallaIBKFrancia (1951) ·Croazia (1975) ·Slovacchia (2016)
CattedraliBerna ·Bonn (in restauro) ·Breslavia ·Częstochowa ·Haarlem ·Praga ·Utrecht ·Varsavia ·Vienna
ConcattedraliVarnsdorf
ProcattedraliKotłów ·Strzyżowice
Vescovi
Vescovi firmatari della Dichiarazione di UtrechtJohannes Heykamp ·Casparus Johannes van Rinkel ·Cornelius Diependaal ·Joseph Hubert Reinkens ·Eduard Herzog
Attuali
Vescovi ordinariBernd Wallet ·Dirk Schoon ·Matthias Ring ·Frank Bangerter ·Maria Kubin ·Pavel Benedikt Stránský ·Andrzej Gontarek ·Stanisław Bosy ·Antoni Norman
Vescovi emeritiJoris Vercammen ·Fritz-René Müller ·Bernhard Heitz ·John Ekemenzie Okoro ·Dušan Hejbal ·Harald Rein ·Heinz Lederleitner
Chiese in
piena comunione
Comunione anglicana (1931) ·Chiesa filippina indipendente (1965) ·Chiesa vetero-cattolica mariavita (1909 -1924; dal2014) ·Chiesa di Svezia (2016)
Chiese non più
in comunione
Italia (italiana) (1970 -1997) ·Polonia (cattolici nazionali) (1907 -2004) ·Slovacchia (1993 -2004) ·Canada (2005 -2009) ·Columbia Britannica (2006 -2007) ·Italia (dell'Unione di Utrecht) (1997-2011) ·Scandinavia (1976-2016)
Altre voci
correlate
PersoneCornelius Jansen ·Petrus Codde ·Dominique Marie Varlet ·Josip Juraj Strossmayer ·Papa Pio IX ·Ignaz von Döllinger
EventiScisma di Utrecht ·Concilio Vaticano I
Documenti cattolico-romaniUnigenitus ·Ex Omnibus Christiani ·Ineffabilis Deus ·Pastor Aeternus ·Graves ac diuturnae
Dottrina e opposizioneFilioque ·Immacolata Concezione ·Infallibilità papale ·Vetero-cattolicesimo ·Assunzione/Dormizione di Maria
Controllo di autoritàVIAF(EN306162403 ·ISNI(EN0000 0003 9803 1528 ·GND(DE111918763X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Engelbert_Lagerwey&oldid=145563770"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp