| EPA Larnaca Calcio | |
|---|---|
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Dati societari | |
| Città | Larnaca |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Fondazione | 1930 |
| Scioglimento | 1994 |
| Stadio | Neo GSZ ( posti) |
| Palmarès | |
| Titoli nazionali | 3campionati ciprioti |
| Trofei nazionali | 5Coppe di Cipro 1Supercoppa di Cipro |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
L'Enōsis Pezoporikou Amol (ingreco Ένωσις Πεζοπορικού Αμολ cioèAssociazione Escursionistica Amol dove Amol è a sua volta acronimo diΑθλητικό Μουσικό Όμιλο Λάρνακος, cioèSocietà di musica e sporta di Larnaca), meglio noto comeEPA Larnaca, era unasocietàcalcisticacipriota con sede nella città diLarnaca.
Fondato nel1930[1] dalla fusione diPezoporikos e AMOL Larnaca, è stato uno dei fondatori dellaFederazione calcistica di Cipro. Qualche anno dopo ilPezoporikos fu rifondato.
L'EPA è stato uno dei club ciprioti più titolati, avendo conquistato tre campionati, cinque coppe nazionali e una supercoppa. Ha partecipato allamassima serie del campionato greco nellastagione 1970-1971, finendo ultimo e retrocedendo immediatamente[2].
Ha partecipato alleCoppe calcistiche europee in tre occasioni, andando sempre incontro ad un'estromissione immediata. Esordì nellaCoppa dei Campioni 1970-1971 subendo un clamoroso 16-0 complessivo nel doppio confronto con itedeschi occidentali delBorussia M'gladbach[3]; due stagioni più tardi fu estromesso dallaCoppa UEFA 1972-1973 con un più onorevole 2-0 complessivo daisovietici dell'Ararat[4]; infine, nellaCoppa UEFA 1987-1988 fu estromesso dairumeni delVictoria Bucarest grazie ad un 4-0 complessivo[5]; in sei incontri europei disputati non riuscì mai a segnare una rete.
È scomparso nel1994 quando si è fuso nuovamente con ilPezoporikos dando vita all'AEK Larnaca[6].
| Cronistoria dell'EPA Larnaca | ||||
|---|---|---|---|---|
| ||||
Dalla fondazione al 1989 disputava le sue gare interne alloStadio Vecchio GSZ[7]. Dal 1989 ha giocato alGymnastikos Syllogos Zīnōn meglio noto comeNeo GSZ[8].
| Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1º | A' Katīgoria | 51[9] | 1934-1935 | 1993-1994 | 52 |
| Alpha Ethniki | 1 | 1970-1971 | |||
| 2º | B' Katīgoria | 1 | 1989-1990 | 1 | |