Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Emil Kliment

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento sollevamento pesinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Emil Kliment
NazionalitàAustria (bandiera) Austria
Altezza1,58cm
Peso60kg
Sollevamento pesi
CategoriaPesi piuma
SquadraAthleten Klub Turk Wien
Termine carriera1925
Palmarès
 Mondiali
OroDüsseldorf 191060 kg.
OroBerlino 191160 kg.
OroVienna 191160 kg.
OroBreslavia 191360 kg.
BronzoVienna 192360 kg.
 Europei
OroVienna 191262,5 kg.
OroBrno 191362,5 kg.
OroVienna 191460 kg.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Emil Kliment (Vienna,4 agosto1879Vienna,27 gennaio1965) è stato unsollevatoreaustriaco quattro volte campione mondiale e tre volte campione europeo deipesi piuma.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Iniziò da giovane a sollevare pesi, militando dapprima all'Athleten Klub Turk Wien, poi al Kraftsport-Club der Wiener Gaswerke e, dal 1923, all'Athleten-Club Altona Wien. Raccolse grandi successi internazionali nel 1910, quando la classe dei pesi piuma fu introdotta ai campionati mondiali ed europei, con limiti di peso tra 60 e 62,5 kg. Fino ad allora, non poteva competere con atleti che pesavano circa 80 kg.

Fu campione del mondo a Dusseldorf nel 1910, a Berlino e Vienna nel 1911 e a Breslavia nel 1913, poi terzo a Vienna nel 1923, nonché campione europeo per tre anni consecutivi (1912, 1913 e 1914). Ai campionati di quel tempo si tenevano solitamente quattro o cinque serie di sollevamenti, con uno o due esercizi svolti alternativamente. Lo strappo a due braccia era molto impopolare e di solito veniva escluso; in quel momento era reso ancora più difficile poiché durante l'esercizio era vietato cambiare la posizione delle gambe. Nel 1910, a Dusseldorf, per il suo primo titolo mondiale, si esibì in uno slancio a due braccia pesando 57,25 kg e sollevando 115 kg., stabilendo il nuovo record mondiale. Fu in assoluto il primo atleta a sollevare più del doppio del suo peso corporeo.

Nonostante la sua carriera di successo, non ha mai potuto prendere parte ai Giochi Olimpici. Nel1908 e nel1912, il sollevamento pesi non faceva parte del programma olimpico. Nel1916 i Giochi Olimpici furono cancellati a causa dellaprima guerra mondiale, nel 1920 ilCIO escluse Austria e Germania dalla partecipazione aiGiochi Olimpici per un'intesa tra gli stati vincitori; nel1924 aveva già 45 anni e non poteva più fare domanda per qualificarsi con la squadra austriaca. Nel 1925 partecipò alla sua ultima gara, la Arbyter Olympiade di Francoforte sul Meno, classificandosi al terzo posto con 225 kg. dietro a due atleti tedeschi.

V · D · M
Campioni mondiali di sollevamento pesi - Pesi piuma maschili
−60 kg (1906–1991) ·−64 kg (1993–1997) ·−62 kg (1998–2017) ·−67 kg (2018–2024) ·−65 kg (2025– )
V · D · M
Campioni europei di sollevamento pesi - Pesi piuma maschili
−62,5 kg (1909, 1911–1913) ·−60 kg (1914–1921) ·−62 kg (1924) ·−60 kg (1929–1992) ·−64 kg (1993–1997) ·−62 kg (1998–2018) ·−67 kg (2019–2025) ·−65 kg(2026– )
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Emil_Kliment&oldid=143450925"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp